QUOTE(giorgio.bonalumi @ May 16 2013, 08:23 PM)

Buonasera a tutti...
Sono in procinto di acquistare la D7100 per sostituire la mia D90... Oggi tra una chiacchiera e un'altra con due venditori nonchè negozi con assistenza diretta nikon salta fuori che a loro è stata vietata da Nital la pulizia dei sensori, con l'invito a l'invio in ltr per eseguire la pulizia... Dicevano che è per via dell'assenza del filtro passa basso...
Possibile che sia così delicato da non poterlo pulire come al solito?
Se qualcuno di voi ne sapesse di più sarei ben grato di avere nuove info!
Grazie
Giorgio
Salve Giorgio.
La pulizia del sensore e senza ombra di dubbio, un'operazione delicata da eseguire con cura e delicatezza.
La mia personale esperienza è che se si ha una normale manualità, è un po di tatto, la pulizia è possibile eseguirla anche in proprio ( assumendosi le proprie responsabilità ).
Io utilizzo pochi ma precisi strumenti, idonei e specifici per eseguire la pulizia del sensore della fotocamera digitale.
Ad oggi, D700 e D3 in mio possesso, sono in perfetta forma.
Ora, non so bene se per la D7100 vi sono particolarità tecniche tali da giustificarne un intervento presso centri specializzati ( comunque sempre raccomandato ).
Si documenti ulteriormente.
Sicuramente la rete e google, potranno dare maggiori risposte.
Reputo 'fisiologico' che la risposta più gettonata sarà 'la consegni ad un centro specializzato', ma credo che, in assenza di particolarità tecniche come scritto poc'anzi, possa essere un'operazione eseguibile in proprio, utilizzando accortezza e gli strumenti appropriati.
Buona serata

Mirko