Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
frazz
salve a tutti, sono entrato in possesso del Super Coolscan LS 5000 ED
da pochissimi giorni, percui mi sto districando un po con i comandi e chiedo a chi
ha gia' esperienza circa i tempi di scansione rilevati con le slide in telaietto.
I tempi rilevati da me sono: anteprima circa 20secondi.
scansione a 4000dpi senza alcuna funzione 45"
scansione a 4000dpi con ICE (fine Dust off) 3min20".
Capisco che attivando le varie funzioni i tempi si allunghino pero mi apettavo che
i 20" promessi con le funzioni off fossero mantenuti.
Quindi vi chiedo se anche voi avete rilevato i tempi su menzionati, cosi che mi metta il cuore in pace che tutto funzioni a dovere.
Non ho provato con pellicole differenti dalle Kodak Elite ed esposizioni diverse.

Grazie Frazz
_paolo_
Ciao frazz,
che PC hai ?
Com'è configurato ?

Una parte del tempo la utilizza il PC per la sua elaborazione, se è un pò sottodimensionato niente di più facile che i tempi si allunghino un pò.

Io ho un Coolscan V ed i tempi come da specifica sono rispettati sia nella scansione normale sia in quella con ICE, GEM ecc. attivati.

Ciao Paolo
toad
Sì, infatti, come dice Paolo, dacci qualche informazione sul PC, soprattutto quanta RAM hai a disposizione.
Il tempo di scansione mi sembra effettivamente un po' lungo, con il solo ICE attivato.
A proposito, benvenuto fra noi!
frazz
Grazie per il benvenuto.

Dunque il mio computer è un pentim lll 700 MH del 2000 con 1280 di ram con sistema operativo Windows XP e due HHD da 80 + 200Giga
posso immaginare che sia un "po" datato pero' sembra giri bene con i vari programmi com Autocad- Photoshop Cs -Corel Drow.
Le porte sono aggiornate con scheda USB2 che sia con i lettori di schede di memoria e Nikon D70 sono ben pìù veloci delle normali USB.
Per il restoDue lettori ottici Masterizzatori Cd e DVD
La scheda video è una Asus dual head (non ricordo il nome, non sono a casa).
Questo mi sembra sia tutto.
Grazie per l'attenzione
toad
Ho provato proprio adesso. Con le impostazioni che hai descritto la scansione vera e propria è durata esattamente un minuto.
Penso che la causa, come dice elyraptor, vada ricercata nel processore che, effettivamente è un po' lentino. Io ho un Pentium IV 3.0GHz e 3Gb di RAM effettivi, ma credo che 1Gb di RAM come tu hai sia sufficiente per questo tipo di lavoro.
A meno che... hmmm.gif scusa la domanda sicuramente idiota, ma non è che per caso scansioni in "Multisampling" , magari a 4X? In questo caso i tempi che hai detto sarebbero del tutto normali.
toad
Mi sono accorto che non ho precisato che il tempo di un minuto è rriferito alla scansione con l'ICE attivo.
frazz
Vi ringrazio Elyraptor e Toad, spero che i tempi discansione lunghi dipendino
solo dal PC e non da qualche anomalia dello scanner. Faro ancora qualche prova
stando ben attento alle funzioni, ma sono sicuro che i tempi si riferiscono con una singola passata. Devoancora provare con i negativi. Vi faro sapere.
frazz
Vi ringrazio Elyraptor e Toad, spero che i tempi discansione lunghi dipendino
solo dal PC e non da qualche anomalia dello scanner. Faro ancora qualche prova
stando ben attento alle funzioni, ma sono sicuro che i tempi si riferiscono con una singola passata. Devoancora provare con i negativi. Vi faro sapere.
_paolo_
Ok, siamo quà biggrin.gif biggrin.gif
frazz
Quì frazz...e lo scanner LENTO.
Dunque ho fatto qualche altra prova verificando che tutte le funzioni fossero azzerate tranne ICE normal, ho anche spostato la location per i file Temp su l'altro HHd, ma no way sempre lo stesso e lo stesso anche con i neg. colore.
Sono stato molto attento a seguire la scansione nel suo iter che descriverei cosi sperando di essere chiaro;
...dal momento in cui parte la scansione e la comparsa della finestra (in bianco dove poi apparirà la scansione) ci vogliono circa 35 sec. poi lo scanner prosegue per circa altri 15 secondi e poi diventa muto senza neanche lampeggiare, ( come se dicesse ho fatto il mio) intanto nella piccola finestra dove si vede il progredire della scans. la barretta e a circa la metà.
Poi sembra che a quel punto sia tutto in mano al PC che ci mette circa altri
2 min e 20 sec. ( almeno questo mi sembri accada).
Quindi come dice Elyraptor e Toad sarà un problema legato alla anzianita' del mio
pentium 3 da 700 Mhz. anche se il tutto rientra nelle configurazioni minime richieste e con un bel po di RAM in più.
Spero che sia solo a causa del PC, se è cosi dovrò mettere in calendario un PC ben più aggiornato.
Vi sarei grato di avere un qualche parere.
Ciao Frazz
_paolo_
Dopo queste prove pare proprio che sia il PC la causa dei rallentamenti.

Ti indico la mia configurazione (esagerata blink.gif in quanto faccio anche montaggio video per diletto)

Pentium 4 3Ghz
Scheda madre ASUS P4800 de luxe
4 Giga di RAM
1 HHD da 80 Giga ad alta velocità per il sistema ed i programmi
2 HHD da 250 Giga ad alta velocità per i dati
1 Scheda video matrox Pharellia (si scrive così?)
1 Scheda video ATI ... non ricordo quale
1 Scheda Matrox RTX 100 per montaggio video
1 DVD
1 DVD-RW

Secondo me basta questa configurazione:


Pentium 4 3Ghz (o altri processori che vanno benissimo e costano meno)
2 Giga di RAM
1 HHD da 250 Giga
1 Scheda video ATI con almeno 256M di memoria
1 DVD
1 DVD-RW
Consigliato un disco removibile per i salvataggi (Io uso il Laice da 250 Giga)

Spero di esserti stato d'aiuto

Paolo


frazz
Ok Paolo, ti ringrazio per i suggerimenti, ne prendo atto.
Quando mi sarà possibile una bella configurazione dual core e 2Gb di memoria in dual channel e una buona scheda video ben fornita (256mb) fara' parte del mio prossimo investimento.
Se avro' occasione cerchero' qualche amico con un PC ben fornito e vedro' se i
tempi di scansione si ridurranno giusto prer togliermi ogni dubbio sul buon funzionamento dello scanner.
Grazie ancora a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.