Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ang84
Salve a tutti! Tra qualche settimana dovrei fare una cresima e sarei fotografo ufficiale della parrocchia e possedendo le cose in sign ,vorrei qualche dritta su come fare le cose al meglio (sn anche senza flash forse)
avevo pensato di usare solamente il 18-70 anche se ho l'80-200 ma avendo un solo corpo macchina sarei fregato nei cambi d'obiettivo...; volevo sapere usando il flash incorporato e volendo fare primi piano dei visi ,quanto dovrei avvicinarmi? insomma come dovrei fare x svolgere un buon lavoro?
NB: cosa importante ,volevo fare la foto di gruppo a tutti i cresimanti dovrei ovviamente impostare lo SLOW-REAR sulla macchina giusto ,così scatta ad esempio con flash a 2 secondi! facendo varie prove però ,riesco a catturare la luminosità dello sfondo ma io muovendomi(e ovviamente le persona nn faranno le statuine) vengo mosso(x via dei 2 secondi dell'otturatore). come dovrei fare x catturare sia lo sfondo e congelare le persone? grazie a tutti per l'ascolto!
sergiopivetta
QUOTE(ang84 @ Apr 12 2006, 07:53 PM)
sarei fotografo ufficiale della parrocchia...(sn anche senza flash forse)
...volevo sapere usando il flash incorporato e volendo fare primi piano dei visi ,quanto dovrei avvicinarmi?...
*


Non vorrei urtare la tua suscettibilità, ma te la senti davvero di prenderti la responsabilità di correre il ragionevole rischio rovinare a tutti i cresimandi le foto ricordo della loro SS. Cresima?
Se sei insicuro a tal livello non ti conviene essere sincero con loro e lasciare il posto ad un fotografo che garantisca loro un risultato sicuro?
wink.gif

sergio

padrino
...Sono daccordo con Sergio... Giustissimo fare esperienza, ma meglio se, le prime volte, affianchi qualche professionista per imparare e per capire come procedere... Più in là, potrai essere il fotografo ufficiale...

...Mi sembri molto confuso, quindi ricordaTi che nè Io, nè Sergio Ti abbiamo dato questo consiglio in maniera "cattiva"... wink.gif
stella.degli.angeli
QUOTE(ang84 @ Apr 12 2006, 07:53 PM)
Tra qualche settimana dovrei fare una cresima!
*




anche io tongue.gif ma stavolta sarò dall'altra parte dell'obiettivo wink.gif
miz
QUOTE(stella.degli.angeli @ Apr 12 2006, 11:44 PM)
anche io  tongue.gif  ma stavolta sarò dall'altra parte dell'obiettivo  wink.gif
*



beh, non posso crederci che non ti porterai la fida D50 wink.gif
stella.degli.angeli
QUOTE(nikomiz @ Apr 12 2006, 11:04 PM)
beh, non posso crederci che non ti porterai la fida D50  wink.gif
*



rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif chissà.... wink.gif
Studio-La-Rosa
QUOTE(ang84 @ Apr 12 2006, 07:53 PM)
come dovrei fare x catturare sia lo sfondo e congelare le persone? grazie a tutti per l'ascolto!
*



Sicuramente non potrai farlo con il solo flash incorporato della D70.

ang84
mi hanno detto che non c'è il fotografo ufficiale e mi hanno detto meglio te che niente... ora a parte il flash che dovrei riuscire a farmelo prestare ,mi chiarite quella cosa sullo slow-rear che ho chiesto? come posso congelare le persone e prendere anche lo sfondo? come ho gia detto mi scatta con flash a 2 secondi ad esempio e così prendo si lo sfondo ma io vengo mosso...
albertofurlan

Se lo sfondo è molto distante allora non c'è altra alternativa che usare un altro flash per illuminare lo sfondo.

In altre situazione metti la macchina in manuale esponi per lo sfondo e poi scatta con il flash. ci penserà lui ad illuminare il soggetto mentre l'esposizione per lo sfondo farà il resto.

Se hai già il flash fai delle prove a casa.

Spero di esserti stato utile.
mrflanger
QUOTE(ang84 @ Apr 13 2006, 11:55 AM)
mi hanno detto che non c'è il fotografo ufficiale e mi hanno detto meglio te che niente...


Questo è quello che dicono loro... però il problema è che ogni cosa che non piacerà a loro ti sarà fatta pesare, ed è già un buon motivo per cui avresti potuto rifiutare. Ma se ti senti sicuro e preparato, fallo!

QUOTE(ang84 @ Apr 13 2006, 11:55 AM)
ora a parte il flash che dovrei riuscire a farmelo prestare


Poiché non lo conosci (il flash), ti consiglio di studiarlo per benino e di fare una capatina in Chiesa prima del giorno della cerimonia, possibilmente alla stessa ora, in modo da studiarne l'illuminazione e fare qualche scatto di prova. Parla con il celebrante e chiedigli come si svolgerà la cerimonia.
Considera anche la possibilità (se l'illuminazione della Chiesa te lo consente) di scattare senza flash (domenica scorsa ad un battesimo ho lavorato senza flash e tutto a 1600 iso con un'illuminazione "ambiente" da favola).

QUOTE(ang84 @ Apr 13 2006, 11:55 AM)
come posso congelare le persone e prendere anche lo sfondo?


Con lo slow-rear, ma ti consiglio vivamente di utilizzare un cavalletto se i tempi salgono sopra una certa soglia (io da 1/60 in su non reggo tanto bene... rolleyes.gif)...

QUOTE(ang84 @ Apr 13 2006, 11:55 AM)
come ho gia detto mi scatta con flash a 2 secondi ad esempio e così prendo si lo sfondo ma io vengo mosso...
*



Non sei tu che vieni mosso ma la foto, ed è normale, sfido chiunque a scattare una posa di 2 secondi "senza" mosso smile.gif ... motivo per cui ti consiglio nuovamente il cavalletto oppure una flashata diretta, sempre che tu non voglia scattare ad alte sensibilità e senza flash.

Per il resto, in bocca al lupo e facci sapere come andrà! Pollice.gif
StefanoMex
I mie consigli:

1)parla con il Parroco prima della cerimonia
2)niente flash
3)niente cavalletto
4)niente tele (solo ottiche luminose)
5)ISO non superiori a 800
6)dai sempre l'impressione di sapere quello che fai
7)abbi fiducia in te stesso
8)sorridi


Pollice.gif


Stefano


PS: poi qualcuno ti invita a pranzo? laugh.gif
mrflanger
QUOTE(StefanoMex @ Apr 14 2006, 07:39 PM)
I mie consigli:

1)parla con il Parroco prima della cerimonia
2)niente flash
3)niente cavalletto
4)niente tele (solo ottiche luminose)
5)ISO non superiori a 800
6)dai sempre l'impressione di sapere quello che fai
7)abbi fiducia in te stesso
8)sorridi
Pollice.gif
Stefano
PS: poi qualcuno ti invita a pranzo?    laugh.gif
*



1) Giusto
2) Sarebbe preferibile, ma dipende anche dalla sua esperienza in un ambiente non molto luminoso quale è quello della Chiesa
3) Gli servirebbe però in caso di slow-rear con tempi lunghi (p.s. io non lo uso mai in Chiesa)
4) Con un secondo corpo macchina sarebbero utili per qualche "ritratto" in primo piano
5) Anche a 1600 siamo a livelli accettabili smile.gif
6) Sempre!!! Anche se ti accorgi che qualcosa sta andando storto...
7) Sempre, come al punto 7
8) Sempre, come ai due punti precedenti

Pollice.gif
Studio-La-Rosa
Utilizzare bene il flash non è sicuramente facile, se poi questo è prestato la cosa diventa ancora più complicata. Hai posto come problema principale quello di ottenere uno sfondo ben illuminato con i soggetti correttamente illuminati, chiaramente questo non è possibile utilizzando un solo flash pergiunta incorporato, quindi, anche se il mio potrà sembrare il più stupido dei consigli io scrivo lo stesso:
Fai in modo che il parroco lasci accese le luci sull'altare, e vedi di piazzare un faretto a luce neutra che illumini per bene lo sfondo. Personalmente non ne utilizzo, ma so che i prezzi sono abbastanza abbordabili, chiaramente non ti dico di comprare qualcosa di professionale, ma semplicemente un faretto da posizionare su stativo, se non hai lo stativo potresti sempre utilizzare un mollettone per attaccarlo nelle vicinanze dell'altare. Sicuramente questa è una soluzione abbastanza alla buona, ma dovrebbe essere sufficente per consentirti di avere uno sfondo illuminato, per i soggetti ci penserà il flash incorporato. Resta cmq il fatto che in questi casi è meglio lavorare con + flash rolleyes.gif
Alessandro.
Fabbry
Ciao
I miei consigli sono:
1) Prenditi un Sb-600 con batterie di scorta
2) Usalo se necessario, e soprattutto durante i momenti salienti della cerimonia.
3) Usalo con diaframmi aperti e tempi bassi (max 1/40) per prendere la maggior parte di luce ambiente.
4) Cambia il bilanciamento del bianco quando usi il flash e quando lo togli.
5) Portati il 70-200 2.8 : Nei momenti "tranquilli" fai dei primi piani a luce ambiente.
6) Mettiti vicino al sacerdote al momento della Cresima e fai inquadrature a mezzobusto
7) Per fare il gruppo cerca di usare il 18-70 non a 18 ma a 20/24 per evitare distorsioni
8) Alza gli ISO anche se la Chiesa è illuminata bene e ti permette tempi "brevi"
9) Non riprendere i ragazzi che appaiono distratti o che stanno facendo smorfie.
10) Muoviti con discrezione, non sostare di fronte al tabernacolo, non muoverti durante l'Elevazione.
11) Stai tranquillo, sereno, sii sicuro di te
Ciao e buon lavoro
Buona Pasqua
Fabrizio
dema
Forse sono in ritardo ma magari tornerà buono in futuro anche a me perchè a parole siamo tutti dei maestri ma in pratica vengono fuori le magagne, le dimenticanze,la sfortuna, ecc

QUOTE(Fabbry @ Apr 16 2006, 01:13 AM)
Ciao
I miei consigli sono:
1) Prenditi un Sb-600 con batterie di scorta FARA' CON QUELLO CHE GLI PRESTANO NON PUO' CHIEDERE ANCHE IL MODELLO
2) Usalo se necessario, e soprattutto durante i momenti salienti della cerimonia. CI SONO DEI MOMENTI IN CUI NON POTRESTI FOTOGRAFARE MA SE VUOI FALLO ALMENO SENZA FLASH
3) Usalo con diaframmi aperti e tempi bassi (max 1/40) per prendere la maggior parte  di luce ambiente. DIAFRAMMI APERTI MA NON TROPPO ALTRIMENTI ADDIO PROFONDITA' DI CAMPO TEMPI NON TROPPO LENTI ATTENTO AL MOSSO
4) Cambia il bilanciamento del bianco quando usi il flash e quando lo togli. USA UN BILANCIAMENTO UNICO O SOLE O FLASH SCATTANDO IN NEF PUOI CAMBIARLO A PIACERE A CASA
5) Portati il 70-200 2.8 : Nei momenti "tranquilli" fai dei primi piani a luce ambiente.
6) Mettiti vicino al sacerdote al momento della Cresima e fai inquadrature a mezzobusto OTTIMO COSI' LO FARAI CONTENTO
7) Per fare il gruppo cerca di usare il 18-70 non a 18 ma a 20/24 per evitare distorsioni SE TROVI UNA STANZA CON IL SOFFITTO BASSO PUNTA IL FLASH AL SOFFITTO MACCHINA SU CAVALLETTO TEMPI LENTI SE I BIMBI LO CONSENTONO
8) Alza gli ISO anche se la Chiesa è illuminata bene e ti permette tempi "brevi"
9) Non riprendere i ragazzi che appaiono distratti o che stanno facendo smorfie. PERCHE' NO SONO LE PIU' BELLE
10) Muoviti con discrezione, non sostare di fronte al tabernacolo, non muoverti durante l'Elevazione.
11) Stai tranquillo, sereno, sii sicuro di te
Ciao e buon lavoro
Buona Pasqua
Fabrizio
*


messicano.gif
Fabbry
QUOTE(dema @ Apr 18 2006, 09:35 PM)
Forse sono in ritardo ma magari tornerà buono in futuro anche a me perchè a parole siamo tutti dei maestri ma in pratica vengono fuori le magagne, le dimenticanze,la sfortuna, ecc
messicano.gif
*




M'hai distrutto insomma tongue.gif
dema
QUOTE(Fabbry @ Apr 19 2006, 01:21 PM)
M'hai distrutto insomma tongue.gif
*



no perchè ai punti 5,8,10 e 11 non ti fatto nessun commento.

poi come ho detto da casa con calma siamo tutti bravi biggrin.gif
Fabbry
QUOTE(dema @ Apr 19 2006, 07:37 PM)
no perchè ai punti 5,8,10 e 11 non ti fatto nessun commento.

poi come ho detto da casa con calma siamo tutti bravi biggrin.gif
*



Hai perfettamente ragione, a casa con calma siamo bravi tutti...

Il fatto è che non ho mai trovato chiese più basse di 4 metri e meno di due persone sull'altare (operatori video) oltre me che rompessero le scatole (quindi inquadrature strette), non ho mai fatto foto al sacerdote col flash durante l'elevazione (anche perch non importa a nessuno), condizioni di luce ambiente totalmente favorevoli su tutto l'altare (metà bimbi in ombra, l'altra metà col sole in faccia), non mi è mai capitato che il sacerdote andasse piano durante l'unzione dei pupi col Sacro Crisma (quindi... flash) o l'inserimento dell'Ostia consacrata nel cavo orale dei ragazzi (che fuggivano come leprotti con l'Ostia ancora sulle labbra), e nessuno mi ha mai preso le foto dei ragazzi che sbadigliano o si girano o si stropicciano gli occhi.

Per l'SB-600 io intendevo non di prenderlo da un amico, semplicemente di acquistarlo, anche a rate, perchè prima o poi se lo dovrà fare.

E più faccio cerimonie
più credo di capirne di meno
ogni volta una difficoltà diversa.
Chissà che mi capiterà questo fine settimana!!!
wink.gif
ciao a tutti
Fabrizio



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.