Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
ciro207
Lo scatto l'ho cercato mettendomi nella giusta angolazione.
Il Cross Processing invece è venuto un po' per caso, ma credo sia decisamente meglio dell'originale.

user posted image

Commenti e critiche sempre gradite biggrin.gif

Dan
Maga84
Complimenti Daniele, a primo impatto lo scatto mi piace biggrin.gif
Mi richiama molto la mia attenzione il rosso della manica della giacca, per poi finire sulla posizione delle dita.
Molto bella anche la sfumatura di blu sullo sfondo.
Ben fatto e con ottimi risultati anche il Cross Processing!
Ciao
marcelus
bella....
ma quella mano mi sa di plastica....
mi piace molto la saturazione dei colori
miz
Molto bella Daniele, con un pizzico di aria in più sulla sinistra sarebbe stata perfetta a mio parere. smile.gif
Davide_C
Mi piace, semplicemente wink.gif
Forse avrei tolto la luce sfocata sulla sinistra, ma bella così.
Davide.
ciro207
E vabbè... che ci vuole! biggrin.gif
Più tardi mi metto a sistemare lo sfondo. Provo a togliere la luce completamente e cercare di aumentare lo spazio a sinistra.

Grazie a tutti dei consigli guru.gif
ciro207
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Mar 22 2006, 11:12 PM)
ma quella mano mi sa di plastica....

Io ormai mi sono abituato a queste tonalità. Da quando le ho scoperto guardo riviste, giornali, pubblicità ed è una tonalità usata moltissimo.

Sono gli scatti al naturale che non sono più abituato a vedere! laugh.gif
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(ciro207 @ Mar 23 2006, 03:36 PM)
Sono gli scatti al naturale che non sono più abituato a vedere!  laugh.gif
*



I colori mi piacciono moltissimo, il soggetto di per sè poco, non mi comunica tanto, sarà la posizione della mano molto tesa e forzata, l'indice che non si vede e crea un brutto effetto sull'unghia che si intravede solamente, se ne ha la percezione perchè il nostro occhio vuole che alla fine di un dito ci sia un unghia.

Quello che scrivi nell'intervento che ho quotato rafforza un pensiero che ormai ho da tempo e cioè che il digitale sia l'anticamera di una nuova forma di espressione a cui molti non erano abituati: la postproduzione e l'elaborazione grafica.

Una volta i più scattavano un rullino, lo portavano a sviluppare (ignorando completamente il processo che ci sta alle spalle) e poi osservando i risultati si diceva: "bella però avrei pututo sottoesporre" oppure "che brutta... la cestino".
Ora anche un soggetto non propriamente interessante mediante l'utilizzo dell'elaborazione grafica ci stuzzica comunqe l'immaginazione (prendiamo conoscenza, in un certo modo, di quello che prima ignoravamo e che succedeva in camera oscura nei laboratori di sviluppo)

e da qui via alle elaborazioni e alle post produzioni, le più diverse, le più fantasiose.

Personalmente è quello che mi succede, anche se il NEF di una foto non mi soddisfa pienamente, lo salvo comunque in tiff e provo a renderlo interessante con photoshop.

- Manuel -

ciro207
QUOTE(ciro207 @ Mar 22 2006, 08:46 PM)
Lo scatto l'ho cercato mettendomi nella giusta angolazione.

Ti quoto la prima parte del mio messaggio... Io lo scatto lo volevo così!
L'unica cosa cui non avevo calcolato è stata la mezza luce sulla sinistra... ma lo scatto era così nella mia testa.

Il Cross invece mi ha trovato pienamente soddisfatto grazie ai colori della giacca e dello sfondo. Difficilmente lavoro su una foto di cui sono "mezzo" soddisfatto.
Avrei fatto lo stesso in pellicola: l'unica differenza è che in digitale posso portare a casa più scatti e quindi sviluppare più idee contemporaneamente... in analogico non sarei stato capace di farlo, ma l'avrei voluta così anche su pellicola...
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(ciro207 @ Mar 23 2006, 04:22 PM)
Difficilmente lavoro su una foto di cui sono "mezzo" soddisfatto.
*



grazie però alla post produzione si può far cambiare aspetto a qualcosa che magari li per li ci soddisfa poco oppure che con la pellicola, e col fatto che non tutti si sviluppano le foto in casa, non saresti riuscito ad ottenere o che proprio era impossibile da ottenere.

- Manuel -

P.S. Non sostenevo che il tuo scatto nello specifico fosse soddisfacente a metà per te.
Lo spunto me lo ha dato la tua frase: "non sono più abituato a vedere l'originale".
bluemonia
mi piace molto la composizione, ma soprattutto, trovo che il cross process la valorizzi moltissimo!!!! smile.gif

Bravo!!!
Fabio Capoccia
io non ho nulla da aggiugere ... o da criticare.
La foto mi piace così come l'hai partorita nella tua testa!!

bravo! Pollice.gif
ciro207
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Mar 23 2006, 03:29 PM)
"non sono più abituato a vedere l'originale".
*


Intendevo dire che in questa mia fase di studio per me il colore della pelle è quello del Cross. Quindi quando scatto me lo prefiguro per bene in testa.

Onestamente sono certo del fatto che se fossi nato quando il digitale ancora non esisteva probabilmente non avrei neanche iniziato a fotografare. E neanche mi sarei permesso i miei esperimenti.
Ma ad oggi con un pizzico di esperienza acquisita, se sapessi come fare, lo proverei anche a pellicola wink.gif tongue.gif
gongolo
Ancora non ti avevo detto che mi piace..bel lavoro Dan...

Francesco
havana59
Mastro Dan, sei una "gioiosa macchina" da foto...sempre originale e inaspettato...
Non ci faccio una malattia per il cross processing, ma devo dire che questo mi piace davvero...

ciao,
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.