QUOTE(fedebobo @ Oct 4 2013, 02:16 PM)

Caricata in CaptureNX ho:
1) raddrizzato l'orizzonte (poco, ma era storto..);
2) applicato un punto di bianco sulla parte al sole del lettino e regolato in base alle alte luci (in modo da non bruciarle);
3) applicato d-lighting per aprire un po' le ombre;
4) aggiunto un po' di "pro-contrast" (il contrasto infatti si perde sempre un po' usando il comando precedente) della suite Color Efex Pro;
5) aggiunto un briciolo del filtro "brilliance/warmth" della suite Color Efex Pro.
Ci ho messo moooolto di più a scriverlo che a farlo.
Il problema maggiore di scattare in questi posti in pieno giorno è l'enorme riverbero del mare e della sabbia, che determina in genere una sottoesposizione rispetto a quanto vediamo. Se poi ci mettiamo anche una zona in ombra, è veramente molto difficile mantenere la leggibilità di queste zone senza bruciare il resto. Trovo quindi che il comando D-lighting (eventualmente localizzato), seguito da un aumento di contrasto, sia un buon strumento per compensare lo scatto e restituire più vicinanza a quanto vediamo realmente in scena.
Saluti
Roberto
P.S. ovviamente ho descritto comandi di Capture, perché questo uso. Immagino che si possa fare lo stesso con qualsiasi altro software. Non avendo io usato comandi localizzati, avrei potuto anche usare il più semplice ViewNX con risultati molto simili. Ma ormai faccio tutto con Capture...

Ti ringrazio per il dettaglio e per la pazienza a scriverlo.
Io uso CameraRaw e CS, ma mi pare che tutti gli interventi elencati ci siano anche di là.
Più la guardo più mi rendo conto dei difetti che aveva la mia.
Mooolto istruttivo, GRAZIE!!
QUOTE(fangel @ Oct 4 2013, 02:17 PM)

Con le modifiche di Roberto ne hà guadagnato parecchio.
Ciao Angio.
Davvero tanto, sì ;-)
Fino a che non si vedono le differenze tra le due versioni di una foto, non si comprende veramente a fondo quanto si era sbagliato, a volte.
ciao ciao