giuseppe1974
Oct 19 2013, 08:33 PM
Cosa ho combinato per creare sto disastro ai bordi? Scattavo con sopra uno 0,6 hard e uno 0,9 soft.... spero di aver sbagliato qualcosa sennò...
Grazie
beniaminobenji
Oct 19 2013, 08:51 PM
Ma è ritagliata?
Lo scatto è molto bello comunque.
Complimenti
Mauro Va
Oct 19 2013, 09:02 PM
c'è un adattatore? lo hai forse montato al contrario?
miciagilda
Oct 19 2013, 09:03 PM
Nooo, ti han fatto l'eco i filtri?
La foto è bella tanto!!!
ciao
Katia
cranb25
Oct 19 2013, 09:09 PM
In effetti è uno strano riflesso..
giuseppe1974
Oct 19 2013, 09:11 PM
La foto non è croppata manco raddrizzata ero in bolla. I filtri sono i Lee non so se ho montato male qualcosa. Mi sono messo a vedere le lastrine in controluce ma mi sembrano perfette
albertobongiorno
Oct 19 2013, 09:12 PM
Se è un filtro nd variabile verso fine corsa lo può fare...
giuseppe1974
Oct 19 2013, 09:14 PM
Scusa l'ignoranza che vuol dire variabile soft?
fedebobo
Oct 19 2013, 09:27 PM
Riflessi entrati dai lati delle lastrine?
Saluti
Roberto
giuseppe1974
Oct 19 2013, 09:30 PM
No me lo ha fatto anche con altre angolazioni
fedebobo
Oct 19 2013, 09:43 PM
Rimango della mia idea: quelli non possono che essere riflessi di luce che entrano lateralmente e colpiscono la parte scura delle lastrine. Sono curve perché entrano da una fessura cilindrica. E' il portafiltro o qualcosa da quelle parti. Se ci fai caso infatti il big stopper ha una guarnizione per evitare l'ingresso di luce parassita tra lastra e portafiltro.
Se avessero avuto altre forme si poteva dare la colpa a qualcos'altro, tipo il mirino non oscurato o la finestrella delle distanze sul barilotto. Ma non è questo il caso.
Prova a rifarla con un panno appoggiato tra lastre e obiettivo.
Saluti
Roberto
giuseppe1974
Oct 19 2013, 09:58 PM
Grazie Roberto domani sicuramente riprovo
Fabrizio9972
Oct 19 2013, 11:12 PM
Ciao Giuseppe, è l'holder non posizionato alla perfezione, col 14-24 anche io quando vado a 14mm devo montarci i filtri e poi letteralmente spingere l'holder fino che il filtro tocca il paraluce, solitamente lo si monta un pò + distante e non da nessun problema ma se vai a 14mm ti può dare il problema, poi dipende anche da che holder hai, io col mio ormai sono abituato a fare come ho detto prima per evitare il problema.
Peccato perché la foto è bella, secondo me comunque riesci a clonare o riempire in base al contenuto, ci vorrò solo un po' di pazienza, nel caso non fosse possibile puoi selezionare bene solo il cielo, dalla linea dell'orizzonte in su intendo e col comando trasforma/scala stirare l'immagine dai 2 lati eliminando le zone incriminate, magari lascando un angolino clonabile in modo di non stirarla troppo, così facendo risolvi di sicuro.
Ciao,
Fab
giuseppe1974
Oct 19 2013, 11:34 PM
Grazie mille Fab domani riprovo me lo aveva montato chi me lo ha venduto ma non mi sembrava un granché pratico..... M'ha pure ammaccato il 14-24!
giuseppe1974
Oct 20 2013, 12:00 AM
Questo lo spazio che mi rimane tra la lastrica ed il paraluce.... Non vedo modo di farli toccare
Clicca per vedere gli allegati
giuseppe1974
Oct 20 2013, 12:17 AM
Ok avvitando un po' meno l'adattatore riesco a far toccare la la strina con il paraluce
Fabrizio9972
Oct 20 2013, 07:44 AM
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 20 2013, 01:17 AM)

Ok avvitando un po' meno l'adattatore riesco a far toccare la la strina con il paraluce
E non hai + il problema, giusto ?
giuseppe1974
Oct 20 2013, 07:51 AM
No ce l'ho ancora l'unica soluzione sembra oscurare l'intero bordo con un panno su tutti i lati

Ho trovato in rete questo riferimento
http://www.marcospace.it/?p=905 ma sinceramente mi lascia interdetto
fedebobo
Oct 20 2013, 08:21 AM
Già, soprattutto considerando il costo del sistema e la sua diffusione. Non credo tu e l'autore di quell'articolo siate i soli ad avere avvertito il problema....
Saluti
Roberto
P.S. starebbe bene spostare questo post in tecniche fotografiche a futura memoria ed anche per aver più visibilità. Sai mai che qualche altro paesaggista che non bazzica di qui abbia risolto in qualche altro modo....
Fabrizio9972
Oct 20 2013, 08:31 AM
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 20 2013, 08:51 AM)

No ce l'ho ancora l'unica soluzione sembra oscurare l'intero bordo con un panno su tutti i lati

Ho trovato in rete questo riferimento
http://www.marcospace.it/?p=905 ma sinceramente mi lascia interdetto
Io ho un holder diverso, non ho preso quello Lee perché sinceramente mi sembrava una follia spendere quella cifra, ne avevo trovati diversi tipi su ebay e comprandoli tutti avrei speso meno di quello della Lee quindi avevo deciso di prenderli uno alla volta e fortunatamente il primo preso è quello che uso tutt'ora senza nessun problema, anche a 14mm e con 2 filtri montati, quanto mi manca però uno slot per un terzo filtro non ne hai idea, come un maledetto big stopper per il 14-24

Se ricordo bene avevo speso circa 50€ e arrivava dal Giappone, anzi, quasi quasi me ne ordino un altro e lo tengo come backup, non si sa mai visto le condizioni in cui mi metto, hehe
giuseppe1974
Oct 20 2013, 08:36 AM
Se mi fai la cortesia di linkarmelo in MP. Per il terzo slot mi pare di aver letto che devo segare il separatore tra i due slot ma per ora aspetto.
Fabrizio9972
Oct 20 2013, 08:45 AM
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 20 2013, 09:36 AM)

Se mi fai la cortesia di linkarmelo in MP. Per il terzo slot mi pare di aver letto che devo segare il separatore tra i due slot ma per ora aspetto.
Ok, dopo cerco e ti mando il link in mp
RosannaFerrari
Oct 20 2013, 10:30 AM
Scusate ragazzi se mi inserisco nella discussione, ma il discorso mi interessa...
Pongo una semplice domanda: questa sorta di "riflesso" indesiderato, viene prodotto solo con l'accoppiata 14-24 e holder della Lee?
Oppure potrebbe verificarsi anche in tandem con altri obiettivi?
Scusate la domanda che può sembrare banale a voi esperti...
Ciao
Rosanna
Fabrizio9972
Oct 20 2013, 11:31 AM
QUOTE(rosanna67 @ Oct 20 2013, 11:30 AM)

Scusate ragazzi se mi inserisco nella discussione, ma il discorso mi interessa...
Pongo una semplice domanda: questa sorta di "riflesso" indesiderato, viene prodotto solo con l'accoppiata 14-24 e holder della Lee?
Oppure potrebbe verificarsi anche in tandem con altri obiettivi?
Scusate la domanda che può sembrare banale a voi esperti...
Ciao Rosanna, e di che ti scusi, siamo tutti qua per darci una mano e per aiutarci quando possiamo.
Fondamentalmente si possono avere problemi simili con lenti grandangolari, in questi casi la soluzione è mettere il filtro il + vicino possibile
alla lente, nel caso del 14.24 che ha un paraluce fisso e la lente frontale sferica quindi per essere tranquilli a 14mm devi proprio portare il
filtro a contatto o quasi.
La lee vende anelli adattatori diversi per lenti grandangolari e non, quello normale spesso non da problemi ma dipende da lente a lente, in dx
ad esempio sul tokina 11-16 (quindi grandangolo spinto) Serena usa l'adattatore normale e non ha problemi ma altri presentano il problema,
il non avere paraluce fissi e lente frontale sferica comunque solitamente fa stare sicuri.
Ciao,
Fab
RosannaFerrari
Oct 20 2013, 11:44 AM
Ti ringrazio molto Fabrizio, per la tua spiegazione
Sono sempre più convinta che è l'esperienza sul campo a far propendere per determinate scelte
In questo senso, il tuo intervento mi è di grande aiuto
Ringrazio ovviamente anche Giuseppe per aver postato la foto. Direi che sarebbe opportuno conservare questa discussione in evidenza, vista la specificità dell'argomento, mi auguro che lo staff la inserisca nelle sedi opportune.
Ciao a tutti
Rosanna
marco_boz
Oct 20 2013, 01:41 PM
Ciao Giuseppe..... è stato detto tutto!!!... che dirti di più se non è veramente un peccato per l'effetto uscito..... in quanto lo scatto meritava davvero!!!
Ciao
Marco
dbertin
Oct 20 2013, 01:57 PM
A parte la bellezza della foto, per il 14-24 ed altri ultra-grandangolari mi sento di consigliare il sistema Fotodiox Wonderpana...ho provato per ora solo i filtri circolari da 145mm (ND32 e polarizzatore) ma mi son trovato bene...penso che a breve ordinerò anche l'adattatore per lastrine.
Ciao
Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.