Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
enricamontella
E' la prima mia macchina fotografica VERA!
ho sempre usato compatte!
sto seguendo un corso di fotografia per principianti e sono alla prima lezione...sto provando ..in automatico con il classico obiettivo in dotazione alla nikon 3100 (18/55mm)..e per me è già un passone..sono in cerca di critiche costruttive..ma parlate chiaro e diretto che non capisco na mazza di termini tecnici guru.gif
fangel
Nella prima la composizione ci può stare, è leggermente sovraesposta (chiara).

La seconda il soggetto è un pò lontano e diventa difficile leggerlo, arbusto verde su sfondo verde si fondono assieme,
secondo mè l'albero sullo sfondo disturba.

Sono pareri personali ovviamente.

Ciao Angio.
dbertin
Concordo con le analisi di Angio, ti consiglio di mettere meno cose possibili ne tuoi scatti, secondo me nella prima quell'albero sulla destra è di troppo e confondente.
Ciao
Daniele
raddu
QUOTE(fangel @ Apr 15 2013, 10:59 PM) *
Nella prima la composizione ci può stare, è leggermente sovraesposta (chiara).

La seconda il soggetto è un pò lontano e diventa difficile leggerlo, arbusto verde su sfondo verde si fondono assieme,
secondo mè l'albero sullo sfondo disturba.

Sono pareri personali ovviamente.

Ciao Angio.


concordo pienamente con gli altri,nei casi in cui puoi gestire la composizione (la distribuzione degli oggetti nel fotogramma) conviene sfruttarla sempre in modo da ottenere la miglior luce e aspetto. Un piccolo consiglio che magari hai gia ricevuto e già seguito, dando una letta al manuale restando su modi scena preimpostati puoi trovare quello con il set up più adatto alle condizioni di scatto per tipo di fotografia e condizioni varie
aldosartori
Ciao e benvenuta, quoto i già passati.
Se usi la modalità Automatica (che vedrai abbandonerai molto presto) ti consiglio vivamente di dedicarti esclusivamente alla compo. Poi col tempo verranno le conoscenze dei semi automatismi. Io all'inizio usavo moltissimo la priorityà diaframmi (A) della tua setssa macchina per giocare con la profondità di campo.
Continua a scattare e recupera molti testi sulla fotografia in generale smile.gif

Aldo
enricamontella
grazie.gif grazie.gif grazie.gif dei vostri preziosi consigli!!!
ieri sera seconda lezione e cosi vi posto seconda prova delle mie foto..
ho cercato di mettere in pratica i vostri suggerimenti ...e cosi eccomi di nuovo qua..il vostro incubo peggiore..ditemi che ne pensate alla luce dei vostri consigli...sempre in automatico..(spero ancora per poco) non vedo l'ora di fare le prime prove in manuale..ma sarete i primi ...siete contenti??
tongue.gif guru.gif
enricamontella
QUOTE(enricamontella @ Apr 18 2013, 02:40 PM) *
grazie.gif grazie.gif grazie.gif dei vostri preziosi consigli!!!
ieri sera seconda lezione e cosi vi posto seconda prova delle mie foto..
ho cercato di mettere in pratica i vostri suggerimenti ...e cosi eccomi di nuovo qua..il vostro incubo peggiore..ditemi che ne pensate alla luce dei vostri consigli...sempre in automatico..(spero ancora per poco) non vedo l'ora di fare le prime prove in manuale..ma sarete i primi ...siete contenti??
tongue.gif guru.gif

M_Guerzo
"L'occhio del fotografo" Michael Freeman edizioni Logos
" Il libro della fotografia digitale" Scott Kelby, edizioni Pearson
Dopo averti consigliato due libri che potrebbero darti un grosso aiuto, di dico la mia.
Non sono un esperto, quindi prendi con le pinze il mio consiglio.
Le foto sono apprezzabili, concordo con quello detto dai ragazzi, ma credo che tralasciando le nozioni tecniche, dovresti cercare di valorizzare al meglio il soggetto che vuoi fotografare, dando il più possibile risalto al messaggio che vuoi trasmettere a chi osserva la foto. (sicuramente non facile come dirlo)
Comunque, ti faccio i complimenti, come dicono i ragazzi...scatta, prova, scatta e riprova.
Buona luce
aldosartori
Come detto da Marco e già detto in precedenza, prima tieni sotto controllo la composizione smile.gif
I libri menzionati sono una manna dal cielo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.