Cristiano93
Oct 4 2013, 01:56 PM
Ciao a tutti, possiedo un vecchio flash Holgon 2800 PC, che viene collegato alla macchina tramite appunto un cavo PC. Dato che quando uso il flash su uno stativo il cavo limita molto i miei movimenti mi chiedevo se fosse possibile "remotizzarlo" senza fili. Grazie in anticipo a tutti
Antonio Canetti
Oct 4 2013, 02:07 PM
in casa Nikon c'è SU-4 o altrimenti sul mercato libero un servo flash che scatti solo con il lampo effettivo e non prelampi.
Antonio
Franco.DeFabritiis
Oct 4 2013, 02:31 PM
Io ho remotizzato un vecchissimo flash della metz con un trigger da due soldi della Seagull, modello Syk-4. Per quello che ho speso, circa 6 euro, va più che bene!

Se non hai grosse pretese, puoi provare con questo, altimenti l'SU-4 e ci fai praticamente di tutto. Io ho scelto la soluzione super economica perché praticamente non lo uso mai, giusto una volta ogni tanto.
Cristiano93
Oct 4 2013, 07:58 PM
Grazie a entrambi :)io cercavo la soluzione più economica possibile, quindi il servo flash citato da franco sarebbe perfetto. Potreste spiegarmi come funzionano i servo flash? Per funzionare hanno bisogno di un flash che funziona da master? Il flash su cui va usato deve essere predisposto? Come fa a ricevere il segnale? Scusate ma sono decisamente ignorante in materia
49luciano
Oct 6 2013, 12:22 AM
QUOTE(Cristiano93 @ Oct 4 2013, 08:58 PM)

Grazie a entrambi :)io cercavo la soluzione più economica possibile, quindi il servo flash citato da franco sarebbe perfetto. Potreste spiegarmi come funzionano i servo flash? Per funzionare hanno bisogno di un flash che funziona da master? Il flash su cui va usato deve essere predisposto? Come fa a ricevere il segnale? Scusate ma sono decisamente ignorante in materia

Per prima cosa verifica che la tensione del tuo flash sia adatta alla tua fotocamera, quello che descritto porta una dicitura "Thyristor" probabilmente avrà un innesco abbastanza sicuro, ma un controllo non si sa mai che ti confermi il poterlo usare con tranquillità, cmq per usarlo in remoto cerca pure quelle fotocellule che ti ha consigliato Franco, dovrai mettere in manuale il flash della fotocamera e usare sempre in manuale i diaframmi in base alla distanza soggetto/flash, ovviamente se usi entrambi i flash, (fotocamera e remoto) dovrai sommare la potenza e usare il diaframma appropriato, le prove per stabilire queste aperture oggi sono facilitate dalle fotocamere digitali che hanno gli istogrammi che ti danno le giuste esposizioni anche con i flash. il loro uso è semplicissimo, il flash principale, (quello della fotocamera) scatta e la fotocellula capta il lampo e contemporaneamente chiude il suo contatto facendo scattare il flash collegato a lei, indipendentemente dalla marca e dal tipo. (però per le cellule economiche non ci devono essere nel flash della fotocamera prelampi o preflash antiocchirossi)
Un consiglio, se pensi di usare spesso il flash, comincia a pensare ad un SB della nikon, allora sì che puoi pensare di fare fotografie realmente con flash pilotati a distanza e controllabili indipendentemente.
buzz
Oct 6 2013, 01:06 AM
considerando che lo ha usato fino ad ora, non mi preoccuperei più di tanto. ormai se doveva fare danno, lo avrebbe già fatto.
Considerando che lo vuole usare staccato dalla fotocamera, mi preoccuperei ancora di meno, perchè il problema di adattamento del voltaggio non si porrebbe più.
Per usarlo in remoto, assunto che sua regolabile in potenza (non conosco il modello) hai diversi sistemi: applichi una fotocellula che scatta assieme al lampo del flash principale. Questo presume due cose: che tu abbia un flash sulla fotocamera, e che questo NON sia impostato in TTL, altrimenti il remoto scatterebbe al primo pre lampo di misurazione.
Il disagio della fotocellula è che chiunque si trovi nei paraggi e scatti una foto con il suo flash farebbe scattare anche il tuo.
Soluzione n. 2: compri un paio di radio trigger, i più economici che trovi, tanto funzionano più o meno bene tutti, colleghi il trasmittente alla presa della macchina, e il ricevente al flash remoto. Non è necessario che sulla macchina ci sia un flash, oppure puoi usare un flash sulla macchina, anche in TTL, il che sarà ininfluente ai fini del contatto di sincronizzazione, e il flash sarà insensibile ai lampi di altri.
Tutto questo senza andare a disturbare accessori originali come i SU
Ho visto adesso il modello: non è regolabile in potenza per cui dovresti usarlo con la sua fotocellula e con i problemi del caso. Se riceve la luce di un altro flash, rischia di scattare a minima potenza.
Già di suo non mi sembra tanto "potente", inoltre un trigger radio costa di più del valore di tutto il flash, a giudicare dai prezzi che ho visto sulla baia!
non so fino a che punto ti convenga. Quasi quasi una prolunga del filo........
Cristiano93
Oct 9 2013, 06:03 PM
La mia idea era di spendere il meno possibile, quindi avevo già escluso trigger e nuovi flash. Il mio flash è regolabile in potenza manualmente, ha una levetta proprio sotto la lampada, e non avrei problemi di altri flash che disturbano perchè lo userei solo quando sono da solo

ho deciso di prendere un servo flash, male che vada ci rimetto 15 euro
LoriSSS
Oct 9 2013, 09:28 PM
ce n'è anche da meno. Io ho una servocellula pagata 9€ e un trigger economico da 30€
Cristiano93
Oct 11 2013, 12:01 PM
Un trigger sarebbe compatibile con un flash vecchio come il mio?
LoriSSS
Oct 11 2013, 01:36 PM
Certo, io intendo un semplicissimo trigger con solamente il contatto caldo e massa. Quindi compatibile con qualunque flash (ovviamente con attacco uguale).
Metalslug
Oct 13 2013, 03:04 AM
Trigger radio non ttl si trovano a costi piuttosto bassi, spenderesti un po di più di una servocellula, il risultato sarebbe decisamente più stabile.
Cristiano93
Oct 14 2013, 09:03 PM
Il flash ha solo l'entrata per il cavo pc, ma potrei usare un semplice adattatore hot shoe tipo il nikon as-15? Con la fotocellula avrei problemi a scattare di giorno all'aperto? Ho visto i costi dei trigger radio, in particolare lo Yongnuo RF-603 ed effeettivamente sono abbordabilissimi. L'unico problema sarebbe l'ingombro , se dovessi utilizzare obbligatoriamente l'hot shoe
LoriSSS
Oct 15 2013, 06:47 PM
Di giorno purtroppo le servocellule perdono sensibilità (ovviamente). Con il sole diretto inoltre potrebbero non funzionare affatto.
Il trigger che ho io, sul corpo ricevente oltre all'hot shoe ha una presa pc (piccola)
Cristiano93
Oct 16 2013, 08:37 PM
Ho cntrollato e anche lo yongnuo ha la presa pc, quindi a breve lo comprerò. Grazie mille a tutti per il tempo che mi avete dedicato
Cristiano93
Dec 3 2013, 07:01 PM
Sto per comprare il trigger Yongnuo, rompo ancora un po' le scatole per l'ennesimo chiarimento, scusatemi

il negozio su ebay in cui lo prenderei dice che è adatto per flash Nikon, Canon, Olympus, Pentax, Samsung e Yongnuo che hanno la funzione "Sleep mode" ed altri flash che hanno la funzione "Wake up". Che significa? Lo posso usare sul mio Holgon?
Metalslug
Dec 4 2013, 10:19 PM
QUOTE(Cristiano93 @ Dec 3 2013, 07:01 PM)

Sto per comprare il trigger Yongnuo, rompo ancora un po' le scatole per l'ennesimo chiarimento, scusatemi

il negozio su ebay in cui lo prenderei dice che è adatto per flash Nikon, Canon, Olympus, Pentax, Samsung e Yongnuo che hanno la funzione "Sleep mode" ed altri flash che hanno la funzione "Wake up". Che significa? Lo posso usare sul mio Holgon?
Che modello vuoi comprare?
Cristiano93
Dec 5 2013, 12:10 PM
Avrei trovato un PT-16 GY (non più lo yongnuo quindi) su amazon, e vorrei accoppiarlo al flash yn-560 II della Yongnuo che comprerei sempre su amazon. Che ne pensi? Può funzionare?
Metalslug
Dec 6 2013, 01:42 AM
QUOTE(Cristiano93 @ Dec 5 2013, 12:10 PM)

Avrei trovato un PT-16 GY (non più lo yongnuo quindi) su amazon, e vorrei accoppiarlo al flash yn-560 II della Yongnuo che comprerei sempre su amazon. Che ne pensi? Può funzionare?
Non conosco il PT-16 GY, però non essendo il 560 II un flash ttl e penso anche il trigger, non vedo perchè non dovrebbe funzionare. Un trigger non è altro che un interruttore wireless che non fa altro che chiudere il circuito e far scattare il flash.
Il problema sono le tensioni in gioco, se entrambi sono compatibili alla fotocamera non vedo particolari problemi.
Cristiano93
Dec 7 2013, 01:51 PM
Ti ringrazio, ho ordinato sia il flash che il trigger.. Se fungono ve ne accorgerete perchè scatterò dalla mattina alla sera
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.