Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
marco frescura
Sono già in possesso di un vecchio HD portatile con lettore di schede incorporato. Si tratta di un X-Drive memory album da 40 GB. Il mio problema sta nell'autonomia dell'apparecchio. Impiega circa 30 minuti per scaricare una scheda da 1 GB e mi permette dei scaricare al massimo 3 schede prima di esaurire la carica della batteria.
Qualcuno mi sa dire esattamene l'autonomia, in termini di GB scaricabili per singola carica di batteria, dei nuovi HD portatili?
Grazie a tutti e ciao.

grazie.gif
marcelus
QUOTE(marco frescura @ Mar 28 2006, 09:01 AM)
Sono già in possesso di un vecchio HD portatile con lettore di schede incorporato. Si tratta di un X-Drive memory album da 40 GB. Il mio problema sta nell'autonomia dell'apparecchio. Impiega circa 30 minuti per scaricare una scheda da 1 GB e mi permette dei scaricare al massimo 3 schede prima di esaurire la carica della batteria.
Qualcuno mi sa dire esattamene l'autonomia, in termini di GB scaricabili per singola carica di batteria, dei nuovi HD portatili?
Grazie a tutti e ciao.

grazie.gif
*




non so quanta autonomia abbia il mio, un rozzo contenitore con hd da 40 gb e lettore multislot,non sono mai arrivato alla scarica, ma ci copio senza problemi circa 5 gb di cf e i tempi sono nell'ordine dei minuti x cf
delfi@mclink.it
io ho l'Argosy HD 182, caro ma ottimo (o il contrario). Scarico sei schede 512 Mb prima che l'indicatore vada verso il 50% e allora, per evitare problemi in scrittura, prudenzialmente lo ricarico. Impiega circa 5/6 minuti per scheda 512
marco frescura
grazie.gif 1000 a tutti.

guru.gif
Santambrogio
Ho un lettore di CF con HD da 30 giga. Oltre alla batteria interna (max 3 CF da 1 Giga poi muore) uso una batteria al PB da 3A/h su 12V e alimento esternamente il lettore. Pesa cira 1kg e mi permette di scaricare 12 CF da 1 Giga prima di morire.
Falcon58
Con l'Epson P2000 all'incirca 15 schede da 1Gb; tempo di scaricamento di una scheda da 1Gb all'incirca in 8 minuti scarsi, poi batteria Kaputt.
Mi sembra però un buon risultato.

Ciao

Luciano
Gianluca_GE
verificherò....però io cerco sempre di lavorare con l'alimentatore.....almeno quando posso...

Gianluca
pipaolox
Io invece con un vecchio Level riuscivo a scaricare 5 schede da 1GB ed ogni scheda mi rubava circa una 30 di min. ora con il Coolwalker ne scarico circa 7/8 e poi kaputt..


Paolo
Carlo Macinai
180 secondi per una card da un giga, capacità 80 Giga

15 Giga di autonomia (dichiarati) ma mai testati per impossibilità oggettiva!

Alimentato con 4 stilo ricaribili da 2000 Mha.

Ciao

Carlo
marco frescura
QUOTE(Carlo Macinai @ Mar 29 2006, 08:48 PM)
180 secondi per una card da un giga, capacità 80 Giga

15 Giga di autonomia (dichiarati) ma mai testati per impossibilità oggettiva!

Alimentato con 4 stilo ricaribili da 2000 Mha.

Ciao

Carlo
*



grazie.gif
Che unità usi?
Ciao
marco frescura
QUOTE(Santambrogio @ Mar 29 2006, 08:56 AM)
Ho un lettore di CF con HD da 30 giga. Oltre alla batteria interna (max 3 CF da 1 Giga poi muore) uso una batteria al PB da 3A/h su 12V e alimento esternamente il lettore. Pesa cira 1kg e mi permette di scaricare 12 CF da 1 Giga prima di morire.
*



Io utilizzo un portabatterie stilo AA da 8 posti, che collego tramite cavetto al jack dell'alimetatore. Utilizzando batterie ricaricabili da 2300 mAH riesco a scaricare, compresa la carica della batteria interna, circa 8 GB.
Grazie per il suggrimento.

Ciao Pollice.gif
marco frescura
Grazie a tutti.
Vedo che il problema dell'autonomia delle memorie di massa portatili ci assilla tutti. Purtroppo con il crescere dei Megapixel crescono anche le dimensioni dei file e, soprattutto quando ci si trova in luoghi dove la corrente non è reperibile, poter scaricare le schede diventa una necessità.
Personalmente ho iniziato ad avere questo problema dopo l'aquisto della D200 che genera file RAW di dimesoni triple rispetto a quelli della D70. Le schede da 1 GB si esauriscono dopo meno di 60 scatti.

Grazie ancora e ciao!!!

PS.
Finalmente il sole

cool.gif
Carlo Macinai
QUOTE(marco frescura @ Mar 30 2006, 06:55 AM)
grazie.gif
Che unità usi?
Ciao
*



Hai posta.

Ciao

Carlo
GreenPix
confermo i "numeri" di Falcon58 per quando riguarda il P2000.

Mi sono meravigliato dell'autonomia dell'epson! e la velocità di "scarico" è molto più alta di qualunque altro sistema si possa usare (cavetto usb2, interfaccia PMMCI, interfaccia USB2)
Bisogna solo resistere alla tentazione di stare a lungo a gurdare le foto nel display se no l'autonomia cala decisamente.... comunque per una uscita giornqaliera va più che bene e se uno rinuncia a visionare le foto basta per una viaggio intero!
Comunque "meglio aver paure che buscarne" si dice dalle mie parti e allora.... ho ordinato anche una batteria di riserva.

ciao
Bruno

se vuoi info sul p2000 vai QUI
kevinmo
QUOTE(Carlo Macinai @ Mar 30 2006, 09:50 AM)
Hai posta.

Ciao

Carlo
*


non è che gentilmente potresti postarlo anche a me???

capisco le problematiche.. grazie.gif
marco frescura
QUOTE(Carlo Macinai @ Mar 30 2006, 09:50 AM)
Hai posta.

Ciao

Carlo
*



Ho visitato il sito del produttore e mi sembra che, in base a quanto dichiara, le caratteristiche siano assoutamente interessanti.
Se mi confermi l'autonomia delle batterie e la velocità di scaricamento ci faccio un pensierino.
Un'ultima domanda: quale capacità ha il tuo PD7X e quanto lo hai pagato?
grazie.gif ancora e ciao. Sei stato un faro nella notte!
guru.gif guru.gif guru.gif
Carlo Macinai
QUOTE(marco frescura @ Mar 31 2006, 07:16 AM)
Un'ultima domanda: quale capacità ha il tuo PD7X e quanto lo hai pagato?
*



Posta!
Santambrogio
QUOTE(Carlo Macinai @ Mar 31 2006, 08:52 AM)
Posta!
*


potresti postarlo anche a me???
Grazie mille

s1gg0
QUOTE(Carlo Macinai @ Mar 31 2006, 07:52 AM)
Posta!
*



si poterbbe avere il pm di info? grazie in anticipo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.