Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
patri9
Avevo da poco acquistato la mia nikon ed ho pensato di utilizzarla al matrimonio dell amia cuginetta, per qualche scatto informale. Sminestrando con il white balance ho erroneamente impostato su luce naturale mentre invece eravamo al chiuso. Le foto sono venute gialle ma siccome il fotografo uffciale non ne ha fatta nemmeno una al ristorante lei vorrebbe quelle che ho scattato io . Non ho il coraggio di dargliele così...gialle. Cosa posso fare? Non sono esperta in fotoritocco.
Grazie a tutti fin da ora.
patrizia ohmy.gif grazie.gif
ludofox
Hai, per caso, scattato in NEF? ...Dimmi di sì, ...ti prego! biggrin.gif
_Simone_
ma ke razza di fotografo ufficiale era???
cmq urge post-produzione...
Studio-La-Rosa
Se hai scattato in nef nessun problema, modifichi il WB impostando il valore corretto. Se invece hai scattatp JEPG mad.gif apri i file con PS e modifichi il bilanciamento colore, andando chiaramente a diminuire la dominante gialla. Se utilizzi PS CS2, potresti applicare un Filtro Foto "Freddo 80%" che sicuramente andrebbe a correggere discretamente il file senza modificare il bilanciamento colore. Spero tu possa recuperare al meglio le foto per tua cugina.
Alessandro.
Bruno L
Ciao Patrizia, sempre con PS, può essere d'aiuto la regolazione "Auto Color" oppure, usando le "Curve", con il puntatore/contagocce del bianco, prova a cliccare in un punto della foto che dovrebbe essere bianco, a volte questo sitema si rvela molto efficace.

saluti
Bruno
dema
QUOTE(simoisef @ Apr 18 2006, 04:10 PM)
ma ke razza di fotografo ufficiale era???
cmq urge post-produzione...
*



Non per difendere un prof ma dipende cosa gli hanno chiesto e quindi pagato
BlueMax
Per ottenere discreti risultati, oltre a selezionare il punto bianco, come precedentemente suggerito da Bruno, puoi fare la stessa cosa anche per il punto nero.
Per aiutarti nel trovare le zone "piu` bianche" o "piu` nere" io faccio in questo modo (magari ne esiste uno piu` pratico, ma non lo conosco...)
Dal menu` strumenti seleziono Strumento Campionatore Colore (e` quello sotto al contagocce) che permette di inserire dei marcatori sull'immagine. Poi dal menu Immagine seleziono Regolazioni->Soglia... Appare una finestrella contenente l'istogramma della distribuzione delle tonalita` nell'immagine. Verificando che la voce Anteprima sia spuntata, sposto il cursore verso il lato sinistro (bianco) o destro (nero) fino a che l'immagine diventa tutta bianca tranne pochi punti qua e la (o nera con i punti bianchi nell'altro caso).
Posiziono il cursore su uno di questi punti e senza muovere il mouse seleziono Annulla dalla finestrella di regolazione della soglia (tasti TAB e Invio). Quando l'immagine e` tornata normale, basta cliccare e inserire il marcatore.
Si ripete per il punto nero in modo da avere due marcatori sull'immagine.
A questo punto aprendo la finestra di regolazione delle curve si seleziona prima il colore bianco e si clicca nel primo marcatore, e poi il nero cliccando all'interno del secondo.
Ho visto che in genere si ottengono discreti risultati (anche se penso che sia piu` o meno quello che fa automaticamente il programma quando si sceglie la regolazione automatica...)

Ciao
filippogalluzzi
Come sopra, se hai scattato in Raw, problemi zero, imposti un bel batch con Nikon Capture, impostando la giusta temperatura colore.
Troverai tutti i tuoi bei jpg ok.

Se hai scattato in jpg :

1) d'ora in avanti scatterai in Raw
2) puoi utilizzare diversi modi ma quello che ti consiglio è questo.

Ne apri una e trovi la giusta correzione con le curve (alzi la pancia del blu e abbassi la pancia del rosso).

Fai questo in un'azione e poi sempre con un batch associato a questa azione sistemi tutte le foto in pochi click!

Spero di esserti stato utile.

Un saluto!
patri9
[
Se hai scattato in jpg :

1) d'ora in avanti scatterai in Raw.....ma così occupo tantissimo spazio nella flash card. O no?

2) puoi utilizzare diversi modi ma quello che ti consiglio è questo.

Ne apri una e trovi la giusta correzione con le curve (alzi la pancia del blu ...cooosa???
e abbassi la pancia del rosso....gulp stragulp

Fai questo in un'azione e poi sempre con un batch associato a questa azione sistemi tutte le foto in pochi click!

Spero di esserti stato utile.

Si, ma sicuramente sopravvlauti enormemente le mie capacità, dunque vediamo
a) cosa è un batch?
cool.gif cosa significa fare in un azione ed associare un batch all'azione. Locapisco dal pdv teorico, ma in pratica?..
3)come si alzano e abbassano le pance? non quelle umano, ovviamente...

patrizia
Studio-La-Rosa
QUOTE(patri9 @ Apr 19 2006, 01:15 PM)
[
.....ma così occupo tantissimo spazio nella flash card. O no?

*


Compra una card più capiente!!!!!!
Alessandro.
filippogalluzzi
QUOTE(patri9 @ Apr 19 2006, 02:15 PM)
[
Se hai scattato in jpg :

1) d'ora in avanti scatterai in Raw.....ma così occupo tantissimo spazio nella flash card. O no?

2) puoi utilizzare diversi modi ma quello che ti consiglio è questo.

Ne apri una e trovi la giusta correzione con le curve (alzi la pancia del blu ...cooosa???
e abbassi la pancia del rosso....gulp stragulp

Fai questo in un'azione e poi sempre con un batch associato a questa azione sistemi tutte le foto in pochi click!

Spero di esserti stato utile.

Si, ma sicuramente sopravvlauti enormemente le mie capacità, dunque vediamo
a) cosa è un batch?
cool.gif cosa significa fare  in un azione ed associare un batch all'azione. Locapisco dal pdv teorico, ma in pratica?..
3)come si alzano e abbassano le pance? non quelle umano, ovviamente...

patrizia
*



Nessun problema Patrizia, provo a spiegarti meglio.
Se non capisci fai pure un fischio quando vuoi.

Punto primo e incontrovertibile.

Da ora in avanti scatta sempre e solo in Raw, se hai poco spazio compera una scheda più grande.

Veniamo ora a Photoshop.

Azioni.

Menu finestra --> azioni.

Si aprirà una finestrina delle azioni.
Da questa finestrina creerai una nuova azione.Ti chiederà il nome dell'azione.
Tu gli darai il nome e poi premerai il tasto registra.
A questo punto, lui memorizza tutto quello che farai.
Devi regolare le curva, quindi dal menu regolazioni --> curve.
Si aprirà la finestrina delle curve.
trascini la curva del centro verso l'alto, alzerai la pancia (in pratica schiarirai l'immagine diminuendo il contrasto) viceversa verso il basso.
Per default lavorerai sui tre canali, RGB, ma puoi selezionare i singoli.
Tu selezionerai prima il R e abbasserai la pancia, poi la alzerai nel B.
A questo punto puoi salvare l'immagine, chiuderla e tornando alla nostra amica finestrina delle azioni , stopperai , proprio come con il videoregistratore.

La tua brava azione è fatta.

Ora dal menu file--->automatizza---> batch.
Selezionerai l'azione che hai precedentemente creato, gli darai come cartella di input la tua cartella piena zeppa di immagini da correggere e premerai OK.

Come per magia, lui comincerà a lavorare al posto tuo, che potrai andare tranquillamente a prendere un caffè per trovare al ritorno le tue immagini belle e corrette!

Questo delle curve è un metodo (che da parecchio controllo) ma ce sono mille altri altrettanto validi.
I filtri preconfezionati di PS, la funzione bilanciamento colore, i livelli, ecc ecc ecc.
Esplorali e trova il tuo più congeniale (si fa per dire perchè ogni situazione è diversa)

Un saluto!
patri9
le mie flash card sono da mezzo giga, quanto spazio occupa una foto scattata in formato raw?
Comunque, dopo il tuo messaggio mi sono fatta installare dal mio collega il PS e lui mi ha fatto vedere più o meno come funziona. Ho provato a spostare le curve, ma devo dire che il risultato non è soddisfacente, probabilmente non ho abbastanza sensibilità...
Ti lancio un idea, dimmi che ne pensi...io ti mando una delle foto incriminate.. e tu molto umanamente fai qualche prova, poi mi dici che risultati hai ottenuto e a quel punto io lo ripeto sulle mie.. biggrin.gif
Che ne pensi biggrin.gif ??? grazie.gif

Patrizia
studioraffaello
QUOTE(dema @ Apr 18 2006, 10:41 PM)
Non per difendere un prof ma dipende cosa gli hanno chiesto e quindi pagato
*


esatto.....ma tanto qui si e' sempre pronti a sparare sul....pianista... hmmm.gif ....bha
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.