Ok, grazie per consigli e critiche, ne farò tesoro la prossima volta
QUOTE(sinclair_gio @ Oct 4 2013, 05:20 PM)

Scusami, Marcello, ma questo non è un HDR. E' semplicemente l'applicazione di qualcosa che ne simula i risultati elaborando una singola esposizione.
Il vero HDR si ottiene elaborando almeno tre files (o anche più) a diverse esposizioni per poi fonderle in un'unica immagine con l'obiettivo di aumentare la gamma dinamica della foto. Per cui: macchina sul cavalletto e poi bracketing automatico o esposizioni a +1EV, 0EV (quello misurato dalla macchina) e -1EV.
Se sei interessato a questo processo ti sconsiglio di utilizzare il modulo di PS ma software dedicati allo scopo come ad esempio Photomatix.
Ciao
L'ho chiamato così perché la funzione in ps si chiama così, solo per questo
La prossima volta cercherò di farne una vera di hdr
Ciao
QUOTE(sinclair_gio @ Oct 4 2013, 05:20 PM)

Scusami, Marcello, ma questo non è un HDR. E' semplicemente l'applicazione di qualcosa che ne simula i risultati elaborando una singola esposizione.
Il vero HDR si ottiene elaborando almeno tre files (o anche più) a diverse esposizioni per poi fonderle in un'unica immagine con l'obiettivo di aumentare la gamma dinamica della foto. Per cui: macchina sul cavalletto e poi bracketing automatico o esposizioni a +1EV, 0EV (quello misurato dalla macchina) e -1EV.
Se sei interessato a questo processo ti sconsiglio di utilizzare il modulo di PS ma software dedicati allo scopo come ad esempio Photomatix.
Ciao
L'ho chiamato così perché la funzione in ps si chiama così, solo per questo
La prossima volta cercherò di farne una vera di hdr
Ciao