Ciao, a parte quanto ti hanno già detto, nella fotografia macro è fondamentale isolare il soggetto e renderlo appunto "protagonista" dello scatto. (a parte qualche eccezione di scatti "ambientati"...)
Nelle tue foto noto troppa confusione, ovvero troppi elementi di disturbo che distolgono l'attenzione dai soggetti.
Foto 1, il lepidottero è in parte in ombra e risulta girato "di spalle"

. Lo sfondo è confuso e troppo presente.
L'orario non è dei migliori, sia per le luci troppo dure ma soprattutto per l'attività frenetica della farfalla che ti ha sicuramente reso difficile lo scatto

Foto2, qui la vespa è ripresa "quasi" correttamente, dico quasi perchè è leggermente coperta dal posatoio. Il posatoio in questo caso è veramente "ingombrante", potevi ovviare stringendo l'inquadratura sull'insetto anche se in effetti vedere le more appassite non è il massimo (lo dico perchè anche io a volte ho postato insetti su posatoi bruttini....e gentilmente me lo hanno fatto notare

). Lo sfondo (per quel poco che si intravede) mi sembra buono.
Foto3, qui avrei stretto su un particolare, magari inquadrando solo la cima della pianta o da un'altra angolazione eliminando così tutti gli elementi di disturbo attorno.
Questo è quello che mi viene da dirti, spero che tu non te la prenda a male

Continua a scattare e postare, ciao e buone foto. Gaetano