QUOTE(fabio.colombo @ Aug 8 2013, 10:39 AM)

Ciao
per le foto in chiesa se desideravo tenere un tempo decente il diaframma rimaneva aperto a F 2.8 quasi sempre, con un diaframma cosi' aperto avendo un flash con numeto guida 44 e impostazioni in I-TTl come devo comportarmi rispetto a distanze da tenere e Iso
Grazie ciao
Cristina
Quando usi il flash in TTL non dovresti avere problemi di esposizione generale, ma semmai di differenza tra primo piano e sfondo. Se fotografi una cerimonia (e la macchina lavora bene ad alti iso) conviene stare sui 800/1600 iso e usare il flash solo per schiarire i soggetti principali (magari sottoesponendo solo il flash di un valore intero o due). Se il flash lo consente e non sei in una cattedrale coi soffitti altissimi puoi anche puntare il flash verso l' alto e usare quella plastichina bianca che si estrae per illuminare i soggetti.
Sono moltissime le variabili da considerare. Se fotografi una comunione e se sei sempre nella stessa posizione ed alla stessa distanza dai soggetti potrebbe anche essere buona cosa lavorare tutto in manuale (facendo qualche prova prima): in questo modo puoi calibrare al meglio la luce dello sfondo con quella del flash a tuo piacimento. Facile? No, ma non difficilissimo.
Spero essere stato utile in qualche modo...