QUOTE(Cesare44 @ Oct 11 2013, 07:37 PM)

Non è proprio così, i Raw rimangono inalterati solo se apri i files con SW di produttori terzi, come ad esempio Aperture o Photoshop, ma se usi i programmi di Nikon, come Capture NX2 oppure NViewNX2, i picture control hanno effetto.
ciao
aspetta... ho capito quello che intendi, ma a chi non conosce il meccanismo può sembra strano che la stessa immagine appaia diversa in due SW.
I dati immagine, ovvero le informazioni raccolte dal sensore e trascritte nel RAW restano SEMPRE tali e quali, inalterate da qualsiasi impostazione tipo Picture control, bilanciamento del bianco, correzione ottica, profilo colore, D-lighting... Queste impostazioni viaggiano parallelamente ai dati immagine nel file RAW.
Quando apri un RAW in un SW Nikon, tutti questi parametri vengono riconosciuti e vengono applicati ai dati per creare l'immagine (in genere la modalità di base prevede questa impostazione di deafault). Nei SW di terze parti non tutte le features sono correttamente riconosciute, e i dati RAW immagine vengo interpretati con una logica proprietaria, indifferente dalla marca di SLR, e diversa da Nikon.
In entrambi i casi le impostazioni utilizzate possono essere più volte modificate, sovrascritte, o ripristinate ai valori di origine, senza perdite di informazioni per l'immagine, con la possibilità di salvare preset di regolazioni da applicare al volo anche su più immagini.
In nessun caso quindi i valori dei singoli pixel verranno modificati all'origine da questi parametri nel caso di salvataggio in RAW.
Questo spiega perchè SW diversi possano restituire immagini "finite" diverse.