QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 24 2013, 03:38 PM)

Che è la stessa cosa che fanno fotoreporter da quando è nata la fotografia: fotografare e inviare nel più breve tempo possibile per far si che i giornali/blog/riviste possano postare!
Io non sono per nulla d'accordo, queste cag@tine vanno benissimo ai fighetti di turno per mettere sui social le foto dei loro piedi mentre sono al mare, come va benissimo a me per per fotografare nel bel mezzo di un attentato o di nascosto o ad un evento e spedire via in tempo reale in redazione! Magari si mandano due tre foto giusto per l'apertura/notizia e poi il resto dell'evento lo si copre con la reflex e quando si riesce dall'albergo con calma si spedisce il tutto! È un fantastico strumento molto potente, che se costasse poco più di 50€ sarebbe per tutti ma sopratutto lo potresti usare in qusiasi condizione, sapendo che anche se si rovina ne compri un altro. A 200€ no, la massa continuerà ad usare i telefoni normali (con qualità ben peggiore).
La potenza è data da come si utilizza una cosa, citando "un computer per tutti?! E cosa se ne fa la gente comune di un computer?"…ecco

Be io nn ci vedo questa gran idea. In primis il fuoco manuale è da evitare per un utilizzo giornalistico, e similmente 24mm sono una focale assolutamente da smartphone.
Secondo me ha molto + senso una compatta android con wifi, ogi ogni cellulare permette di usare il tethering wifi e quindi posso uploadare subito le immagini (e dove voglio io, anche x mail, non solo su un servizio cloud specifico) e risparmio una sim con abbonamento dati...