Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gp1985
Dopo aver smanettato per ormai un mesetto con la mia d7000 mi è venuto un dubbio sulla gestione autofocus

le 3 modalità principali sono a s c

af-s è a punto singolo ed è quella che ho sempre utilizzato.... selezionavo a mirino il punto che mi interessava mettere a fuoco solitamente il volto del soggetto e scatto ok tutto perfetto

il mio dubbio nasce quando seleziono le altre modalità in abbinata alle aree di selezione 9 21 e 36 punti focali cioè faccio un esempio

metto in af-a quindi se seleziono poi auto come zona sarà la macchina che decide il punto e qui mi torna ma se sempre in af-a metto su selezione 9 punti sono io che devo dargli il singolo punto

e qui è il mio dubbio che differenza c'è tra af-s e af-a se alla fine sono io che indico il punto

e che differenza c'è tra af-a 9 punti e 36 punti se alla fine sono io che seleziono il singolo punto


mi sono provato a documentare sia su manuale che online ma non mi sono chiarito le idee

spero di essere stato chiaro nella mia domada
Simone.....
ciao...

in modalità af-a la macchina non fa altro che decidere da sola se andare in af-s o in af-c

la modalità af-s ce l'hai chiara.....

in modalità af-c selezioni sempre tu il punto di messa a fuoco ma in questa modalità la macchina ,con la continua pressione del tasto di messa a fuoco ,continuerà sistematicamente a correggere la maf aiutandosi coi punti circostanti a quello da te scelto...quanti di questi sei tu a deciderlo (9-21-39)

spero di essere stato chiaro wink.gif
gp1985
QUOTE(Simone..... @ Jul 10 2013, 02:28 PM) *
ciao...

in modalità af-a la macchina non fa altro che decidere da sola se andare in af-s o in af-c

la modalità af-s ce l'hai chiara.....

in modalità af-c selezioni sempre tu il punto di messa a fuoco ma in questa modalità la macchina ,con la continua pressione del tasto di messa a fuoco ,continuerà sistematicamente a correggere la maf aiutandosi coi punti circostanti a quello da te scelto...quanti di questi sei tu a deciderlo (9-21-39)

spero di essere stato chiaro wink.gif



quindi i 9-36 punti vengono sfruttati solo dal af-c

adesso le cose mi tornano

quindi una foto in af-a statica (monumento) selezionando il punto desiderato equivale ad usare la af-s con singolo punto?

nella mia ricerca avevo letto che facendo una foto statica e selezionando ad esempio 9 punti (quindi una zona ben precisa) e selezionando il punto desiderato la macchina raccoglieva anche info dagli altri punti selezionati per rendere l'autofocus piu preciso.... cosa che sarebbe illogica essendo una foto statica no?

Simone.....
QUOTE(gp1985 @ Jul 10 2013, 05:23 PM) *
quindi una foto in af-a statica (monumento) selezionando il punto desiderato equivale ad usare la af-s con singolo punto?


Esattamente.....
ma è sempre meglio non usare mai af-a e selezionare af-s o af-c all'occorrenza wink.gif

QUOTE(gp1985 @ Jul 10 2013, 05:23 PM) *
nella mia ricerca avevo letto che facendo una foto statica e selezionando ad esempio 9 punti (quindi una zona ben precisa) e selezionando il punto desiderato la macchina raccoglieva anche info dagli altri punti selezionati per rendere l'autofocus piu preciso.... cosa che sarebbe illogica essendo una foto statica no?


Esatto....
è in modalità fuoco continuo (af-c) che la macchina corregge il fuoco su un soggetto in movimento prendendo informazioni dai punti adiacenti smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.