Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Antonio Canetti
un saluto a tutti

sto per acquistare questa vecchia ottica.

qualcuno la conosce?

come è la sua qualità?

il prezzo è di 80 euro con campana e paraluce da un negozio molto serio.

Antonio



gianfranco357
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 27 2013, 08:36 PM) *
un saluto a tutti

sto per acquistare questa vecchia ottica.

qualcuno la conosce?

come è la sua qualità?

il prezzo è di 80 euro con campana e paraluce da un negozio molto serio.

Antonio


quasiasi ottica Nikkor ad 80 euro con campana e' un affare , ed in piu' e' anche buona ..
gianfranco
davis5
Prima dell'acquisto DEVI agganciarlo sulla tua reflex, mettere a fuoco all'infinito, attivare il live view ed ingrandire al massimo su un soggetto lontano, se é nitido ed a fuoco, è assolutamente da prendere per 80 euro, se hai una d5100-5200 o d3200 o meno NON PUOI usare quell'ottica. (scattare scatti, ma solo in manuale esponendo ad occhio senza nessuna indicazione ma solo basandoti sugli scatti sbagliati... Un massacro!)
Antonio Canetti
QUOTE(davis5 @ Jun 28 2013, 12:55 AM) *
Prima dell'acquisto DEVI agganciarlo sulla tua reflex, mettere a fuoco all'infinito, attivare il live view ed ingrandire al massimo su un soggetto lontano, se é nitido ed a fuoco, è assolutamente da prendere per 80 euro,


andrà su una D300s

vuoi dire che c'è il rischio che non metta a fuoco sull'infinito? per usura o per che sia rimontato male?


Antonio
Z.Andrea
Ciao io la uso su d200 e la trovo ottima ,anche se non è tanto considerata,un esempio in controluce
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 71.4 KB
Antonio Canetti
grazie Sonia per la foto

ho parlato con venditore, purtroppo è un PRE-AI bisognerebbe modificarlo...ne vale la pena?

Antonio
Gian Carlo F
QUOTE(sonia64 @ Jun 28 2013, 01:08 PM) *
Ciao io la uso su d200 e la trovo ottima ,anche se non è tanto considerata,un esempio in controluce
Andrea


ciao Andrea,
le ottiche meno luminose sono, quasi sempre a torto, poco considerate dal mercato, invece a mio modesto parere sarebbero quelle da acquistare perché :
- spesso hanno qualità ottica superiore ai fratelli + luminosi
- costano di meno
- ingombrano e pesano di meno.
Detto questo non posso esprimere pareri su questa ottica, non avendola mai provata, ma non ho dubbi che sia valida e tu lo dimostri, di AI scarsi praticamente non ne esistono smile.gif

QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 28 2013, 01:29 PM) *
grazie Sonia per la foto

ho parlato con venditore, purtroppo è un PRE-AI bisognerebbe modificarlo...ne vale la pena?

Antonio



mmmm.... temo di no, con una cifra analoga o poco superiore lo trovi AI, la modifica ti costerebbe attorno ai 30 euro e ti ritroveresti una ghiera dei diaframmi limata...
Antonio Canetti
Grazie Gian Carlo...aspettavo un tuo intervento.

di fatti sto pensando di recedere l'acquisto, ho visto in rete che c'è poco spazio per un bel lavoro, si lima anche parte della forcella, è un peccato l'ottica sembra tenuta in buone condizioni è del tipo "smerlato" senza segni di usura della vernice.

Antonio
GiulianoPhoto
gran bel vetro!!! lo trovassi io lo prenderei sicuramente smile.gif

Occhio alla scimmia AIS!!
pes084k1
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 27 2013, 08:36 PM) *
un saluto a tutti

sto per acquistare questa vecchia ottica.

qualcuno la conosce?

come è la sua qualità?

il prezzo è di 80 euro con campana e paraluce da un negozio molto serio.

Antonio


L'ottica è il peggior 28 fatto da Nikon. A quel prezzo è molto meglio il 28/2.8 SE, che era certamente un'ottica valida e che ebbe un grosso effetto fratricida, almeno per chi sapeva scattare una foto invece di leggere review tecnicamente sbagliate.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 28 2013, 02:01 PM) *
Grazie Gian Carlo...aspettavo un tuo intervento.

di fatti sto pensando di recedere l'acquisto, ho visto in rete che c'è poco spazio per un bel lavoro, si lima anche parte della forcella, è un peccato l'ottica sembra tenuta in buone condizioni è del tipo "smerlato" senza segni di usura della vernice.

Antonio



di nulla Antonio, un tempo si trovavano le ghiere originali AI e bastava sostituirle, costava.... ma il lavoro era perfetto. A suo tempo feci modificare 20mm 35mm e 85mm per usarli sulla F3.
Anche se la limatura è fatta da un "artista" si vede sempre che è un tapullo (in italiano un ripiego messicano.gif ).
Quello che voglio dire è che a 110 limato e (magari) a 130 con la ghiera originale AI io preferiorei il 2°, diverso discorso sarebbe se tu lo possedessi già, a quel punto la modifica ne varrebbe comunque la spesa per poterlo utilizzare, ma dovendolo comprare..
Antonio Canetti
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 28 2013, 02:45 PM) *
gran bel vetro!!! lo trovassi io lo prenderei sicuramente smile.gif

Occhio alla scimmia AIS!!



QUOTE(pes084k1 @ Jun 28 2013, 03:15 PM) *
L'ottica è il peggior 28 fatto da Nikon.


mettetevi daccordo smile.gif


Antonio
simonegiuntoli
Io ho il 28 f3.5 AI che tengo nella collezione e che non uso in quanto troppo corto... L'ho provato sia su D700 che su D800... Per me va più che bene... texano.gif Ma... bene bene...
Gian Carlo F
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 28 2013, 05:11 PM) *
mettetevi daccordo smile.gif
Antonio


per me ha ragione Giuliano

QUOTE(simonegiuntoli @ Jun 28 2013, 06:14 PM) *
Io ho il 28 f3.5 AI che tengo nella collezione e che non uso in quanto troppo corto... L'ho provato sia su D700 che su D800... Per me va più che bene... texano.gif Ma... bene bene...


a conferma....


il peggior 28mm a me risulta essere l'AF f2,8, a quei tempi Nikon fece brutti passi indietro rispetto gli AI/AIS
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.