QUOTE(marcblond @ Aug 20 2013, 01:14 PM)

Biscia d'acqua, innocua. Natrix natrix,
Il nome è quello, o biscia dal collare, ma non è una biscia d'acqua
http://it.wikipedia.org/wiki/Natrix_natrixDalle mie parti, nel bresciano, lo chiamiamo "bès bastunér" ( o forse ci riferiamo anche al
Colubro di Esculapio)

ed è un serpente assolutamente innocuo e utile, poichè mangia i topi.
Tanto che mio papà ne ha uno stabile nel fienile, cioè non ce l'ha messo lui

ma è entrato e vive lì, e mai mio papà si sognerà di ucciderlo, appunto perchè è un animale utile e innocuo.
Le bisce d'acqua son diverse, più verdastre (e puzzolenti se le si tocca ahah), andando a pescare erano mie compagne quotidiane

e qualcuna l'ho pure agganciata con l'amo.
O meglio, anche questa può capitare di trovarla vicino a zone d'acqua, ma nel 99% dei casi, sul lago d'Iseo, la biscia d'acqua è la "biscia tassellata", comunque della stessa famiglia, questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Natrix_tessellataQuesta è quasi sempre in acqua e si nutre prevalentemente di pesci, tanto che le ho viste più volte sostare a lungo sott'acqua tra i sassi e tendere agguati a piccoli pesci...dove andavo a pescare ce n'erano parecchie, e sempre a pochi metri da me.
Graziano