Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
clatin1976
Buon giorno
sempre in attesa di opinioni e consigli.
Grazie a tutti coloro che interverranno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Antonio Canetti
la prima classica foto ricordo

la seconda c'è un po' di ricerca in più, ma con qualche problema: i fili d'erba sfocati creano disturbo e mi sembra storta.


Antonio
sinclair_gio
Nella prima l'inquadratura doveva essere più focalizzata sui delfini e i loro istruttori. Per fare questo ti sarebbe servita una focale maggiore per ravvicinare la scena e, avrei visto bene, un diaframma aperto (come hai usato) con il fuoco sui delfini e la sfocatura dello sfondo. Bene aver usato un tempo di scatto rapido per congelare la scena.
Nella seconda bene aver usato un tempo di scatto molto lento per creare l'effetto seta sull'acqua in scorrimento, ma, secondo me, non è bastato. A questi orari servirebbero dei filtri graduati per allungare ancora di più il tempo di scatto e impedire di sovraesporre.
L'immagine è abbastanza nitida relativamente al tempo lungo: o hai una mano molto ferma aiutata dal VR (e ti faccio i complimenti per questo) o la macchina era sul cavalletto (come correttamente dovrebbe essere) oppure hai trovato un appoggio di fortuna.
A livello compositivo non vanno quei fili d'erba sfocati in primo piano e il punto di ripresa laterale che soffoca il senso di profondità e ampiezza. Non è molto bella a vedersi la situazione caotica della vegetazione: ci si dovrebbe sempre sforzare di trovare il miglior punto di ripresa possibile in correlazione al luogo.

E' solamente il mio commento. Spero che qualcuno non passi a bacchettare chi si sforza di farlo cercando di consigliare per quanto può e conosce.

Ciao
Cesare44
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 25 2013, 12:50 PM) *
Nella prima l'inquadratura doveva essere più focalizzata sui delfini e i loro istruttori. Per fare questo ti sarebbe servita una focale maggiore per ravvicinare la scena e, avrei visto bene, un diaframma aperto (come hai usato) con il fuoco sui delfini e la sfocatura dello sfondo. Bene aver usato un tempo di scatto rapido per congelare la scena.
Nella seconda bene aver usato un tempo di scatto molto lento per creare l'effetto seta sull'acqua in scorrimento, ma, secondo me, non è bastato. A questi orari servirebbero dei filtri graduati per allungare ancora di più il tempo di scatto e impedire di sovraesporre.
L'immagine è abbastanza nitida relativamente al tempo lungo: o hai una mano molto ferma aiutata dal VR (e ti faccio i complimenti per questo) o la macchina era sul cavalletto (come correttamente dovrebbe essere) oppure hai trovato un appoggio di fortuna.
A livello compositivo non vanno quei fili d'erba sfocati in primo piano e il punto di ripresa laterale che soffoca il senso di profondità e ampiezza. Non è molto bella a vedersi la situazione caotica della vegetazione: ci si dovrebbe sempre sforzare di trovare il miglior punto di ripresa possibile in correlazione al luogo.

E' solamente il mio commento. Spero che qualcuno non passi a bacchettare chi si sforza di farlo cercando di consigliare per quanto può e conosce.

Ciao

Pollice.gif

quando mai, la tua è un'analisi rigorosa e al tempo stesso doverosa, basata esclusivamente sulla foto postata.

ciao
clatin1976
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 25 2013, 12:50 PM) *
Nella prima l'inquadratura doveva essere più focalizzata sui delfini e i loro istruttori. Per fare questo ti sarebbe servita una focale maggiore per ravvicinare la scena e, avrei visto bene, un diaframma aperto (come hai usato) con il fuoco sui delfini e la sfocatura dello sfondo. Bene aver usato un tempo di scatto rapido per congelare la scena.
Nella seconda bene aver usato un tempo di scatto molto lento per creare l'effetto seta sull'acqua in scorrimento, ma, secondo me, non è bastato. A questi orari servirebbero dei filtri graduati per allungare ancora di più il tempo di scatto e impedire di sovraesporre.
L'immagine è abbastanza nitida relativamente al tempo lungo: o hai una mano molto ferma aiutata dal VR (e ti faccio i complimenti per questo) o la macchina era sul cavalletto (come correttamente dovrebbe essere) oppure hai trovato un appoggio di fortuna.
A livello compositivo non vanno quei fili d'erba sfocati in primo piano e il punto di ripresa laterale che soffoca il senso di profondità e ampiezza. Non è molto bella a vedersi la situazione caotica della vegetazione: ci si dovrebbe sempre sforzare di trovare il miglior punto di ripresa possibile in correlazione al luogo.

E' solamente il mio commento. Spero che qualcuno non passi a bacchettare chi si sforza di farlo cercando di consigliare per quanto può e conosce.

Ciao

hai detto bene un appogio di fortuna cmq grazie per aver speso + tempo con le tue dritte

grazie a tutti dei pass.
fangel
Penso che chi mi hà preceduto ti abbia gia detto tutto,
aggiungo che nella prima avrei clonato le tre antenne o pali che spuntano in alto a Sx,
e nella seconda avrei provato anche con una ripresa verticale.

Ciao Angio.
clatin1976
QUOTE(fangel @ Sep 25 2013, 01:49 PM) *
Penso che chi mi hà preceduto ti abbia gia detto tutto,
aggiungo che nella prima avrei clonato le tre antenne o pali che spuntano in alto a Sx,
e nella seconda avrei provato anche con una ripresa verticale.

Ciao Angio.

in verticale ci avevo pensato ma senza cavalletto e con un appoggio di fortuna difficile
fangel
Be haì ragione anche tè messicano.gif


Ciao Angio.
ges
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 25 2013, 08:33 AM) *
la prima classica foto ricordo

la seconda c'è un po' di ricerca in più, ma con qualche problema: i fili d'erba sfocati creano disturbo e mi sembra storta.
Antonio

Concordo
clatin1976
QUOTE(ges @ Sep 25 2013, 04:17 PM) *
Concordo

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.