Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
20967
Gradite le Vostre considerazioni, critiche e suggerimenti.

Enry
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 589.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
ges
Meglio la prima anche se la trovo un po' scura.
Roberto.Rosso
Bella la prima, ma i colori sono spenti e nel cielo sono presenti colori innaturali. Se usi lightroom ti consiglio di aumentare esposizione e chiarezza, desaturare il viola completamente e saturare moderatamente giallo, arancione e rosso. Abbassa anche il selettore delle luci.

La seconda mi piace meno, problemi analoghi alla prima salvo che per i colori del cielo. In compenso l'orizzonte pende a sinistra, lo puoi raddrizzare facilmente. Aumenta chiarezza e lievemente l'esposizione. Abbassa le alte luci anche in questo caso. Taglia un pò di campo da sotto, la metà più o meno.
RosannaFerrari
Trovo più interessante la prima, anche se è sottoesposta e con colori un pó spenti. Bisognerebbe recuperare un po' le ombre, ravvivare ma non troppo i verdi, gialli e rossi separatamente e applicare la Mdc. Acquisterà maggiore impatto
Ciao
Rosanna
jones4
Ciao!
Io credo che puoi fargli ben poco anche in post...forse ti puoi salvare con un bn ma la luce che hai trovato è molto piatta hmmm.gif
Comunque la prima ha una bella composizione i due triangoli formati dalla strada e dal campo sventaglino lo sguardo verso il paese
prova a ritornarci con condizioni più interessanti, ti accorgerai da solo della differenza! wink.gif

Matteo
Crisbisc
Buona la compo della prima per il resto concordo con hi mi precede

Ciao, Cristian
PaoloAnchini
Ne vedo una sola non so se la prima o la seconda .... il consiglio che mi sento di darti è di "cercare" la luce .. la luce, la lulce ... smile.gif ciao smile.gif
20967
Orizzonte modificato, ora spero sia dritta!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1002.8 KB
20967
Per la luce piatta ed alcuni colori innaturali sono d'accordo; c'era una luce terribile e difficile da gestire in PP !
Devo dire però che le foto sul mio monitor sono decisamente meglio di quanto si vedano nel forum; questa cosa non l'ho capita! Non credo si tratti di PP, anche se devo ancora imparare molto per gestirla, ma di come appaiano le foto inserite che devono avere dimensioni prestabilite e forse un poco sacrificate.
Personalmente uso ViewNx2 e una vecchia versione di PS; scatto in JPEG FINE e come dimensione Large. Consigli su programmi di PP di facile utilizzo e di costo non stellare!
Grazie per gli interventi e se date un occhiata anche alle altre ne sarei contento.
Enry
miciagilda
QUOTE(20967 @ Oct 18 2013, 02:31 PM) *
Per la luce piatta ed alcuni colori innaturali sono d'accordo; c'era una luce terribile e difficile da gestire in PP !
Devo dire però che le foto sul mio monitor sono decisamente meglio di quanto si vedano nel forum; questa cosa non l'ho capita! Non credo si tratti di PP, anche se devo ancora imparare molto per gestirla, ma di come appaiano le foto inserite che devono avere dimensioni prestabilite e forse un poco sacrificate.
Personalmente uso ViewNx2 e una vecchia versione di PS; scatto in JPEG FINE e come dimensione Large. Consigli su programmi di PP di facile utilizzo e di costo non stellare!
Grazie per gli interventi e se date un occhiata anche alle altre ne sarei contento.
Enry


Primissimo consiglio: non scattare in JPG bensì in RAW (NEF).
Ci sono sw gratuiti come ad esempio Gimp che è un open source ed è scaricabile liberamente da web.
Ma con PS fai le stesse cose se non di più.

Per quanto mi riguarda vedo in un po' tutte le tue ultime foto le stesse caratteristiche, quindi farei un copia/incolla dei consigli che ti hanno dato, sinceramente.

ciao
Kat
lupens
miciagilda la prima non mi dispiace. Devi lavorare un po' in pp. ho fatto un ritocco del tipo suggerito da rosanna.
Secondo i gusti si può migliorare ancora.
Vedo ora che forse pende un po' a dx cosa che non devi trascurare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 486.7 KB
lupens
QUOTE(lupens @ Oct 18 2013, 03:14 PM) *
miciagilda la prima non mi dispiace. Devi lavorare un po' in pp. ho fatto un ritocco del tipo suggerito da rosanna.
Secondo i gusti si può migliorare ancora.
Vedo ora che forse pende un po' a dx cosa che non devi trascurare.



Talaltro con questa immagine potrai capire se è il forum o il tuo monitor a non andare bene. Ciao.
Roberto.Rosso
QUOTE(lupens @ Oct 18 2013, 03:14 PM) *
miciagilda la prima non mi dispiace. Devi lavorare un po' in pp. ho fatto un ritocco del tipo suggerito da rosanna.
Secondo i gusti si può migliorare ancora.
Vedo ora che forse pende un po' a dx cosa che non devi trascurare.


l'hai migliorata sensibilmente ma quel verde non mi convince.. un errore che ho fatto anche io in una mia foto. Il cielo è ancora bruttino. Lo scatto poi non è di miciagilda bensì di 20967 rolleyes.gif
lupens
QUOTE(kaliber @ Oct 18 2013, 03:26 PM) *
l'hai migliorata sensibilmente ma quel verde non mi convince.. un errore che ho fatto anche io in una mia foto. Il cielo è ancora bruttino. Lo scatto poi non è di miciagilda bensì di 20967 rolleyes.gif


Hai ragione ho sbagliato il nome messicano.gif messicano.gif
Mi sono concentrato più sul ghiaione e mi è sfuggito il verde che comunque non dispiace molto.
Grazie kaliber
Posto anche la seconda.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 534.1 KB
Fabrizio9972
Scusa Lupens ma la tua elaborazione ha solo ravvivato la foto ma con una dominante verde inaudita con pure una puntina di giallo di troppo, così facendo non è che aiutiamo qualcuno ma lo mandiamo + che altro solo in confusione, idem per la seconda, capisco che fare l'occhio sulle dominanti non è così facile ma ogni tanto mi chiedo come si esageri fino a sto punto.

Lo scatto originale oltre ad essere sottoesposto ha già di suo un cielo strano e pasticciato in qualche modo in postproduzione.

Enry, dovresti ripartire dall'inizio dal file originale e aumentare l'esposizione, senza pasticciare il cielo che nella foto postata ha una dominante magenta molto strana, facci vedere quello che era il cielo naturale e poi magari riusciremo a darti consigli migliori, solitamente si regola l'esposizione e si contrasta un po', magari si aggiunge un po' di saturazione ma dare un consiglio su quello che vediamo ora ha poco senso secondo me perché già la prima foto postata aveva i suoi problemi.

Se possibile poi scatta sempre in Nef, in tal modo hai molto + margine del jpg in postproduzione perché questo formato incorpora molte + informazioni e possibilità di essere modificato rispetto al jpg che se lo elabori troppo crea molti artefatti e rumore.

Ciao,
Fab
lupens
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 18 2013, 03:51 PM) *
Scusa Lupens ma la tua elaborazione ha solo ravvivato la foto ma con una dominante verde inaudita con pure una puntina di giallo di troppo, così facendo non è che aiutiamo qualcuno ma lo mandiamo + che altro solo in confusione, idem per la seconda, capisco che fare l'occhio sulle dominanti non è così facile ma ogni tanto mi chiedo come si esageri fino a sto punto.

Lo scatto originale oltre ad essere sottoesposto ha già di suo un cielo strano e pasticciato in qualche modo in postproduzione.

Enry, dovresti ripartire dall'inizio dal file originale e aumentare l'esposizione, senza pasticciare il cielo che nella foto postata ha una dominante magenta molto strana, facci vedere quello che era il cielo naturale e poi magari riusciremo a darti consigli migliori, solitamente si regola l'esposizione e si contrasta un po', magari si aggiunge un po' di saturazione ma dare un consiglio su quello che vediamo ora ha poco senso secondo me perché già la prima foto postata aveva i suoi problemi.

Se possibile poi scatta sempre in Nef, in tal modo hai molto + margine del jpg in postproduzione perché questo formato incorpora molte + informazioni e possibilità di essere modificato rispetto al jpg che se lo elabori troppo crea molti artefatti e rumore.

Ciao,
Fab


Circa la dominante hai ragione ho visto meglio l'istogramma e devo fare meno affidamento all'occhio che non è proprio clinico. messicano.gif
Ma avevo gia detto di aver trascurato il verde e che si può migliorare.
Comunque grazie per avermelo fato notare.
Roberto.Rosso
aggiungo anche io una rivisitazione:

http://s6.postimg.org/x3xei76k1/rivisitazione.jpg


anche quà il cielo non va bene ma è praticamente impossibile recuperarlo da uno scatto in jpeg.
Taglio e colori caldi e freddi nel campo invece li considero umilmente migliori.
Fabrizio9972
QUOTE(kaliber @ Oct 18 2013, 04:12 PM) *
aggiungo anche io una rivisitazione:



anche quà il cielo non va bene ma è praticamente impossibile recuperarlo da uno scatto in jpeg.
Taglio e colori caldi e freddi nel campo invece li considero umilmente migliori.


Secondo me veramente troppo satura, capisco che sia bello giocare coi contrasti di colore ma così si toglie ogni realismo allo scatto, già di suo la foto ha una zona calda ed una fredda, perché esasperarle tanto rendendo la scena falsa e irreale ?
Roberto.Rosso
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 18 2013, 04:23 PM) *
Secondo me veramente troppo satura, capisco che sia bello giocare coi contrasti di colore ma così si toglie ogni realismo allo scatto, già di suo la foto ha una zona calda ed una fredda, perché esasperarle tanto rendendo la scena falsa e irreale ?

ehm... non so se desaturando migliora. Troppo saturo il giallo? Cmq non facciò altro, la foto non è mia. Chiedo scusa all'autore per essermi preso tale libertà smile.gif
FabioPerillo
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 18 2013, 03:51 PM) *
Lo scatto originale oltre ad essere sottoesposto ha già di suo un cielo strano e pasticciato in qualche modo in postproduzione.

Enry, dovresti ripartire dall'inizio dal file originale e aumentare l'esposizione, senza pasticciare il cielo che nella foto postata ha una dominante magenta molto strana, facci vedere quello che era il cielo naturale e poi magari riusciremo a darti consigli migliori, solitamente si regola l'esposizione e si contrasta un po', magari si aggiunge un po' di saturazione ma dare un consiglio su quello che vediamo ora ha poco senso secondo me perché già la prima foto postata aveva i suoi problemi.

Se possibile poi scatta sempre in Nef, in tal modo hai molto + margine del jpg in postproduzione perché questo formato incorpora molte + informazioni e possibilità di essere modificato rispetto al jpg che se lo elabori troppo crea molti artefatti e rumore.

Ciao,
Fab


Ciao, mi permetto di dare anche il mio contributo condividendo in toto quanto detto da Fabrizio. Pollice.gif
Oltre ai problemi in fase di scatto che ti hanno elencato e di pessima gestione in post, cerca la luce. Questo è il consiglio più prezioso... wink.gif

Ciao Fabio
lupens
QUOTE(lupens @ Oct 18 2013, 03:14 PM) *
miciagilda la prima non mi dispiace. Devi lavorare un po' in pp. ho fatto un ritocco del tipo suggerito da rosanna.
Secondo i gusti si può migliorare ancora.
Vedo ora che forse pende un po' a dx cosa che non devi trascurare.




Provato a eliminare dominante verde.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 477.8 KB
20967
Grazie a tutti, ma credo abbia ragione Fabrizio9972. Ora ho le idee più confuse di prima ma mi accorgo che anche in alcuni Vostri interventi e nelle varie idee esposte sulle mie foto e sul modo di migliorarle riscontro modi e intendimenti opposti per intervenire. Forse sono le foto di partenza, anzi sicuramente, che traggono in inganno l'osservatore finale complicando le indicazioni su come meglio procedere.
Enry
Fabrizio9972
QUOTE(20967 @ Oct 18 2013, 09:03 PM) *
Grazie a tutti, ma credo abbia ragione Fabrizio9972. Ora ho le idee più confuse di prima. Forse sono le foto di partenza, anzi sicuramente, che traggono in inganno l'osservatore finale complicando le indicazioni su come meglio procedere.



Fai una cosa, prendi la foto di partenza e aumenta l'esposizione, la cosa sicura è che è sottoesposta, aumentala e inizia a trovare l'esposizione giusta che è la prima cosa di cui ti devi preoccupare, poi verranno gli interventi come contrasto, saturazione ecc.ecc. se saranno necessari ma per prima cosa regola correttamente l'esposizione e non fare cose strane sul cielo, nella prima foto che hai messo il cielo era già pasticciato e molto rumoroso, il file originale era per caso molto scuro e hai dovuto schiarirlo parecchio ? Perché questo spiegherebbe la rumorosità che si nota maggiormente nel cielo perché è la zona + chiara.
Riparti dal file iniziale.

Ciao,
Fab
Roberto.Rosso
mi pare una sciocchezza, ad ogni modo no problem, non accadrà mai più. Non da parte mia almeno. Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.