Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gio570311
Perchè nessuno ne parla??????A me personalmente non mi sembra cosi male..........
gio570311
QUOTE(gio570311 @ Jun 18 2013, 08:21 PM) *
Perchè nessuno ne parla??????A me personalmente non mi sembra cosi male..........

Chiedo perdono per il mio "piccolo" sfogo ma sono il felice possessore del 55/300 4,5-5,6 vr,mi tolgo delle soddisfazioni che francamente non credevo possibili con un'ottica non propriamente considerata "BLASONATA",purtroppo non sono capace di mettere foto a testimonianza di scatti
che reputo gradevoli, certamente scattare con ottiche di gran lunga più luminose si possono ottenere risultati "migliori" rispetto a ciò che riesco ad ottenere io con il mio "PLASTICONE",in questo MAGNIFICO sito,ho trovato dei veri MOSTRI di fotografi (non nel senso dispreggiativo......),e giorno dopo giorno sono sempre alla ricerca di consigli che mi possano permettere di scattare con più dimestichezza :-)
Buona luce a tutti
Giorgio

luigi.1964
Sarà, con ogni probabilità, il mio prossimo acquisto da affiancare al 18-105.
Come ti trovi con la velocità dell'autofocus? Pare che non sia proprio un fulmine di guerra.
Comunque non è vero che non se ne parla, se fai una ricerca trovi molto materiale.

Da quanto ho potuto leggere, ha un ottimo rapporto qualità prezzo, soprattutto con garanzia europea.
Ovviamente non bisogna avere esigenze particolari, come autofocus molto veloce, ottica luminosa e nitidezza di una lama.

Luigi
dbertin
Su Dx te lo consiglio vivamente, accoppiato alla D90 mi ha dato enormi soddisfazioni, leggero, facilemte trasportabile anche in montagna e di qualità buona se scatti con buona luce:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Oltre a questa, se vuoi farti un'idea ho tutto un album di foto naturalistiche scattate quasi tutte con il 55-300: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...er_filter=66500

Ciao

Daniele
luigi.1964
wink.gif Pollice.gif
katte
Anche io lo uso molto spesso e al momento non lo cambierei..
La trovo un'ottima lente.
Avere la possibilità di andare da 55 a 300 con un solo obiettivo è veramente comodo.
Solo a 300 credo perda un pochino.
Inoltre non è poi così buio, anzi, spesso alzando un po' gli iso riesco a farci anche ritratti in interni..
gio570311
QUOTE(katte @ Jun 19 2013, 08:58 AM) *
Anche io lo uso molto spesso e al momento non lo cambierei..
La trovo un'ottima lente.
Avere la possibilità di andare da 55 a 300 con un solo obiettivo è veramente comodo.
Solo a 300 credo perda un pochino.
Inoltre non è poi così buio, anzi, spesso alzando un po' gli iso riesco a farci anche ritratti in interni..

Buona sera a tutti ; vi ringrazio delle risposte e sopratutto delle BELLISSIME foto , sono contento che con questo obiettivo che considerando il rapporto qualità/prezzo risulta uno dei più "abbordabili" ,ci dia la possibilità di potere raggiungere le lunghezze (distanze ) sperate.
Sono anche io un estimatore di foto sulla Natura anche se le zone che frequento io ( Val Seriana BG) non credo proprio che siano popolati da orsi ( o perlomeno lo spero),ma sono popolate di Camosci,Stambechi le magnifiche Aquile e sembrerebbe che ci siano anche Marmotte;ed è proprio di queste ultime che ho intenzione di "Cacciare", e spero caldamente a Settembre di riuscire a scaricare i risultati delle mie passeggiate che tra poco avrò l'occasione di fare , intanto studio ancora e auguro a tutti una buona luce
brik85
io vado un po' controcorrente... io l'ho venduto per la scarsa resa e lentezza dell'autofocus. ho acquistato al suo posto un tamron 70/300 VC ed è decisamente un altro pianeta!
luigi.1964
Per ciò che riguarda l'Af è plausibile.
Un altro pianeta circa la resa, ni sembra un pochino esagerato....
gabepix
QUOTE(luigi.1964 @ Jun 20 2013, 01:05 PM) *
Per ciò che riguarda l'Af è plausibile.
Un altro pianeta circa la resa, ni sembra un pochino esagerato....

Dovresti provarlo... wink.gif
luigi.1964
Sarebbe interessante vedere una stessa foto scattata da entrambi gli obbiettivi, per verificare le reali, o presunte, macroscopiche differenze......


smile.gif
gabepix
QUOTE(luigi.1964 @ Jun 20 2013, 03:21 PM) *
Sarebbe interessante vedere una stessa foto scattata da entrambi gli obbiettivi, per verificare le reali, o presunte, macroscopiche differenze......
smile.gif

Ho avuto il 55-300, venduto a favore di un 70-200 2.8 Tamron ed ho provato a fondo il 70-300 VC di cui parliamo.
AF molto, ma molto più veloce e preciso; la lente frontale non ruota; stabilizzatore incredibile; la qualità intorno ai 300mm cala ma è decisamente superiore al 55-300. Sono un nikonista fedele dal 1978, ma bisogna anche dare a Cesare ciò che è di Cesare. Questo obiettivo va paragonato al 70-300 Nikon non al 55-300 purtroppo.
Il tutto secondo il mio modesto parere ovviamente.
luigi.1964
Non stento a credere che sia migliore.
Però diciamo pure che il nikon pesa meno, è più maneggevole e con maggiore escursione focale (parte dal 55 mm.)
Ciò non va dimenticato.

A dire vero, quello che più mi impensierisce è proprio l'af più lento....
Che a 300 mm sia meno nitido, secondo me ci può stare, almeno per le mie esigenze da puro dilettante del campo.
cranb25
QUOTE(gabepix @ Jun 20 2013, 04:58 PM) *
Ho avuto il 55-300, venduto a favore di un 70-200 2.8 Tamron ed ho provato a fondo il 70-300 VC di cui parliamo.
AF molto, ma molto più veloce e preciso; la lente frontale non ruota; stabilizzatore incredibile; la qualità intorno ai 300mm cala ma è decisamente superiore al 55-300. Sono un nikonista fedele dal 1978, ma bisogna anche dare a Cesare ciò che è di Cesare. Questo obiettivo va paragonato al 70-300 Nikon non al 55-300 purtroppo.
Il tutto secondo il mio modesto parere ovviamente.

Da possessore del tamron 70-300 VC quoto in pieno! Pollice.gif
gabepix
QUOTE(luigi.1964 @ Jun 20 2013, 06:03 PM) *
Non stento a credere che sia migliore.
Però diciamo pure che il nikon pesa meno, è più maneggevole e con maggiore escursione focale (parte dal 55 mm.)
Ciò non va dimenticato.

A dire vero, quello che più mi impensierisce è proprio l'af più lento....
Che a 300 mm sia meno nitido, secondo me ci può stare, almeno per le mie esigenze da puro dilettante del campo.

Sono certo che se avrai modo di provarli entrambi, dimenticherai improvvisamente i 55mm e la differenza di peso. Con questo non voglio denigrare assolutamente il 55-300, che tra l'altro ho avuto come ho già detto. Tuttavia visto che come prezzo più o meno stanno li, sinceramente io mi orienterei su un tamron 70-300 vc ma la scelta è solo tua wink.gif
brik85
QUOTE(luigi.1964 @ Jun 20 2013, 01:05 PM) *
Per ciò che riguarda l'Af è plausibile.
Un altro pianeta circa la resa, ni sembra un pochino esagerato....


Come puoi leggere anche dai commenti dopo il mio non sono il solo a dire che con il tamron 70 300 vc siamo su un altro livello di obiettivi... Dall'autofocus alla qualità il tamron vince sotto ogni aspetto a confronto del nikon 55 300!
La partenza da 55 o da 70 per un tele non credo sia un problema o un aspetto da valutare con così tanta importanza...
Il mio consiglio è che per pochi soldi di più cerca un tamron, il 55 300 io ce l'ho avuto e venduto a favore del tamron... Ne sono pienamente soddisfatto, pentito solo del fatto di non averlo preso subito!
luigi.1964
Ok oK, il giudizio è praticamente unanime, tutto a favore del tamron.
E' vero il prezzo è praticamente lo stesso.
Adesso valuterò con calma, dovrò senz'altro acquistare anche uno zainetto.....
Purtroppo.
luigi.1964
Non è che qualche buon'anima può inserire qui delle stesse foto scattate con entrambe le ottiche, per vedere le differenze?

grazie.gif
gio570311
QUOTE(luigi.1964 @ Jun 22 2013, 02:30 PM) *
Non è che qualche buon'anima può inserire qui delle stesse foto scattate con entrambe le ottiche, per vedere le differenze?

grazie.gif

Socca ( Sono di Bologna quindi perdonatemi l'esclamazione)...non credevo di "scatenare " queste diverse prese di posizione ;però sarei curioso anche io di vedere la differenza tra le due ottiche.Grazie e buona luce a tutti
dbertin
QUOTE(luigi.1964 @ Jun 22 2013, 02:30 PM) *
Non è che qualche buon'anima può inserire qui delle stesse foto scattate con entrambe le ottiche, per vedere le differenze?

grazie.gif


...io ho messo quelle con il 55-300 un po' più in alto in questa pagina....queste invece sono state scattate con il 70-300 nikon con cui l'ho cambiato una volta passato a FF, il tamron non l'ho mai provato, ma devo dire che se non avessi comprato l D700 mi sarei tenuto stretto il 55-300 smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Ciao

Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.