goiliano.huges non ti abbattere!!! Altrimenti questo forum a cosa serve?? Cerchiamo di capire meglio perche'!
Se mi garantisci chela levetta non si sposta dalla posizione "non protetta" cerchiamo di ragionare col pc su questo problema. Intanto vediamo se il DOS ci permette di vedere questa scheda. Inserisci la scheda nel lettore di memorie e collegalo al pc, quindi vai su risorse del computer e scriviti su un foglio di carta qual e' la lettera che windows ha riservato a questa scheda (ad es G).
Prima di procedere con quello che seguira' non lasciare finestre attive o dati non salvati. Devi avere davanti solo il desktop.
Se hai Windows XP Home version, premi i 3 tasti Ctrl+Alt+Canc e ti si apre Task Manager. Clicca sul tab Processi. Scegli il processo explorer.exe e interrompilo. Ora non preoccuparti, spariranno tutte le icone dal desktop e il computer praticamente non funzionera' piu. Ora torna su Task Manager e vai col mouse (che continuera' a funzionare) sul menu File -> Nuova Operazione(Esegui...). Ti si apre una nuova finestra in cui devi scrivere le 3 lettere cmd e dare ok. Ora ti si apre una finestra a sfondo nero, il famigerato DOS (spero che tu lo conosca).
Ora dobbiamo fare la prova della scheda. Prima ti eri scritto su un foglio di carta la lettera assegnata da windows alla memoria (facciamo ancora finta che sia G). Allora nell finestra del DOS devi scrivere G: e dare invio. In questo modo stai chiedendo al sostema di accedere alla memoria. Se ti compare un messaggio di errore, la memoria e' partita e devi fartela sostituire se in garanzia. Se invece riesci ad entrare, troverai una nuova riga di comando che avra' aspetto del tipo:
G:\>
a questo punto devi scrivere format G: e dare invio. La memoria viene formattata e dovrebbe tornare a posto.
Ora bisogna ripristinare Windows e per fare cio' chiudi la finestra del DOS con la X tipica che trovi in alto a destra e tornerai sul desktop senza icone. Premi i tasti Alt+Tab e passa alla finestra di Task Manager (non ce ne sono altre aperte). A questo punto torna sul menu File->Nuova Operazione(Esegui...) e sta volta nel campo che ti comparira' devi scrivere explorer (minuscolo) e dare Ok. Il computer e' tornato quello di prima.
Spero di non averti raccontato cose che gia' spaevi, ma non avendo idea delle tue conoscenze informatiche ho preferito essere chiaro (anche se magari noioso e ripetitivo).
Per la memoria credo che le cose stiano cosi': se con questa procedura di formattazione riparte, allora non c'e' problema, ma se invece non dovesse riaversi devi fartela sostituire (sperando che abbia meno di 2 anni).
A meno che non ti sia caduta o abbia preso colpi, in tal caso non te la cmabiano, perche' si tratterebbe di danno fisico. Ma visto che qua nessuno lavora alla SanDisk a noi puoi dirci se per caso ti e' caduta. In tal caso non c'e' formattazione da DOS che tenga!!
Aspetto notizie (sta volta buone

)
Alessandro