Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
FabioGRL
Serata "lampeggiante" fuori dalla finestra: di corsa tiro fuori la fotocamera, faccio qualche prova con varie impostazioni e uno dei molti fulmini riesco a beccarlo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Per questi scatti che tecnica andrebbe usata?
Mauro Va
in genere 100 iso o 200 dipende da quelli nativi della macchina...diaframma relativamente aperto 4/5,6 scatto continuo, telecomando.........................

ciao
claudio-rossi
Per fotografare i fulmini di solito si usano tempi piuttosto lunghi, qualche secondo dipende dalla situazione.
La cadenza è piuttosto regolare basta contare quanto tempo passata tra un lampo e l'altro; se per esempio si contano 20 secondi, fai uno scatto ogni 16-17 secondi magari con un tempo di esposizione di 4 secondi.
Nel tuo scatto manca un riferimento, un edificio per esempio....


Ciao

Claudio
ges
QUOTE(claudio-rossi @ Apr 13 2013, 03:23 PM) *
Per fotografare i fulmini di solito si usano tempi piuttosto lunghi, qualche secondo dipende dalla situazione.
La cadenza è piuttosto regolare basta contare quanto tempo passata tra un lampo e l'altro; se per esempio si contano 20 secondi, fai uno scatto ogni 16-17 secondi magari con un tempo di esposizione di 4 secondi.
Nel tuo scatto manca un riferimento, un edificio per esempio....
Ciao

Claudio

Quoto tutto
FabioGRL
Grazie, devo capire come bloccare gli ISO perché anche in manuale mantiene l'impostazione su AUTO. Non appena ricapiterà un temporale (spero con più luce) metterò a frutto i vostri suggerimenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.