Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
pepguardiola
Ho provato ad usare sb 900 in A (automatico), impostando il diaframma sulla macchina il flash automaticamente ti indica il raggio d'azione. Le prove che ho fatto, però, mi danno i file sottoesposti, qualcuno sa aiutarmi a capire meglio dove sbaglio? Potrebbe essere un mal funzionamento del flash?
niklaudio77
sensibilità iso?
Ciao
VinMac
Non conosco l'SB 900, però so che l'utilizzo dei flash in modalità "A" prevede l'utilizzo della loro cellula per la lettura ed il controllo della quantità di luce emessa.
L'angolo di lettura di questa cellula è tale da non garantire la stessa affidabilità del sistema TTL-Flash, che viceversa legge sul piano focale, cioè dirattamente sul supporto.
Potrebbe essere proprio questo il problema.
Buona Nikon a tutti
Vincenzo
pepguardiola
QUOTE(VinMac @ Aug 8 2013, 10:19 AM) *
Non conosco l'SB 900, però so che l'utilizzo dei flash in modalità "A" prevede l'utilizzo della loro cellula per la lettura ed il controllo della quantità di luce emessa.
L'angolo di lettura di questa cellula è tale da non garantire la stessa affidabilità del sistema TTL-Flash, che viceversa legge sul piano focale, cioè dirattamente sul supporto.
Potrebbe essere proprio questo il problema.
Buona Nikon a tutti
Vincenzo



grazie

QUOTE(niklaudio77 @ Aug 7 2013, 10:08 PM) *
sensibilità iso?
Ciao


la sensibilità ISO la rileva automaticamente il flash
decarolisalfredo
Non è che hai usato uno zoom ad apertura variabile ed hai zoomato, perchè in questo caso l'apertura di diaframma cambia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.