Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
stefano_fiori
Buonasera a tutti come da titolo vorrei un consiglio su quale fisheye prendere per la d800 posseggo gia il nikon 16-35 f4 lente stupenda ma volevo qualcosa di più spinto attendo vostri consigli. La somma che mi sono imposto di spendere è di euro 500 (no usato)
buzz
Per quel prezzo devi rivolgerti ai compatibili.
se ne trovano.
Nessuno
Prendi il Nikon 16 mm e non te ne penti.
giulio.photo
ne cerco uno anch io per la D600, e ho anch io il 16-35 f4. Vediamo cosa ci consigliano! ;-)
un saluto
Giulio
buzz
sulla DX un 16 mm è un grandangolo, non un fish

ci sono gli 8 mm.
riccardobucchino.com
il nikon 16 mm fish usato si trova a 300€
giulio.photo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 21 2013, 01:08 AM) *
il nikon 16 mm fish usato si trova a 300€


e volendo provare samyang? c è un fish per FF? mi sembra di aver visto solo per Dx...
giulio.photo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 21 2013, 01:08 AM) *
il nikon 16 mm fish usato si trova a 300€


nuovo il 16 mm fish f/2,8D quanto costa?
Nessuno
QUOTE(buzz @ Jun 20 2013, 11:50 PM) *
sulla DX un 16 mm è un grandangolo, non un fish

ci sono gli 8 mm.


Ma scusa lui lo chiede per la D800 .
buzz
QUOTE(Nessuno @ Jun 21 2013, 11:50 AM) *
Ma scusa lui lo chiede per la D800 .


replicavo, erroneamente, per chi lo chiedeva per la D600...
la distrazione è mia, ma la domanda era superflua. quello che va bele per la 800 va bene anche per la 600.
giulio.photo
QUOTE(buzz @ Jun 21 2013, 12:46 PM) *
replicavo, erroneamente, per chi lo chiedeva per la D600...
la distrazione è mia, ma la domanda era superflua. quello che va bele per la 800 va bene anche per la 600.


lo so che quello che va bene per la d800 va bene anche per la d600, per questo mi sono inserito nel dialogo.

Ci avete consigliano solo il nikon 16mm , ho capito che è ottimo, se lo trovo usato a buon prezzo sarà sicuramente la mia scelta, ma non ce ne sono altri un po più economici? sempre scartando le ciofeche ovviamente...

grazie mille

Giulio
buzz
Si, certo che ci sono, e li ho segnalati al mio primo post.
sulla qualità, è difficile che uno di noi si metta a provare tutti i fish in commercio smile.gif
se qualcuno lo ha provato, che ben venga la sua recensione
Enrico_Luzi
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 21 2013, 01:08 AM) *
il nikon 16 mm fish usato si trova a 300€


dove, come e quando ? smile.gif

essendo il fisheye un'ottica "particolare" che potrebbe anche stufare, si può considerare il vivitar 16mm 2.8 fisheye.
nuovo sulla baya si trova sui 160€
riccardobucchino.com
QUOTE(horuseye @ Jun 21 2013, 03:44 PM) *
dove, come e quando ? smile.gif

essendo il fisheye un'ottica "particolare" che potrebbe anche stufare, si può considerare il vivitar 16mm 2.8 fisheye.
nuovo sulla baya si trova sui 160€


L'avevo visto a quel prezzo su fototrevisan di cossato (BI), volevo quasi prenderlo e rivenderlo a prezzo maggiorato... LOOOL!!

C'è lo zenitar per spendere poco, non è certo al livello del nikon ma non è neanche un fondo di bottiglia, costa 145€ NUOVO dalla polonia o russia o zone per di li!

Io se dovessi comprare un fish sarebbe uno zenitar, il fish si usa poco, lo zenitar basta e avanza a meno che non si compri il fish per esempio per i tour virtuali a 360°, li è meglio avere un nikon che è più corretto, ha una distorsione più regolare ed più nitido ai bordi.
stefano_fiori
QUOTE(buzz @ Jun 21 2013, 03:08 PM) *
Si, certo che ci sono, e li ho segnalati al mio primo post.
sulla qualità, è difficile che uno di noi si metta a provare tutti i fish in commercio smile.gif
se qualcuno lo ha provato, che ben venga la sua recensione

Mi sai dire sul nikon 16mm 2.8 se i diaframmi si regolano sul barilotto dell'obiettivo o sulla macchina ciao
buzz
Il diaframma si può regolare ANCHE dal barilotto, ma se lo unisci ad una autofocus, devi escluderlo, come con tutte le ottiche!
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Jun 21 2013, 06:48 PM) *
Il diaframma si può regolare ANCHE dal barilotto, ma se lo unisci ad una autofocus, devi escluderlo, come con tutte le ottiche!


si regola da barilotto solo su macchine prive di contatti AF altrimenti la macchina segnala "errore nella lettura del diaframma" perché in pratica gli stai chiedendo di regolare i diaframmi in 2 modi diversi contemporaneamente.
DOMMY
Scusate ma sono un po' inorridito. L'utente chiede un fish per una D800 non per una Zenit, gli si consiglia vivitar, Zenitar....manca solo il Peleng e la frittata è fatta.
C'è da dire che di fondo non si può comprare un corpo così esigente e cercare un ottica nel mercatino delle pulci.
Io non esiterei due volte ad attaccarci un 10,5 nikon e lasciarlo croppato in DX tanto di pixel ne avrei, se anche dovessi sacrificarne la metà mi resterebbero "solo" 18 mpx, più di quanto me ne offre una D4 in FX.
La spesa non può essere inferiore ai 400-500 euro, se spendi meno fai finta di esserti comprato una stecca di sigarette e.....di averle fumate tutte !! quindi vai con un altra stecca.
aluba
QUOTE(DOMMY @ Jun 22 2013, 10:10 AM) *
Scusate ma sono un po' inorridito. L'utente chiede un fish per una D800 non per una Zenit, gli si consiglia vivitar, Zenitar....manca solo il Peleng e la frittata è fatta.
C'è da dire che di fondo non si può comprare un corpo così esigente e cercare un ottica nel mercatino delle pulci.
Io non esiterei due volte ad attaccarci un 10,5 nikon e lasciarlo croppato in DX tanto di pixel ne avrei, se anche dovessi sacrificarne la metà mi resterebbero "solo" 18 mpx, più di quanto me ne offre una D4 in FX.
La spesa non può essere inferiore ai 400-500 euro, se spendi meno fai finta di esserti comprato una stecca di sigarette e.....di averle fumate tutte !! quindi vai con un altra stecca.



Tanti di noi hanno pregiudizi quando ci si trova davanti a qualcosa di "economico". Certo, se si possiede una D800 non dobbiamo elemosinare sulle lenti, premessa.
Pero' date le particolari caratteristiche del fish eye, non trovo cosi' scandaloso orientarsi verso un compatibile, e penso che lo Zenitar (che possiedo con attacco pentax purtroppo) non abbia niente da invidiare pure al piu' costoso, e prestigioso, Nikkor.
Sfido chiunque a trovare la differenza di scatto tra i due....
buzz
QUOTE(DOMMY @ Jun 22 2013, 10:10 AM) *
Scusate ma sono un po' inorridito. L'utente chiede un fish per una D800 non per una Zenit, gli si consiglia vivitar, Zenitar....manca solo il Peleng e la frittata è fatta.
C'è da dire che di fondo non si può comprare un corpo così esigente e cercare un ottica nel mercatino delle pulci.
Io non esiterei due volte ad attaccarci un 10,5 nikon e lasciarlo croppato in DX tanto di pixel ne avrei, se anche dovessi sacrificarne la metà mi resterebbero "solo" 18 mpx, più di quanto me ne offre una D4 in FX.
La spesa non può essere inferiore ai 400-500 euro, se spendi meno fai finta di esserti comprato una stecca di sigarette e.....di averle fumate tutte !! quindi vai con un altra stecca.



Si può inorridire quanto si vuole, ma la domanda era quella e la risposta non poteva essere diversa.
a quella cifra il mercato offre vivitar, zenith, soligor e affini.
Inoltre un soligor non fa male alla salute, anche se a quanto pare, infastidisce qualcuno, come le sigarette. (azz, non ricordavo costassero così care!)
DOMMY
Che poi l'autore del post possiede già un 16-35 nikon, una lama, di una pulizia estrema. Bhò.....certo uno compra ciò che vuole, non mi scandalizzo di niente, dico solo che a mio avviso bisognerebbe acquistare oggetti consoni a ciò che già si possiede. Un soligor ? un vivitar ? Ragazzi, non sono pregiudizi, è storia e i grandangoli nikon sono leggenda.
stefano_fiori
QUOTE(DOMMY @ Jun 22 2013, 12:50 PM) *
Che poi l'autore del post possiede già un 16-35 nikon, una lama, di una pulizia estrema. Bhò.....certo uno compra ciò che vuole, non mi scandalizzo di niente, dico solo che a mio avviso bisognerebbe acquistare oggetti consoni a ciò che già si possiede. Un soligor ? un vivitar ? Ragazzi, non sono pregiudizi, è storia e i grandangoli nikon sono leggenda.


Faccio foto per pura passione il mio parco ottiche che uso con la d800 è così composto
tre fissi
Nikkor AF-S 50mm f/1.8
Nikkor AF-S 28mm f/1.8
Nikkor AF-S 85mm f/1.8
due Zoom
Nikkor AF-S 24-120 f4
Nikkor AF-S 16-35 f4
Il Fisheye è un ottica particolare che si usa di rado per creare effetti particolari per questo e per l'uso che ne dovrò fare 500 euro sono il mio tetto massimo di spesa e siccome non sono un fotografo ma solo un fotoamatore ho chiesto consigli a chi ne sa più di me.Se poi ci si vuole innorridire per questo..be si innorridisca pure.

DOMMY
QUOTE(stefano963 @ Jun 22 2013, 05:50 PM) *
Faccio foto per pura passione il mio parco ottiche che uso con la d800 è così composto
tre fissi
Nikkor AF-S 50mm f/1.8
Nikkor AF-S 28mm f/1.8
Nikkor AF-S 85mm f/1.8
due Zoom
Nikkor AF-S 24-120 f4
Nikkor AF-S 16-35 f4
Il Fisheye è un ottica particolare che si usa di rado per creare effetti particolari per questo e per l'uso che ne dovrò fare 500 euro sono il mio tetto massimo di spesa e siccome non sono un fotografo ma solo un fotoamatore ho chiesto consigli a chi ne sa più di me.Se poi ci si vuole innorridire per questo..be si innorridisca pure.


Vabbè, non inorridisco ma torno con la mente a quando spinto dal tuo stesso ragionamento acquistai per pochi spiccioli un Peleng 8 mm, ottica costruita col coperchio di ghisa di un tombino che neanche allo stadio te la facevano entrare, arma impropria la chiamavano. Bella a vedersi, in fondo l'avrei usata qualche volta, non aveva senso spendere un botto. Mi servivo allora di un programmino free, PTlens, che correggeva molta della distorsione ai lati e anche la forte caduta di luce ai bordi, avessi avuto il 10.5 nikon avrei dato il file in pasto al Capture che addirittura da fish me lo avrebbe trasformato in lineare con la stessa nitidezza al centro e ai bordi. Sai quando mi resi conto che avevo preso la vacca per le pal...pebre ? Quando dovendo consegnare un lavoro realizzato con un mix di altre ottiche capii che era troppa la distanza che separava i file di un 24-85 2,8-4 dai file prodotti dal peleng, chiunque si sarebbe accorto della disomogeneità dei due tipi di file.
Ora, leggendo ciò che hai già, materiale di tutto rispetto alla cui resa sarei di certo abituato, migliorabile sicuramente, credo che stai per incorrere nello stesso impiccio mio, quindi amico mio che molto hai speso col tuo portafogli grondante sangue, non storcere il naso quando ti danno dei consigli gratis, merce sempre più rara a tutte le latitudini.
stefano_fiori
QUOTE(DOMMY @ Jun 22 2013, 06:40 PM) *
Vabbè, non inorridisco ma torno con la mente a quando spinto dal tuo stesso ragionamento acquistai per pochi spiccioli un Peleng 8 mm, ottica costruita col coperchio di ghisa di un tombino che neanche allo stadio te la facevano entrare, arma impropria la chiamavano. Bella a vedersi, in fondo l'avrei usata qualche volta, non aveva senso spendere un botto. Mi servivo allora di un programmino free, PTlens, che correggeva molta della distorsione ai lati e anche la forte caduta di luce ai bordi, avessi avuto il 10.5 nikon avrei dato il file in pasto al Capture che addirittura da fish me lo avrebbe trasformato in lineare con la stessa nitidezza al centro e ai bordi. Sai quando mi resi conto che avevo preso la vacca per le pal...pebre ? Quando dovendo consegnare un lavoro realizzato con un mix di altre ottiche capii che era troppa la distanza che separava i file di un 24-85 2,8-4 dai file prodotti dal peleng, chiunque si sarebbe accorto della disomogeneità dei due tipi di file.
Ora, leggendo ciò che hai già, materiale di tutto rispetto alla cui resa sarei di certo abituato, migliorabile sicuramente, credo che stai per incorrere nello stesso impiccio mio, quindi amico mio che molto hai speso col tuo portafogli grondante sangue, non storcere il naso quando ti danno dei consigli gratis, merce sempre più rara a tutte le latitudini.


Ok cercherò di non storcere il naso quando mi si danno consigli,in base alla tua esperienza quale fisheye mi consiglieresti per la d800 aspetto un tuo consiglio gratis ciao amico.
DOMMY
QUOTE(stefano963 @ Jun 22 2013, 09:37 PM) *
Ok cercherò di non storcere il naso quando mi si danno consigli,in base alla tua esperienza quale fisheye mi consiglieresti per la d800 aspetto un tuo consiglio gratis ciao amico.


Io al momento ho una D700 e una D600, se avessi una D800 te l'ho già detto, comprerei questo:

http://www.ebay.it/itm/Nikon-obiettivo-10-...=item3cd0739bdb

e lo userei liscio in DX, la macchina lo riconosce come tale e mette a disposizione "solo" una ventina di mpx che sono pur sempre un abisso. Avrai foto fish che capture NX2 potrà sempre raddrizzare se lo desideri.
Con quella spesa avresti due grandangoli in uno, un fish da 10,5 mm equivalenti in dx ad un 15 mm e un lineare di focale analoga. Se poi lo usi in modalità fx potrai sempre fotografarti le orecchie col classico effetto spioncinodaportadicasaquandotisuonanoalleduedelpomeriggio.In alternativa potresti optare per un buon esemplare sigma 12-24 ma a questo punto torniamo al Peleng, caduta di nitidezza e bordi stiracchiati.
Provalo quel 10,5 e poi mi lasci pagato un caffè.
buzz
Ma che senso ha avere un fish eye e poi correggere la distorsione ai bordi?!?!?
I grandangolari corretti li hanno già inventati.
federico777
QUOTE(DOMMY @ Jun 22 2013, 10:57 PM) *
Io al momento ho una D700 e una D600, se avessi una D800 te l'ho già detto, comprerei questo:

http://www.ebay.it/itm/Nikon-obiettivo-10-...=item3cd0739bdb

e lo userei liscio in DX, la macchina lo riconosce come tale e mette a disposizione "solo" una ventina di mpx che sono pur sempre un abisso. Avrai foto fish che capture NX2 potrà sempre raddrizzare se lo desideri.
Con quella spesa avresti due grandangoli in uno, un fish da 10,5 mm equivalenti in dx ad un 15 mm e un lineare di focale analoga. Se poi lo usi in modalità fx potrai sempre fotografarti le orecchie col classico effetto spioncinodaportadicasaquandotisuonanoalleduedelpomeriggio.In alternativa potresti optare per un buon esemplare sigma 12-24 ma a questo punto torniamo al Peleng, caduta di nitidezza e bordi stiracchiati.
Provalo quel 10,5 e poi mi lasci pagato un caffè.


Mi sfugge l'utilità di comprare un'ottica DX da usare sempre in crop mode su una macchina FX, soprattutto ad un prezzo al quale si può prendere comodamente un 16 FX e tenersi tutta la risoluzione del sensore... hmmm.gif

F.
Paolo56
Attorno ai 500€ si trovano i fish nikon 16/2,8 generalmente in condizioni pari al nuovo.
Secondo me é la scelta migliore, oltretutto la svalutazione maggiore l'hanno già subita e in caso di rivendita non ci perderai molto (forse nulla).
DOMMY
QUOTE(buzz @ Jun 22 2013, 11:51 PM) *
Ma che senso ha avere un fish eye e poi correggere la distorsione ai bordi?!?!?
I grandangolari corretti li hanno già inventati.


È il budget che comanda, l'utente dispone di 500 euro e con quella somma si prende un fish e un lineare insieme di buona qualità. Ha una D800, può privarsi di una manciata di pixel senza problemi. Inoltre il 10.5 resta utilizzabile pure su corpi dx qualora ce ne fosse bisogno e poi l'ho già detto, questa sarebbe la mia scelta, mica è la bibbia.

Probabilmente in molti ignorano la funzione di capture di correzione della distorsione fish del 10.5 fino a renderlo lineare. Non è questione di grandangoli già corretti ma ti usare al meglio quello che è disponibile.
manustop
tokina 10 17 con paraluce tagliato....... lo usano molti fotosub
skyler
Il 10.5 dx ,che avevo con la D300 e ottima lente, non va bene con il ff...taglia ai lati e non dà il risultato di un fish a 180°. Se funzionava lo tenevo per la D700. Per avere la stessa prestazione serve il 16mm. Le ottiche di altre marche sono una scelta alternativa, ma se uno cerca anche la qualità, non ha scelta. O Zeiss..
DOMMY
QUOTE(skyler @ Jun 23 2013, 01:43 PM) *
Il 10.5 dx ,che avevo con la D300 e ottima lente, non va bene con il ff...taglia ai lati e non dà il risultato di un fish a 180°. Se funzionava lo tenevo per la D700. Per avere la stessa prestazione serve il 16mm. Le ottiche di altre marche sono una scelta alternativa, ma se uno cerca anche la qualità, non ha scelta. O Zeiss..


Ti sbagli, il 10.5 va bene anche su D700, D600, D800 usandoli in modalità Dx, settando la macchina. Si avranno a disposizione meno megapizze ma può essere usato perfettamente continuando a mantenere il solito angolo di 180 gradi. Hai venduto un ottica ancora perfettamente usabile. Il libretto di istruzione bisogna leggerlo tutto.
Zeiss ?? Ti ricordo che l'utente ha chiesto di un fish.

QUOTE(manustop @ Jun 23 2013, 10:41 AM) *
tokina 10 17 con paraluce tagliato....... lo usano molti fotosub


Ne ho sentito parlare ma credo che la cosa funzioni solo a focale 17 mm e siccome l'effetto fish quest'ottica lo propone a 10 mm non so se continua a vignettare di brutto. Del resto l'utente non può acquistare un tokina 10-17, tagliarlo e poi scoprire che non é fish. Bisognerebbe provare. Conosci un sub che ce l'ha ? rolleyes.gif
danielg45
Io ho d800, ma ho visto usato in mani sapienti su d7100 un samyang 8mm f3.5 fisheye. Che dire ottimo e devi stare dietro al piano del fotografo altrimenti ti ingloba nella foto. Aggiungo che anche a mano fa' foto non notevoli, de piu'. Te la cavi con 260€ tanto il fish non ha bisogno dell'af.
giulio.photo
QUOTE(danielg45 @ Jun 23 2013, 05:15 PM) *
Io ho d800, ma ho visto usato in mani sapienti su d7100 un samyang 8mm f3.5 fisheye. Che dire ottimo e devi stare dietro al piano del fotografo altrimenti ti ingloba nella foto. Aggiungo che anche a mano fa' foto non notevoli, de piu'. Te la cavi con 260€ tanto il fish non ha bisogno dell'af.



ma Samyang non fa fish per FF? solo dx?

ciao

Giulio
danielg45
QUOTE(giulio.photo @ Jun 24 2013, 09:32 AM) *
ma Samyang non fa fish per FF? solo dx?

ciao

Giulio

Certo metti la macchina in ritaglio automatico dx. Il samyang è anche in versione AE con chip per mantenere i dati di scatto e per avere l'apertura di diaframma da macchina. Per 260€ anche se dx io un pensierino lo farei. Anche perchè di solito per i fisheye non vale la pena svenarsi, non è per me una lente da usare con disinvoltura e le occasioni sono limitate. Poi se ti stufi hai speso 260€ non 500
giulio.photo
QUOTE(danielg45 @ Jun 24 2013, 09:35 AM) *
Certo metti la macchina in ritaglio automatico dx. Il samyang è anche in versione AE con chip per mantenere i dati di scatto e per avere l'apertura di diaframma da macchina. Per 260€ anche se dx io un pensierino lo farei. Anche perchè di solito per i fisheye non vale la pena svenarsi, non è per me una lente da usare con disinvoltura e le occasioni sono limitate. Poi se ti stufi hai speso 260€ non 500



ok, quindi Samyang non fa fish FF ma solo DX.
Con molto megapixel può essere un'idea, ne rimangono sempre abbastanza..
Samyang AE nuovo l ho trovato a 349.

ho guardato i sigma, ma......a quel prezzo allora vado su nikkor!

QUOTE(giulio.photo @ Jun 24 2013, 09:53 AM) *
ok, quindi Samyang non fa fish FF ma solo DX.
Con molto megapixel può essere un'idea, ne rimangono sempre abbastanza..
Samyang AE nuovo l ho trovato a 349.

ho guardato i sigma, ma......a quel prezzo allora vado su nikkor!



anzi...nella foresta il samyang ae 289 nuovo
Andrea Meneghel
uso il 10,5mm con la D800...i risultati sono buoni è vero ma il ritaglio è sempre molto molto generoso...per la budget a disposizione ci sono altre soluzioni valide come gia sottolineato dal collega Buzz..ed i risultati con alcune di quelle lenti sono di tutto rispetto

io ho un 10.5mm che ho modificato, il risultato senza crop sulla d800 è questo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Andrea
danielg45
QUOTE(giulio.photo @ Jun 24 2013, 09:55 AM) *
ok, quindi Samyang non fa fish FF ma solo DX.
Con molto megapixel può essere un'idea, ne rimangono sempre abbastanza..
Samyang AE nuovo l ho trovato a 349.

ho guardato i sigma, ma......a quel prezzo allora vado su nikkor!
anzi...nella foresta il samyang ae 289 nuovo

Con un fish che te ne fai della maf af. Metti a f5.6 e in pratica hai tutto a fuoco
Andrea Meneghel
QUOTE(danielg45 @ Jun 24 2013, 10:22 AM) *
Con un fish che te ne fai della maf af. Metti a f5.6 e in pratica hai tutto a fuoco


sicuro sicuro che basti questo ? smile.gif
DOMMY
QUOTE(bluesun77 @ Jun 24 2013, 10:02 AM) *
uso il 10,5mm con la D800...i risultati sono buoni è vero ma il ritaglio è sempre molto molto generoso...per la budget a disposizione ci sono altre soluzioni valide come gia sottolineato dal collega Buzz..ed i risultati con alcune di quelle lenti sono di tutto rispetto

io ho un 10.5mm che ho modificato, il risultato senza crop sulla d800 è questo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Andrea



Ma no, così è improponibile, prova a postarci qualcosa col 10,5 mm su D800 con crop DX automatico, è quello l'uso che intendevo e che comunque vale anche per il samyang 8 mm.
Andrea Meneghel
QUOTE(DOMMY @ Jun 24 2013, 11:05 AM) *
Ma no, così è improponibile, prova a postarci qualcosa col 10,5 mm su D800 con crop DX automatico, è quello l'uso che intendevo e che comunque vale anche per il samyang 8 mm.


Improponibile per te, a me permette di ritagliare ben più di quanto mi consenta l'auto crop in DX direttamente da D800 wink.gif
il preferisco farmelo in PP, per ovvi motivi

Andrea
riccardobucchino.com
QUOTE(bluesun77 @ Jun 24 2013, 02:33 PM) *
Improponibile per te, a me permette di ritagliare ben più di quanto mi consenta l'auto crop in DX direttamente da D800 wink.gif
il preferisco farmelo in PP, per ovvi motivi

Andrea


quoto, fai un bel taglio quadrato e hai una foto di sicuro impatto!
riccardobucchino.com
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 24 2013, 03:03 PM) *
quoto, fai un bel taglio quadrato e hai una foto di sicuro impatto!


Oppure fai un bel taglio in 4:3 come piaceva a lui e ci metti un bel po' di rosso e fai un omaggio a Stanley Kubrick.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 341.2 KB


Oppure ancora puoi inserirci un "homer in space" (di pessima qualità scaricato da internet tutto sgranato) e fai omaggio anche a Matt Groening

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 332.2 KB
DOMMY
de gustibus.....
danielg45
QUOTE(bluesun77 @ Jun 24 2013, 10:24 AM) *
sicuro sicuro che basti questo ? smile.gif

Sicuramente ne so meno di te, questo è sicuro, dimmi se dico stupidaggini, ma con un fisheye 8mm f5.6 dovresti avere a fuoco in pratica tutto, se poi chiudi ancora...
maxmaniak
Io su d800 uso un 15 sigma, e trovo eccezionale il risultato, dovrebbe rientrare anche nuovo nel budget.....
Se ho sbagliato a postare cancellate pure......o mandate i al bar, che ci facciamo una birra fresca.....
Saluti max
Andrea Meneghel
QUOTE(danielg45 @ Jun 24 2013, 04:43 PM) *
Sicuramente ne so meno di te, questo è sicuro, dimmi se dico stupidaggini, ma con un fisheye 8mm f5.6 dovresti avere a fuoco in pratica tutto, se poi chiudi ancora...


Se con il 10.5mm salto la MAF manuale ( che è si più semplice ma che non significa inutile ) se metto F5.6 mi possono benissimo capitare foto sfocate; dire che la MAF è trascurabile perche basta chiudere il diaframma secondo me è un po avventato smile.gif

Andrea
MarcoD5
Il 16 mm fisheye è una cannonata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



emilianocaiazza
QUOTE(DOMMY @ Jun 22 2013, 10:57 PM) *
Io al momento ho una D700 e una D600, se avessi una D800 te l'ho già detto, comprerei questo:

http://www.ebay.it/itm/Nikon-obiettivo-10-...=item3cd0739bdb

e lo userei liscio in DX, la macchina lo riconosce come tale e mette a disposizione "solo" una ventina di mpx che sono pur sempre un abisso. Avrai foto fish che capture NX2 potrà sempre raddrizzare se lo desideri.
Con quella spesa avresti due grandangoli in uno, un fish da 10,5 mm equivalenti in dx ad un 15 mm e un lineare di focale analoga. Se poi lo usi in modalità fx potrai sempre fotografarti le orecchie col classico effetto spioncinodaportadicasaquandotisuonanoalleduedelpomeriggio.In alternativa potresti optare per un buon esemplare sigma 12-24 ma a questo punto torniamo al Peleng, caduta di nitidezza e bordi stiracchiati.
Provalo quel 10,5 e poi mi lasci pagato un caffè.

Anche io sono alla ricerca: tra un 16 mm f2.8 e il 14mm f2.8? Oltre al prezzo e alla differenza di focale quali sono le differenze?
Zio Bob
QUOTE(emilianocaiazza @ Jun 25 2013, 07:32 PM) *
Anche io sono alla ricerca: tra un 16 mm f2.8 e il 14mm f2.8? Oltre al prezzo e alla differenza di focale quali sono le differenze?

Il 16 è fish eye, il 14 non lo è.

Comunque tornando alla richiesta del topic: 500 euro sono quasi sufficienti per il 16 mm nikkor, quindi non prenderei altro.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.