QUOTE(patri9 @ Apr 19 2006, 02:15 PM)
[
Se hai scattato in jpg :
1) d'ora in avanti scatterai in Raw.....ma così occupo tantissimo spazio nella flash card. O no?
2) puoi utilizzare diversi modi ma quello che ti consiglio è questo.
Ne apri una e trovi la giusta correzione con le curve (alzi la pancia del blu ...cooosa???
e abbassi la pancia del rosso....gulp stragulp
Fai questo in un'azione e poi sempre con un batch associato a questa azione sistemi tutte le foto in pochi click!
Spero di esserti stato utile.
Si, ma sicuramente sopravvlauti enormemente le mie capacità, dunque vediamo
a) cosa è un batch?

cosa significa fare in un azione ed associare un batch all'azione. Locapisco dal pdv teorico, ma in pratica?..
3)come si alzano e abbassano le pance? non quelle umano, ovviamente...
patrizia
Nessun problema Patrizia, provo a spiegarti meglio.
Se non capisci fai pure un fischio quando vuoi.
Punto primo e incontrovertibile.
Da ora in avanti scatta sempre e solo in Raw, se hai poco spazio compera una scheda più grande.
Veniamo ora a Photoshop.
Azioni.
Menu finestra --> azioni.
Si aprirà una finestrina delle azioni.
Da questa finestrina creerai una nuova azione.Ti chiederà il nome dell'azione.
Tu gli darai il nome e poi premerai il tasto registra.
A questo punto, lui memorizza tutto quello che farai.
Devi regolare le curva, quindi dal menu regolazioni --> curve.
Si aprirà la finestrina delle curve.
trascini la curva del centro verso l'alto, alzerai la pancia (in pratica schiarirai l'immagine diminuendo il contrasto) viceversa verso il basso.
Per default lavorerai sui tre canali, RGB, ma puoi selezionare i singoli.
Tu selezionerai prima il R e abbasserai la pancia, poi la alzerai nel B.
A questo punto puoi salvare l'immagine, chiuderla e tornando alla nostra amica finestrina delle azioni , stopperai , proprio come con il videoregistratore.
La tua brava azione è fatta.
Ora dal menu file--->automatizza---> batch.
Selezionerai l'azione che hai precedentemente creato, gli darai come cartella di input la tua cartella piena zeppa di immagini da correggere e premerai OK.
Come per magia, lui comincerà a lavorare al posto tuo, che potrai andare tranquillamente a prendere un caffè per trovare al ritorno le tue immagini belle e corrette!
Questo delle curve è un metodo (che da parecchio controllo) ma ce sono mille altri altrettanto validi.
I filtri preconfezionati di PS, la funzione bilanciamento colore, i livelli, ecc ecc ecc.
Esplorali e trova il tuo più congeniale (si fa per dire perchè ogni situazione è diversa)
Un saluto!