Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emilianocaiazza
sto scegliendo una ottica fissa grand'angolare, ero orientato sul 20mm, e ho trovato queste 2 ottiche che sono più o meno sullo stesso prezzo. chi conosce il sigma? alla maggiore luminosità corrisponde una maggiore qualità? o conviene comunque restare su nikkor?
SunSea
QUOTE(emilianocaiazza @ Jun 24 2013, 12:17 PM) *
sto scegliendo una ottica fissa grand'angolare, ero orientato sul 20mm, e ho trovato queste 2 ottiche che sono più o meno sullo stesso prezzo. chi conosce il sigma? alla maggiore luminosità corrisponde una maggiore qualità? o conviene comunque restare su nikkor?

Sto pensando di prendere anch'io il 20 mm 2.8, mi sono imbattuto in un 18mm 2.8, ora sono ancora più indeciso!
Aspettiamo consigli...
Marcus Fenix
Qualcosa sul 18mm trovate qui, ma nulla di recente.

Io comunque lascerei perdere il Sigma, non è una delle realizzazioni migliori.
pes084k1
QUOTE(emilianocaiazza @ Jun 24 2013, 12:17 PM) *
sto scegliendo una ottica fissa grand'angolare, ero orientato sul 20mm, e ho trovato queste 2 ottiche che sono più o meno sullo stesso prezzo. chi conosce il sigma? alla maggiore luminosità corrisponde una maggiore qualità? o conviene comunque restare su nikkor?


Tecnicamente non vedo vantaggi nel Sigma. Il Nikon ha dalla sua una elevata risolvenza, macrocontrasto e resa cromatica brillanti. La meccanica Sigma ha una giustificata cattiva nomea e l'ottica è un'autofocus, cosa che complica maledettamente la precisione di ottiche aperte. Negli ambienti veramente pro sono questi gli elementi che contano. Personalmente solo i 35 e 50 f/1.4 recenti mi convincono sui Nikkor.

A presto telefono.gif

Elio
Marcus Fenix
QUOTE(pes084k1 @ Jun 24 2013, 10:45 PM) *
CUT
Personalmente solo i 35 e 50 f/1.4 recenti mi convincono sui Nikkor.

A presto telefono.gif

Elio


Io nemmeno quelli laugh.gif
Alex_Murphy
Personalmente preferirei un 17-35 f/2.8 piuttosto che il 20mm f/2.8 perché mi sembra più nitido. L'unico grandangolare fisso in quel range che valuterei è il 24mm f/2.8 perché ha una nitidezza incredibile, più del 24-70 f/2.8 e del 14-24 f/2.8 entrambi a 24mm. (Parere molto personale).
emilianocaiazza
QUOTE(alexseventyseven @ Jun 25 2013, 02:33 PM) *
Personalmente preferirei un 17-35 f/2.8 piuttosto che il 20mm f/2.8 perché mi sembra più nitido. L'unico grandangolare fisso in quel range che valuterei è il 24mm f/2.8 perché ha una nitidezza incredibile, più del 24-70 f/2.8 e del 14-24 f/2.8 entrambi a 24mm. (Parere molto personale).

Anche io lo preferirei, anzi sarebbe il massimo, ma per ora è fuori budget. Però la cosa che mi dici sul 24 mm mi interessa molto. Quindi il 24 f2.8 è nettamente superiore al 20? Ma quale serie? Afs?
Alex_Murphy
QUOTE(emilianocaiazza @ Jun 25 2013, 03:14 PM) *
Anche io lo preferirei, anzi sarebbe il massimo, ma per ora è fuori budget. Però la cosa che mi dici sul 24 mm mi interessa molto. Quindi il 24 f2.8 è nettamente superiore al 20? Ma quale serie? Afs?


L'obiettivo di cui parlo è il Nikkor AF 24mm f/2.8 D e paragonato al 24mm del 24-70 f/2.8 è più nitido. Per cercare il pelo nell'uovo bisogna dire che a f/2.8 è lievemente morbido nei bordi estremi (cosa che non avviene sul 24-70) ma bordo a parte è una lama già da 2.8. Chiudendo a f/4 anche il bordo estremo diventa nitido come il resto.
emilianocaiazza
QUOTE(alexseventyseven @ Jun 25 2013, 03:32 PM) *
L'obiettivo di cui parlo è il Nikkor AF 24mm f/2.8 D e paragonato al 24mm del 24-70 f/2.8 è più nitido. Per cercare il pelo nell'uovo bisogna dire che a f/2.8 è lievemente morbido nei bordi estremi (cosa che non avviene sul 24-70) ma bordo a parte è una lama già da 2.8. Chiudendo a f/4 anche il bordo estremo diventa nitido come il resto.

Ok grazie. Il tuo consiglio è stato molto utile. Ora non mi resta che decidere quale filosofia accogliere...se uno zoom anzi direi lo zoom: 24-70 nikon o un tris di fissi 24 mm, 50 mm f1.4 e 105 2.8 micro(che gia posseggo).
pes084k1
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 24 2013, 10:52 PM) *
Io nemmeno quelli laugh.gif


E anche perché non mi piacciono molto i concorrenti Nikkor...

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(alexseventyseven @ Jun 25 2013, 03:32 PM) *
L'obiettivo di cui parlo è il Nikkor AF 24mm f/2.8 D e paragonato al 24mm del 24-70 f/2.8 è più nitido. Per cercare il pelo nell'uovo bisogna dire che a f/2.8 è lievemente morbido nei bordi estremi (cosa che non avviene sul 24-70) ma bordo a parte è una lama già da 2.8. Chiudendo a f/4 anche il bordo estremo diventa nitido come il resto.


Perfettamente d'accordo!

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(alexseventyseven @ Jun 25 2013, 02:33 PM) *
Personalmente preferirei un 17-35 f/2.8 piuttosto che il 20mm f/2.8 perché mi sembra più nitido. L'unico grandangolare fisso in quel range che valuterei è il 24mm f/2.8 perché ha una nitidezza incredibile, più del 24-70 f/2.8 e del 14-24 f/2.8 entrambi a 24mm. (Parere molto personale).


La mia impressione tecnica è opposta, scatti test alla mano: OK per il 24 contro lo zoom, ma il 20 AFD ho sempre ottenuto superiori prestazioni: Il 17-35 è stato sempre inferiore a questi, specie in zona mediana, anche come stabilità meccanica: ne ho viste di belle!

A presto telefono.gif

Elio
gio.67
ciao,per quel che mi riguarda e un ottima lente....qui su D90 scatti jpg usciti direttamente dalla macchina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 6.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 7 MB

gio.67
qui sempre il 20 af-d però su D700 convertiti da file raw
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 461.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 299.1 KB

credimi e veramente un ottima lente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.