Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianlucasartori
Ciao a tutti...
La batteria della mia D800 dura davvero poco. Se scatto con un po' di grinta, diciamo che mi dura una giornata.

Voi come fate? Avete batterie di riserva o usate un battery grip?
La mettete in carica ogni sera anche se non è completamente scarica?

Grazie a tutti
Antonio Canetti
grandi megapixel, grandi consumi!

tute le soluzioni giuste, devi vedere tu quale sia la migliore.

se riesci a tirare con traquillità tutta la giornata continua pure con una batteria.

se vuoi una migliore presa c'è la con il battery grip.

Antonio
pes084k1
QUOTE(nikonman75 @ Jul 19 2013, 01:39 PM) *
Ciao a tutti...
La batteria della mia D800 dura davvero poco. Se scatto con un po' di grinta, diciamo che mi dura una giornata.

Voi come fate? Avete batterie di riserva o usate un battery grip?
La mettete in carica ogni sera anche se non è completamente scarica?

Grazie a tutti


Si parte sempre con 2 batterie almeno e cariche, anche per la durata (ricaricamento parziale preferibile con le litio a quelli totali). Con la D700 in una sessione una batteria nuova e piena si consuma e si fanno pochi scatti con la seconda. Ti va anche bene con la D800. In genere preferisco una macchina a film da 700 g con una manciata di pilette 1.5/3 V che durano un anno o 30-40 rulli.

A presto telefono.gif

Elio

Elio
Danilonikon82
QUOTE(nikonman75 @ Jul 19 2013, 01:39 PM) *
Ciao a tutti...
La batteria della mia D800 dura davvero poco. Se scatto con un po' di grinta, diciamo che mi dura una giornata.

Voi come fate? Avete batterie di riserva o usate un battery grip?La mettete in carica ogni sera anche se non è completamente scarica?

Grazie a tutti


Io fotografo al 99% con BG e la durata è più che sufficiente (senza flash, a spanne direi che scatto almeno 400 foto a batteria). Quando fotografo in condizioni più critiche (es. in posti dove fa molto freddo) prendo qualche accorgimento di impostazione "in camera" (es. disattivo la luce del monitor sulla spalla della macchina, riduco i secondi di attivazione dell'esposimetro, riduco i secondi di visualizzazione delle foto nel display, ecc.) e mi porto dietro anche l'adattatore del BG e 2 serie di stilo...
Ciao!
Danilo
Danilo 73
A me in estate la batteria dura per più di 1000 scatti se non ricordo male circa 1200-1300 non ho mai sentito l'esigenza di avere di meglio, se finisce ho con me sempre una batteria di riserva
Andrea Meneghel
La durata della batteria non si misura a giornate, si misura in numero di scatti legato alla tipologia di fotografia..senza contare le condizioni meteo; è sempre bene avere almeno due batterie, tre se ci si cimenta nella fotografia astronomica con temperature medio/rigide. Liveview e scatti con lunghe esposizioni consumano parecchio.

Andrea
gianlucasartori
Grazie a tutti per le cortesi risposte.

Ciao
DEVILMAN 79
Quanti scatti ci fai?? Come usi la fotocamera???

Io vado ben oltre i 1000 scatti ma, uso poco il menù, difficilmente riguardo le foto a monitor e non uso il flash.

La durata dipende da tanti fattori, considera che anche la mia durava poco alle prime cariche, ci sono voluti un po' di cicli prima che si "assestasse".

Vincenzo.
m o m o
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jul 20 2013, 03:09 AM) *
Quanti scatti ci fai?? Come usi la fotocamera???

Io vado ben oltre i 1000 scatti ma, uso poco il menù, difficilmente riguardo le foto a monitor e non uso il flash.

La durata dipende da tanti fattori, considera che anche la mia durava poco alle prime cariche, ci sono voluti un po' di cicli prima che si "assestasse".

Vincenzo.


Anch'io su D7100 (stessa batteria) ho avuto un assestamento dopo 10/15 cicli di ricarica. Ora la durata si è attestata sui 900/1000 scatti in condizioni normali di utilizzo (e comunque è durata abbastanza anche in occasione di un paio di uscite in cui ho fatto lunghe esposizioni)














marco.cassar
QUOTE(m o m o @ Jul 20 2013, 03:18 PM) *
Anch'io su D7100 (stessa batteria) ho avuto un assestamento dopo 10/15 cicli di ricarica. Ora la durata si è attestata sui 900/1000 scatti in condizioni normali di utilizzo (e comunque è durata abbastanza anche in occasione di un paio di uscite in cui ho fatto lunghe esposizioni)


In effetti sulla mia nuova D7100 ho constatato una durata inferiore alla D90, ma credo sia per il consumo maggiore dovuto ai mpx da gestire ed anche per via che le batterie sono nuove (2 sempre e comunque).
ges
Ritengo che con le reflex quando si va in giro sia sempre meglio avere almeno un'altra batteria di riserva, ce l'ho adesso con la D800 e ce l'avevo anche con la D700.
ifelix
Considerato il costo moderato di una batteria originale per la D800........................
direi che comprandone solo UNA,
avresti già risolto qualsiasi problema di autonomia !!! smile.gif
fgritti
Io uso sempre il BG ed utilizzo batterie AA.

Durante l'ultima vacanza, ho scattato in totale 2800 fotografie, oltre 2000 con il primo set da 8 AA (SAnyo Eneloop da 2550) e le altre con un set aggiuntivo...

direi che non mi lamento proprio...
marce956
A me dura un paio di uscite (diciamo 400/500 scatti, secondo il mio stile), in ogni caso una di scorta c'è l'ho sempre dry.gif ...
Enrico_Luzi
2 batterie sono il minimo sindacale
dbertin
QUOTE(horuseye @ Jul 21 2013, 08:34 AM) *
2 batterie sono il minimo sindacale



eh si....io in vacanza spesso non ho possibilità di ricarica e parto con la D700 ho 4 batterie + la en-el4a nel battery grip smile.gif
gianlucasartori
Grazie a tutti!

Eh si, alla fine dovrò prendermi proprio il battery grip... Ho letto sul forum molti post, al proposito... Credo opterò per quello della Meike...

Ciao a tutti
davis5
dopo i primi periodi per impratichirsi con la macchina, il Live View va usato solo in caso di estrema, ma proprio estrema necessita', e soprattutto, se disattivi la funzione "mostra anteprima foto dopo averla scattata" la batteria ti dura il doppio.

non so se sia cosi' anche su D800, ma sulla d7100 da quando ho messo le batterie superveloci sandisk extreme-pro da 90mb/sec ho notato un discreto incremento di durata della batteria, arrivo a 1600 scatti.

(1600 scatti puoi anche farli in una giornata... io infatti ho messo due sd da 32...)

riccardobucchino.com
Io credo che sia obbligatorio avere 2 batterie per la propria fotocamera, non ha senso rischiare, io se dopo l'uso vedo che la batteria è a metà a casa monto in macchina quella carica e ricarico quella a metà, perdere una foto per colpa della batteria è una cosa non tollerabile. So che facendo come me ossia ricaricando spesso batterie non completamente scariche si "rovinano" ma vi dirò, le mie batterie sono una del 2007 e una del 2008, le ho usate tanto ma ad oggi la macchina indica che le batterie sono ad un livello di usura 0-4% in pratica... come nuove, e dire che hanno sopportato temperature come -30°C, ovviamente batteria sempre originale, trovo stupido rischiare macchina e mano (le litio possono letteralmente esplodere) per pochi € di batteria!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.