Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
COWBOY BEBOP
salve;

non mi dilungherò molto, visto che il titolo dice già quasi tutto smile.gif

d600;
28mm 1.8 50mm 1.8 90 tamron 2.8 (micro)
flash nissin di866 o sb700.
( 300mm ai; 200 micro ai, 500 catafalco li lascio comodamente a casa)

la corsa attraverserà fossi, ponticelli, boschetti; tutto quello che si può trovare in mezzo alle colline insomma;

inizierà verso le 9/9.30 di mattina;

cosa consigliate? io pensavo al 28; vicino a qualche curva o nei pressi dei ponti sui fossi o dove si inzacchereranno per bene insomma smile.gif

accovacciato per "slanciare" un po la foto; appena sono a distanza tale da riempire il fotogramma; pensavo ad una apertura tipica 5.6 o simile per avere una pdc sufficiente

oppure alternare qlc foto in velocità, a qlc frenata vicino alle curve.
secondo la vostra esperienza, cosa conviene scegliere? cosa rente più.... viva la foto?

come impostazioni pensavo ad af-c , esp matrix, se servisse il flash... ttl?


non ho mai fatto foto ad eventi di qst genere; mi basterebbe fare qlc di "positivo" più per poter riprendere in mano la macchna fotografica e non restare (troppo) deluso dai risultati smile.gif

ovviamente non credo sia pensabile fare tutto in raw; ho 2 sd da 16Gb, ma pare che i partecipanti saranno davvero tanti!

e visto che il giro è moooooooolto lungo, non credo ne faranno più di 2 o 3


grazie sin da ora per le risposte

Dr Fafnir
Io non sono assolutamente esperto e quello che leggi in firma lo dimostra ma ho fatto una serie di foto a una gara di mountain bike un mesetto fa.
Io mi sono trovato bene con lo zoom perché mi sono spostato lungo una buona parte del percorso e, ovviamente, la posizione e la distanza variavano. Se tu cambierai posizione spera nel bel tempo perché ci sono punti che diventano pericolosi con il terreno bagnato in quanto soggetti a cadute/derapate/altro.

Tra le ottiche che hai citato il 28 mi sembra il migliore, io le 2 foto che ho caricato e che poi linkerò le ho scattate a 18 e a 21mm quindi più o meno siamo lì, considerando il FF. Si, la ripresa dal basso è molto meglio ma io non mi preoccuperei più di tanto anche della velocità di scatto, anche con 1/500 si mantiene un po' del movimento delle ruote aggiungendo un po' di dinamicità.

Per le altre impostazioni ho usato esattamente quelle che pensavi tu ma non ti posso aiutare sul flash. Però quando ho chiesto io mi hanno detto che il flash andrebbe comandato in remoto per ottenere anche risultati come questo, che sembra quasi al tramonto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Personalmente consiglierei i ponti e il bosco, magari dove ci sono dei punti con curve veloci perché mi piacciono molto le foto tipo questa con il rider che guarda all'interno
http://500px.com/photo/20257299

Le 2 foto che ho qui sono
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

e

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Io avevo fatto tutto in raw+jpg ma il raw della d3100 è decisamente più piccolo di quello della tua macchina e avevo finito con un 150 immagini "utilizzabili" su cui lavorare.

Se trovassi una curva che si presta alla cosa potresti fare una raffica e poi unire in pp le immagini per ottenere una cosa simile a questa, che personalmente mi piace e rende perfettamente l'idea del movimento, con l'occhio che non riesce a smettere di seguire il rider
http://500px.com/photo/3428156
COWBOY BEBOP
intanto grazie per la risposta e per gli esempi portati smile.gif

la 3100 la conosco discretamente, avendola smile.gif proprio col 18-105, come nel tuo caso... effettivamente il raw pesano molto di più nella d600;

riguardo alle impostazioni, mi pare il momento buono per provare la priorità di tempi;
fissare a 1/500 se la scena è veloce o 1/250 se è lenta, impostare un iso max 1600; e lasciare decidere l'apertura alla fotocamera.

vediamo un po...






monsieur hulot
molto interessanti gli scatti, rendono bene l'idea dell'azione. Da dilettante nel vero senso del termine (cioè tempo per le foto zero, ma quando posso è esclusivamente per mio diletto) penso che, se mi trovassi in scenario analogo, mi metterei nei panni dei potenziali spettatori/acquirenti delle foto, nel senso: cosa non dovrebbe mancare in uno scatto per soddisfare la maggior parte del pubblico? Che si vedano bene le facce dei corridori, e quindi grandangolo ravvicinatissimo? Che si veda bene lo scenario in modo da dire "vedi, è scattata nel posto x" e quindi grandangolo più ampio? Che ci sia la giusta quantità di mosso (e quindi action, non statica) o tutto panning, e quindi focale più lunga?
E quale potrebbe essere il punto piu efficace del circuito ove scattare? quando sono in volo (e riprenderli dal basso?). Mi piace quello che fa Karl Taylor qui

http://www.youtube.com/watch?v=yIYh9jaypYQ
brik85
QUOTE(Dr Fafnir @ Apr 24 2013, 12:32 PM) *
Se trovassi una curva che si presta alla cosa potresti fare una raffica e poi unire in pp le immagini per ottenere una cosa simile a questa, che personalmente mi piace e rende perfettamente l'idea del movimento, con l'occhio che non riesce a smettere di seguire il rider
http://500px.com/photo/3428156


ma l'immagine è tua? è davvero bella, che pp si usa per ottenere una scena simile?
Alessandro Castagnini
Scatti multipli (ne conto almeno 9) e successivamente uniti in PP.
Ovvio che l'uso del cavalletto è imperativo smile.gif

Ciao,
Alessandro.

Qui qualche foto utilizzando focali da 14 a 200 mm.
Dipende dagli spazi a disposizione, dal percorso...personalmente, preferisco gli scatti dal basso smile.gif
Dr Fafnir
QUOTE(brik85 @ Jun 9 2013, 08:56 AM) *
ma l'immagine è tua? è davvero bella, che pp si usa per ottenere una scena simile?


Magari! Vorrebbe dire che sono un bravo fotografo!
Purtroppo era solo un esempio. Comunque come ti hanno detto è una serie di scatti eseguiti usando un treppiede e poi gli stessi sono stati uniti in photoshop o simile.
Se vuoi farlo devi selezionare un punto che si presta tipo quello della foto e poi scatti con la raffica unendo poi il soggetto in movimento. Ovvio che per ottenere l'effetto del ciclista mosso si debba usare un tempo piuttosto lento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.