QUOTE(Riccardo Poloni @ Oct 22 2013, 02:38 PM)

Si tratta quasi sicuramente di Saperda carcharias (Linnaeus, 1758), ma non posso escludere la congenere similis, perchè è molto affine alla carcharias, per distinguerla infatti bisognerebbe vederla dal davanti. é un colottero Cerambycidae, appunto, la cui larva si ciba a spese di piante vive di Populus; la fenologia è abbastanza complicata, infatti capita di incontrarla d'estate, in autunno, ma anche in inverno in alcune zone, il periodo abituale in cui si trova più spesso però è questo.
La foto è molto bella, secondo me, per la luce e per l'inquadratura del soggetto.

ma sei un grande!!! grazie!!