Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
maxbunny
Beccato per caso durante una escursione nella val Fondillo. Non ne voleva sapere di starsene fermo, è stata un'impresa fotografarlo. Non ho idea di cosa sia, aspetto il passaggio di qualche esperto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 604.4 KB
ges
Bella macro, mi sarebbe piaciuto che si vedesse anche l'altro occhio.
vettori
È un coleottero della famiglia dei cerambicidi, non so genere e specie però...
Considerando che non stava fermo (e che poteva volare via in ogni momento) la foto è venuta bene! smile.gif
maxbunny
QUOTE(vettori @ Oct 22 2013, 07:51 AM) *
È un coleottero della famiglia dei cerambicidi, non so genere e specie però...
Considerando che non stava fermo (e che poteva volare via in ogni momento) la foto è venuta bene! smile.gif



Volava, eccome se volava, ed io gli correvo dietro!!!

Grazie dell'informazione
t_raffaele
Non essendo un esperto.... posso solo dirti che il click mi piace, e ti faccio i complimenti

ciao

raffaele
Riccardo Poloni
Si tratta quasi sicuramente di Saperda carcharias (Linnaeus, 1758), ma non posso escludere la congenere similis, perchè è molto affine alla carcharias, per distinguerla infatti bisognerebbe vederla dal davanti. é un colottero Cerambycidae, appunto, la cui larva si ciba a spese di piante vive di Populus; la fenologia è abbastanza complicata, infatti capita di incontrarla d'estate, in autunno, ma anche in inverno in alcune zone, il periodo abituale in cui si trova più spesso però è questo.
La foto è molto bella, secondo me, per la luce e per l'inquadratura del soggetto.
maxbunny
QUOTE(Riccardo Poloni @ Oct 22 2013, 02:38 PM) *
Si tratta quasi sicuramente di Saperda carcharias (Linnaeus, 1758), ma non posso escludere la congenere similis, perchè è molto affine alla carcharias, per distinguerla infatti bisognerebbe vederla dal davanti. é un colottero Cerambycidae, appunto, la cui larva si ciba a spese di piante vive di Populus; la fenologia è abbastanza complicata, infatti capita di incontrarla d'estate, in autunno, ma anche in inverno in alcune zone, il periodo abituale in cui si trova più spesso però è questo.
La foto è molto bella, secondo me, per la luce e per l'inquadratura del soggetto.



ohmy.gif ma sei un grande!!! grazie!!
claudio-rossi
Bella, hai veramente "domato" la luce qui!
Ciao

Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.