Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Lutz!
C'e' qno che mi sa spiegare con precisione perche' in tanti video di moda con modella si vede utilizzare il ring flash montato sulla fotocamera? Che effetto crea ? Si fa per il riflesso negli occhi a forma di palla? Cosi a naso, mi viene sensato l'uso di un flash, ma perche' usare il ring?
fedeeepd
aspettando i tecnici...
a me l'hanno spiegata dicendo che è molto usata nella moda perchè è una luce bella avvolgente e non produce ombre, oltre che il classico riflesso a palla come dicevi tu,
comunque più del ring flash io vedo spesso usare il beauty dish... quella specie di "padella, tortiera" (e chi più ne ha più ne metta) sempre attaccata frontalmente alla macchina fotografica

federico
MarcoD5
Forse per il riflesso negli occhi,
Comunque non approfittere a non tutti può piacere, meglio essere conservativi.

niklaudio77
Il ring flash produce un illuminazione molto uniforme, con la caratteristica ombra a contorno,irrilevante su sfondo scuro o sufficentemente lontano, decisamente antiestetica su sfondo chiaro o troppo vicino.
Ciao
giovannigori
Nel mio stream trovi tante foto fatte con il ringflash.
Spesso è necessario trovare diversi stili di illuminazione, ed ognuno di essi ha un suo perché.
Il ring crea una luce molto brillante, dura ma non troppo.
Si può usare in diversi modi, quello classico (http://www.flickr.com/photos/giovannigori/8328463845/in/photostream http://www.flickr.com/photos/giovannigori/...in/photostream) che permette di eliminare quasi le ombre, ma si può usare in altri modi:
- come fill http://www.flickr.com/photos/giovannigori/.../in/photostream
- in sovrapposizione con altri diffusori a luce più morbida, per aggiungere un pochino di sprint http://www.flickr.com/photos/giovannigori/.../in/photostream
- su uno stativo come luce principale: http://www.flickr.com/photos/giovannigori/.../in/photostream http://500px.com/photo/32746549
ma lo puoi usare anche in esterna in controluce, e via dicendo.
Quindi è una fonte luminosa assai versatile, che va capita col tempo. Anche un classico softbox è versatile e si può usare in tanti modi, ovviamente, però il ring rappresenta una soluzione a mio modo di vedere molto interessante.

In realtà, quando si usa nella versione classica, personalmente ritengo che la catchlight sia sgradevole, e sopratutto bisogna stare attenti al fenomeno degli occhi rossi.
Quindi direi che questo aspetto in realtà è il suo punto debole, per i miei gusti ovviamente.
Spero di averti fornito elementi su cui ragionare e sperimentare, per aggiungere un tassello al tuo percorso fotografico.
ciao
G
giovannigori
QUOTE(fedeeepd @ May 2 2013, 03:51 PM) *
aspettando i tecnici...
a me l'hanno spiegata dicendo che è molto usata nella moda perchè è una luce bella avvolgente e non produce ombre, oltre che il classico riflesso a palla come dicevi tu,
comunque più del ring flash io vedo spesso usare il beauty dish... quella specie di "padella, tortiera" (e chi più ne ha più ne metta) sempre attaccata frontalmente alla macchina fotografica

federico



No Federico, quello che cui tu ti riferisci è un ring anche quello, con parabola (qui intorno al minuto 2, puoi vedere Dave Hill che lo usa http://www.youtube.com/watch?v=H625xPQz2F4) I migliori con parabola li fa Profoto. I beauty dish si usano eccome (i migliori sul mercato, non importati in Italia, ma i miei preferiti sono i Mola) creano diversi tipi di luce, da morbida o dura, a seconda della dimensione, forma, materiale riflettente ed accessori usati. Ma sono due fonti luminose ben diverse.
: )
Ciao
G
Lutz!
Ma il risultato mi sembra una luce che piu piatta non si puo' proprio perche proviene dal punto di ripresa. Forse va usata come fill light in combinazione con altra sorgente... ma a sto punto perche non usare un flash normalissimo?
giovannigori
QUOTE(Lutz! @ May 3 2013, 11:24 AM) *
Ma il risultato mi sembra una luce che piu piatta non si puo' proprio perche proviene dal punto di ripresa. Forse va usata come fill light in combinazione con altra sorgente... ma a sto punto perche non usare un flash normalissimo?



Beh ma la luce piatta in certi casi va benissimo, tra l'altro non hai quasi bisogno di post sulla pelle.. quindi peri i cataloghi è perfetta!
Poi entrano in gioco i gusti personali.. se non ti piace usi qualche altra cosa!
: )
Lutz!
Effettivamente ho sfogliato qualche catalogo e rivista di glamour, hai ragione, molte foto di moda sono proprio piatte, ed eà fatto apposta per velocizzare sia la post produzione che presumo per render al meglio il vestito in maniera descrittiva.
giovannigori
Infatti, è così.
Quando ti trovi a fare un catalogo spesso lo devi consegnare il giorno dopo, e quindi devi trovar il modo di lavorare in frettissima.
Infine ogni luce ha il suo perchè e la sua situazione. Ce ne sono di preferite, sono d'accordo con te, e di meno preferite, ma bisogna saperle fare tutte!
: )
ciao e buona giornata
G
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.