QUOTE(danielg45 @ Aug 24 2013, 08:49 PM)

Direi signor 85mm 1.8 g, ma ancora meglio il tamron 70-200 f2.8 liscio, lo sfrutteresti di piu peso a parte. Ritratti con il tammy sp 90 li vedrei troppo duri , fattibili pero, potresti ammorbidirli in post e avresti un macro puro.
QUOTE(atostra @ Aug 24 2013, 08:54 PM)

per i ritratti invece li fai benissimo, non dico meglio dell'85 (che seppur il + economico è una lente paurosa), ma ci fai dei ritratti con un ottimo bokeh gia a 70mm f2.8, e puoi sbizzarrirti nei ritratti rubati a 200mm...
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 24 2013, 09:12 PM)

Se vuoi veramente schiarirti le idee...85 1.8 G
avrai idee chiarissime, limpide e nitide
il 70-200 tamron prima versione? mi stavo leggendo la recensione su dpreview se non ricordo male e, stabilizzatore a parte che potrebbe anche non starci, sono rimasto un po perplesso sul motore che mi sembra non sia usd.
vero è che ho il 17-50 che non è usd e lo trovo lento solo quando metto a fuoco su aree difficili o comunque in condizioni estreme, altrimenti va una meraviglia.
il 90 2.8 sarebbe effettivamente duro sui ritratti ma sarebbe anche un "bivalente"
nessuno mi pare abbia menzionato l'85 af D. scarso rispetto al G o cosa?