Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
silvio_landi
Ciao a tutti.

Tranquilli, non voglio aprire l'ennesimo post di diatriba se sia meglio
usare il digitale o il tradizionale.

Quello che vorrei e' solo avere i consigli da chi magari per esperienza vissuta
si sia trovato a seguire un corso di fotografia, cosi' come avrei deciso
di fare a breve io, e di scegliere se sia meglio una o l'altra 'disciplina'.

Premesso che ritengo che il mezzo sia solo IL mezzo, e non il fine
(imparare credo abbia lo stesso valore indipendentemente da cosa si ha in mano),
e che io fino ad ora ho scattato con una F100 e non ho una digitale,
la domanda in soldoni e' :
e' utile (anche in termini economici) pensare di investire in
qualcosa (digitale) che per lo meno fino ad ora a 'pelle' ho sempre
rifiutato (non per presunzione ma xche' innamorato di una bella
proiezione di dia...) ma di cui ne riconosco gli innegabili vantaggi
in termini di immediatezze del riscontro dei risultati, e magari
averne un ritorno 'economico' risparmiando sui rollini e sullo sviluppo
(non sulla stampa, eh biggrin.gif ...)

Quello che mi preoccupa di piu', a parte la spesa iniziale che dovrei affrontare,
e' il 'ricominciare' di nuovo con un altra macchina (e quale? D70s..D200, no troppo...), proprio ora che iniziavo (nemmeno tanto) a capire la mia F100...?!?

Aiuto! biggrin.gif

Grazie
saluti
silvio
albertofurlan

Ciao,

Secondo me il digitale è "utile" non tanto dal punto di vista economico, ma soprattutto dal punto di vista "tecnico" in quanto si può sperimentare praticamente all'infinito, senza costi e praticamente in tempo reale.

Quindi il mio consiglio è di accattarti appena puoi anche una entri-level dslr (meglio se un usato) wink.gif
Fabbry
Ciao
Io quanto appreso dall'analogico lo applico al digitale, e non me ne pento per nulla.
Prima proverei ad imparare ad usare photoshop.... anche le foto in analogico rendono bene con una ritoccatina.
Poi... se ti va ci sono sempre le validissime D100 che di usate ne trovi a bizzeffe oramai e ad un prezzo ragionevole.
Facci sapere la tua scelta
ciao
Fabrizio
ciro207
Il digitale mi ha reso sicuramente più facile l'apprendimento: senza dubbio!
Se ti trovi bene con la pellicola cmq non vedo motivo di cambiare.

Visto che poi dovresti avere a disposizione computer prestazionale, software di gestione e fotoritocco che proprio poco non costano. Se sei indeciso, forse è il caso di sperimentare ancora biggrin.gif
Peve
Se il problema è passare o meno al digitale quoto in pieno Ciro quando dice di sperimentare ancora se non sei sicuro, se il problema, come mi sembra di aver capito, stà nel corso di fotografia, credo che non cambi niente da digitale ad analogico, il corso dovrebbe essere molto simile.
In caso non lo fosse io sceglierei quello analogico, in quanto qualsiasi tecnica di ripresa in analogico (o quasi) si può applicare al digitale.
Ciao
silvio_landi
grazie.gif per i consigli.

In realta' mi attira molto il discorso
QUOTE
si può sperimentare praticamente all'infinito, senza costi e praticamente in tempo reale.
hmmm.gif

cosa che forse con la pellicola e' limitato (oltre che piu' costoso).

Mi sono letto e straletto i post nella sezione digitale, ed avrei 'isolato' la D70s e la D100, con i 'soliti' pro e contro:
D100 mi pare piu' robusta, forse + f100 like, magari un po' piu' lentina e (forse) un filo piu' vecchia
D70s sicuramente un progetto + nuovo, un po' + performante, ma + leggerotta

Tenendo conto che provengo da una F100, che ho un SB50DX che forse non posso usare al meglio sulla D70s (ma non vorrei 'castrarmi' solo per un flash...),
mi date una spinta finale alla decisione (valuto ovviamente anche usato per arginare emorragie di denaro... biggrin.gif ) unsure.gif

grazie.gif a tutti
.Eli.
QUOTE(silvio_landi @ Apr 10 2006, 12:36 PM)
Quello che vorrei e' solo avere i consigli da chi magari per esperienza vissuta
si sia trovato a seguire un corso di fotografia, cosi' come avrei deciso
di fare a breve io, e di scegliere se sia meglio una o l'altra 'disciplina'.
*



Ritengo che un corso di fotografia "come si deve" ti debba fornire i mezzi sia per leggere le immagini (composizione), sia per eseguirle (tecnica)...starà poi a te scegliere quale mezzo utilizzare wink.gif

Eli
albertofurlan

Ti dico subito che se cerchi lo stesso "feeling" della F100 nella D100.... mad.gif

Ma sicuramente ti consiglio l'acquisto della D100 rispetto alla D70, perchè a mio avviso le differenze non sono abissali e poi perchè la compatibilità con il flash che già possiedi non è poco. wink.gif



Aberto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.