Nessuno
Jul 12 2013, 05:31 PM
Sicuramente se ne è già parlato, ma non riesco a trovare la discussione.
Quale profilo colore e tipo di file conviene usare quando vogliamo mandare i file per la stampa?
Grazie
cele7
Jul 12 2013, 07:29 PM
Da possessore di una 800...pure io sono molto interessato a questo 3d .La mia stampante mi ha abbandonato e prima di prenderne un'altra volevo provare le stampe in negozio...Se non ricordo male,credo accettino solo formati jpg...ma non vorrei dire una castroneria...speriamo che qualcuno ci illumini....

Anche per via del profilo del colore....
walter lupino
Jul 12 2013, 07:35 PM
Se intendi stampa esterna in laboratorio, è quest'ultimo che ti deve comunicare il profile colore ed il tipo di file preferito, non esiste una regola universale, valida per tutti i laboratori.
giuliocirillo
Jul 12 2013, 08:21 PM
In generale la regola universale buona per tutti i fotolaboratori è di consegnare in file in jpeg sRGB.......e vai tranquillo.
Poi se il laboratorio ti fornisce i profili delle sue macchine stampatrici, puoi usarli.......ma se non si sa quello che si deve fare la prima solluzione è la migliore.....
ciao
cesare forni
Jul 13 2013, 12:12 PM
per le stampe "normali" ovvero non da laboratori professionali (ma quello è un altro discorso) sempre jpeg e sRGB
il profilo della stampate serve solo per il softproof e controllare eventuali fuori gamma
buona domenica
gmeroni
Jul 13 2013, 12:36 PM
pes084k1
Jul 13 2013, 01:59 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 12 2013, 09:21 PM)

In generale la regola universale buona per tutti i fotolaboratori è di consegnare in file in jpeg sRGB.......e vai tranquillo.
Poi se il laboratorio ti fornisce i profili delle sue macchine stampatrici, puoi usarli.......ma se non si sa quello che si deve fare la prima solluzione è la migliore.....
ciao
I problemi nascono quando il gamut esce dallo sRGB e devi mandare Adobe...
A presto
Elio
giuliocirillo
Jul 13 2013, 02:11 PM
Infatti tutti i fotolaboratori che conosco e che stampano chimico richiedono il sRGB, puoi anche dargli l'adobeRGB o prophotoRGB ma poi convertono loro.
Un laboratorio invece usa adobeRGB ma stampa in inkjet non chimico..........quindi.......
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.