Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
daniele.1976
Buonasera a tutti;
ho da pochi giorni acquistato un flash Sb-910 per la mia D7100 e volevo avere un chiarimento per quanto riguarda l'uso del flash in remoto staccato dalla macchina. Vi sono due possibilita' di collegamento con cavo e con trigger . Ovviamente sto parlando sia di cavi che di ricetrasmettitori I-ttl. Il mio dubbio è sapere se il collegamento via cavo è migliore o meno di quello senza fili. Sarei propenso per quest'ultimo, ma vorrei sapere le diffenze tre i due collegamenti e se perdo qualche comando rispetto al cavo... In sostanza qualcuno sa delucitarmi sulle differenze se ve ne sono?
Grazie,
Daniele
giuliocirillo
QUOTE(daniele.1976 @ Oct 13 2013, 05:47 PM) *
Buonasera a tutti;
ho da pochi giorni acquistato un flash Sb-910 per la mia D7100 e volevo avere un chiarimento per quanto riguarda l'uso del flash in remoto staccato dalla macchina. Vi sono due possibilita' di collegamento con cavo e con trigger . Ovviamente sto parlando sia di cavi che di ricetrasmettitori I-ttl. Il mio dubbio è sapere se il collegamento via cavo è migliore o meno di quello senza fili. Sarei propenso per quest'ultimo, ma vorrei sapere le diffenze tre i due collegamenti e se perdo qualche comando rispetto al cavo... In sostanza qualcuno sa delucitarmi sulle differenze se ve ne sono?
Grazie,
Daniele


Il collegamento senza cavi già lo hai......la tua nikon può comandare il flash Sb910 a distanza....sistema cls di nikon.
Con questo sistema non perdi nulla funziona in ittl.......

ciao
Cesare44
il sistema CLS, acronimo di Creative Light System, si basa sugli infrarossi e ti consente di pilotare in remoto il flash mantenendo tutte le funzioni.

Basta impostare sulla reflex la funzione commander e il flash in remote, settando lo stesso gruppo e lo stesso canale.

Puoi modificare i parametri relativi al flash dalla fotocamera, senza spostarti ogni volta per cambiare i comandi sul flash in remoto.

Unici accorgimenti da tenere a mente, la distanza d'uso circa 7 metri e la visibilità tra le cellule del flash e quella della fotocamera, in pratica non si devono sovrapporre ostacoli, altrimenti il sistema non funziona. In esterno vanno meno bene, con forti insolazioni potrebbero essere disturbati dagli infrarossi presenti nei raggi solari.

Per maggiori chiarimenti, ti invito ad una lettura dei manuali, sia della reflex, che del flash.

I trigger, sono più potenti, con portate utili di 100 mt e oltre, non temono ostacoli e non occorre che le cellule del flash e della reflex si vedano.

Vi sono varie tipologie, manuali, compatibili con iTTL di Nikon, e i più costosi mantengono tutte le funzioni come nel CLS.

ciao

daniele.1976
Intanto grazie per le risposte;
che la mia macchina possa comandare il flash lo so; pero' volevo utilizzare un sistema diverso, o cavo o trigger ttl. Quello che chiedo nello specifico, è sapere se il trigger ha le stesse funzioni del cavo, oppure no.
Su internet ho trovato questo trasmettitore chi lo conosce?
Yongnuo YN-622N. Il prezzo è abbastanza basso rispetto a tanti altri; si attesta dalle 80-100 euro.
Grazie ancora.
giuliocirillo
Ok...abbiamo capito.....
Ma giusto per curiosità perchè vuoi usare altri metodi??
Di solito chi non usa il sistema CLS nikon e prende trigger ttl (abbastanza costosucci e non hanno tranne pochissimi la possibilità di variare i settaggi in remoto) lo fa per la questione della distanza, quindi per un affidabilità maggiore..............Il cavo secondo me diventa scomodo nella stragrande maggioranza dei casi, comunque ne esistono di quelli che mantengono il ttl, ma non saprei se i comandi poi, li remotizzi o sei costretto ad variare dal flash.

ciao
Cesare44
riguardo ai cavi, per me sono scomodi, te li ritrovi dappertutto con il rischo di inciamparci ogni volta che ti muovi. Se ne trovano dedicati Nikon TTL, ma non conosco cavi che consentano di cambiare i settaggi dalla reflex.

Invece, per i nuovi trigger della Yongnuo YN-622N, mi ricordo di un altro utente che aveva chiesto, un paio di mesi fa, se dalle specifiche si potevano paragonare al SU800 della Nikon.

Se non ricordo male, almeno sulla carta, ha tutte le funzioni adatte ad un uso pro, compreso l' HSS e può cambiare i settaggi del remoto senza dover intervenire dal flash.

ciao
Antonio Canetti
inoltre i cavi (che mantengono il i-TTL )originali Nikon come gli SC17 e SC28 sono lunghi (corti!) circa un metro e mezzo e non ho notizia di cavi più lunghi a meno chè non tagliare i cavi originali e fare l'aggiuntata di una prolunga.


Antonio
Lapislapsovic
QUOTE(daniele.1976 @ Oct 13 2013, 07:28 PM) *
Intanto grazie per le risposte;
che la mia macchina possa comandare il flash lo so; pero' volevo utilizzare un sistema diverso, o cavo o trigger ttl. Quello che chiedo nello specifico, è sapere se il trigger ha le stesse funzioni del cavo, oppure no.
Su internet ho trovato questo trasmettitore chi lo conosce?
Yongnuo YN-622N. Il prezzo è abbastanza basso rispetto a tanti altri; si attesta dalle 80-100 euro.
Grazie ancora.

Il trigger che vuoi prendere tu direi di si

http://www.hkyongnuo.com/e-detail.php?ID=314

Ciao ciao

MarcoD5
Per una ottima versatilità consiglio su800 IR Nikon
Lapislapsovic
QUOTE(marcomc76 @ Oct 17 2013, 11:44 AM) *
Per una ottima versatilità consiglio IR Nikon

Costicchia un pochino e sfruttando il cls Nikon ha le ovvie limitazioni del caso wink.gif se questi yongnuo funzionano bene non c'è paragone wink.gif

Ciao ciao
MarcoD5
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 17 2013, 08:42 PM) *
Costicchia un pochino e sfruttando il cls Nikon ha le ovvie limitazioni del caso wink.gif se questi yongnuo funzionano bene non c'è paragone wink.gif

Ciao ciao


I yougnuno sono banalissimi trigger radio comodi per la distanza, il su800 ti permette di regolare i flash passare in ittl senza che ti avvicini fisicamente ai flash,ecco i vantaggi.
Scarterei a priori questi you.. Meglio i phottix
Cesare44
QUOTE(marcomc76 @ Oct 17 2013, 09:42 PM) *
I yougnuno sono banalissimi trigger radio comodi per la distanza, il su800 ti permette di regolare i flash passare in ittl senza che ti avvicini fisicamente ai flash,ecco i vantaggi.
Scarterei a priori questi you.. Meglio i phottix

Marco, anche i nuovi YN-622N possono regolare i flash remoti senza spostarsi. Quello che non conosco è la loro affidabilità.

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(Cesare44 @ Oct 17 2013, 11:23 PM) *
Marco, anche i nuovi YN-622N possono regolare i flash remoti senza spostarsi. Quello che non conosco è la loro affidabilità.

ciao

Concordo appieno Pollice.gif




QUOTE(marcomc76 @ Oct 17 2013, 09:42 PM) *
I yougnuno sono banalissimi trigger radio comodi per la distanza, il su800 ti permette di regolare i flash passare in ittl senza che ti avvicini fisicamente ai flash,ecco i vantaggi.
Scarterei a priori questi you.. Meglio i phottix


Lo so Marco, capisco e comprendo la tua riluttanza, anche io ho qualche difficoltà anche solo a pronunciare il nome della marca biggrin.gif , sono tra l'altro ben consapevole che qualche tempo fa si riscontrava in alcuni dei primi esemplari di flash prodotti, un piccolo particolare che dava adito a supporre che ci fosse qualche problemino perlomeno sul controllo qualità (i flash apparentemente perfetti alla fine non scattavano biggrin.gif ), solo sembrerebbe che negli ultimi 2 anni la Yongnuo abbia fatto passi da gigante in questo campo guadagnando il gap iniziale ed anche per quanto concerne la tecnologia offerta ed impiegata, rimane l'incognita dell'affidabilità temporale, ma questa cosa la potremo scoprire solo col tempo wink.gif

Insomma se esaminiamo le caretteristiche tecniche degli ultimi prodotti e riusciamo a fare un ragionamento scevro da preconcetti ed infine diamo un'occhio al prezzo offerto, ecco che inizia a diventare difficile ignorare una marca come la Yongnuo che sta conquistando sempre più quote di mercato, sopratutto tra chi si avvicina al mondo dell'illuminazione con flash esterno wink.gif

Ciao ciao

P.S.: dai un occhio al link del libretto di istruzioni che ho postato e ti renderai maggiormente conto di ciò che ho scritto sopra
MarcoD5
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 14 2013, 12:15 AM) *
Il trigger che vuoi prendere tu direi di si

http://www.hkyongnuo.com/e-detail.php?ID=314

Ciao ciao


Sono dei bei giocattoli e supportano il ittl, quello che non piace e sull'uso manuale dei flash alla quale ne faccio un gran abuso, di solito posiziono i flash su treppiede a distanza diversa e arrivo anche a tre elementi con il SU-800 IR ho la possibilità di regolare la potenza di ogni singolo lampeggiatore restando a distanza, mi darebbe un gran fastidio avvicinandomi ai lampeggiatori e abbassare il treppiede per regolare la potenza, una notevole perdita di tempo e nervosismo per la sposa che posa.
Può darsi che mi sbagli sul tuo prodotto, ma sono certo che sul trasmettitore infilo il SU-800 IR funziona allo stesso modo, forse la potenza dei flash la si può regolare in macchina tramite il display LCD e il trasmettitore comunica ai ricevitori, ripeto non li conosco e forse mi sbaglio comunque il prezzo è molto contenuto anche se occorrono 4 pezzi per chi usa 3 flash siamo intorno ai 170€(insomma)
Anche in termini di ingombro sono sempre pezzi in più e batterie, mentre con il SU-800 IR non hai nessun tipo di ingombro extra.
Sono sempre delle ottime alternative
Cesare44
QUOTE(marcomc76 @ Oct 18 2013, 09:47 AM) *
Sono dei bei giocattoli e supportano il ittl, quello che non piace e sull'uso manuale dei flash alla quale ne faccio un gran abuso, di solito posiziono i flash su treppiede a distanza diversa e arrivo anche a tre elementi con il SU-800 IR ho la possibilità di regolare la potenza di ogni singolo lampeggiatore restando a distanza, mi darebbe un gran fastidio avvicinandomi ai lampeggiatori e abbassare il treppiede per regolare la potenza, una notevole perdita di tempo e nervosismo per la sposa che posa.
Può darsi che mi sbagli sul tuo prodotto, ma sono certo che sul trasmettitore infilo il SU-800 IR funziona allo stesso modo, forse la potenza dei flash la si può regolare in macchina tramite il display LCD e il trasmettitore comunica ai ricevitori, ripeto non li conosco e forse mi sbaglio comunque il prezzo è molto contenuto anche se occorrono 4 pezzi per chi usa 3 flash siamo intorno ai 170€(insomma)
Anche in termini di ingombro sono sempre pezzi in più e batterie, mentre con il SU-800 IR non hai nessun tipo di ingombro extra.
Sono sempre delle ottime alternative

Marco, condivido quello che dici, ma solo se lavori in un luogo controllato, cioè in studio. Al contrario se ti dovesse capitare di lavorare anche in esterno, ritengo di gran lunga più affidabili i trigger. adesso ci sono anche i pixel king pro che ti consentono di impostare i cambiamenti dalla reflex e dovrebbero costare meno dei Pocket wizard e degli Odin della Phottix.
Certamente, se hai tre remoti da pilotare, non te la cavi con meno di 500€.

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(Cesare44 @ Oct 18 2013, 12:15 PM) *
Marco, condivido quello che dici, ma solo se lavori in un luogo controllato, cioè in studio. Al contrario se ti dovesse capitare di lavorare anche in esterno, ritengo di gran lunga più affidabili i trigger. adesso ci sono anche i pixel king pro che ti consentono di impostare i cambiamenti dalla reflex e dovrebbero costare meno dei Pocket wizard e degli Odin della Phottix.
Certamente, se hai tre remoti da pilotare, non te la cavi con meno di 500€.

ciao

Ed infatti è così, se sei a casa della sposa difficilmente i flash non si vedranno, ma se già vuoi fare qualcosa di diverso in piena luce od a maggior distanza, possono essere dolori wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.