Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giuseppe1974
Vista la giornataccia.... mi sono dato a prove sul fuoco cumulativo. Questa è l'unione di 28 scatti. Il set era formato da una sedia vicino alla finestra, da cui arriva la luce, su cui sopra ho messo la pianta e dietro dei cartoncini bristol neri. Sul lato opposto della finestra dei pannelli bianchi per attenuare un po' le ombre.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Fatemi sapere che ne pensate

Giuseppe
fangel
Leggermente in ombra a Dx, ci sono degli artefatti in basso sulle foglie e salgono sullo stelo,
nel complesso non è male.

Scusami una domanda, perchè 28 scatti a F7 e non meno scatti aF11 o F16 che ti aumentava la PDC.

Ciao Angio.

Mauro Va
un buon risultato complimenti...avrei tagliato ( con le forbici) le due foglie in basso

ciao
giuseppe1974
Ciao Angio e ciao Mauro, grazie del passaggio. Sulle foglie più che artefatti credo siano zone fuori fuoco per le quali avrei dovuto fare scatti che non ho fatto. Sullo stelo invece è proprio una macchia presente sulla pianta magari accentuata dalla post. Mi sono basato per realizzarlo su indicazioni trovate in una rivista fotografica che consigliavano una apertura non superiore a f7 non so però il perché. Credo a naso e per quel che ho visto, ma potrei certamente sbagliare, che l'eccessiva profondità di campo possa creare problemi nell'allineamento dell'immagine che cambia di dimensione a seconda del diaframma usato e del punto di messa a fuoco scelto tant'è che consigliano anche di scattare più largo per croppare poi.

Anche io volentieri ma poi la mia compagna avrebbe usato le forbici per tagliare qualcos'altro! blink.gif
fangel
Pollice.gif Grazie della spiegazione.



Ciao Angio.
RosannaFerrari
Una buona prova Giuseppe
Invece di tagliare, e rischiare altre "asportazioni improprie" laugh.gif perché a questo punto non allargare leggermente il campo inquadrato e includere tutta la foglia?
Te lo dico senza sapere ovviamente se avevi qualche altro elemento di disturbo che ti impediva di farlo...
Ciao
giuseppe1974
Ciao Rosanna e grazie del passaggio, no nessun elemento di disturbo volevo far capitare il fiore al centro del frame per questo ho tagliato la foto in quel modo. Alla prossima brutta giornata ci riprovo studiando altre inquadrature tenendo presente anche il tuo suggerimento
aretul
Intanto dico che hai fatto un gran lavoro (28 scatti non sono pochi) e anche ben riuscito ... certo se toglievi le foglie (con un metodo indolore, tanto per rimanere integro) migliorava la foto. Pollice.gif Aspettiamo le prossime.
un saluto.
Renato
giuseppe1974
Grazie mille Renato
ges
Per essere sincero, il risultato però non è dei migliori.
Intanto la luce, un po' dura, poi gli aloni dietro i peperoncini con qualche aberrazione cromatica, infine le aree non a fuoco in particolare sulle foglie.
Hai fatto bene a sperimentare ma, a mio avviso, c'è ancora molto spazio di miglioramento.
giuseppe1974
Ciao Gesù e grazie del passaggio. Vero tutto quel che dici. Gli aloni dipendono da uno scontorno non ben eseguito, nonostante i cartoncini neri lo sfondo non mi piaceva e l'ho sostituito. Comunque già l'ho corretto me ne sono accorto dopo aver postato. Idem per le foglie con il timbro clone credo di aver ottenuto un buon risultato anche se è un paglia tifo e non la soluzione. Sulla luce la giornata era nuvolosa ed ho usato come descritto solo luce ambiente e dei pannelli bianchi per ammorbidire le ombre. Purtroppo non avendo flash la gestione della luce mi risulta difficile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.