Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rosa1963
Buongiorno a voi tutti.
Vorrei acquistare una nikon ad alta risoluzione per foto da fare ai prodotti della mia piccola ditta ed inserirli o sul sito o sulla pagina facebook.
Vorrei quindi una macchina che facesse belle foto nitide(mi rendo conto che è importante anche il fotografo blink.gif )ma per adesso possiamo permetterci solo la macchina.
Ho provato a capirci qualcosa, ma i prodotti sono talmente tanti che la scelta è difficile.
Vorrei comprarla usata con garanzia e possibilmente una reflex digitale, qulacuno può aiutarmi nella scelta? grazie.gif
Memez
QUOTE(rosa1963 @ Apr 11 2013, 02:31 PM) *
... qulacuno può aiutarmi nella scelta? grazie.gif

dacci almeno un'indicazione sul tuo budget...
Marcus Fenix
Cosa essenziale:
-Quali prodotti fate nella ditta
-Budget di spesa per attrezzatura
-Risoluzione max richiesta Lato x Altezza in pixel.
logan7
QUOTE(rosa1963 @ Apr 11 2013, 02:31 PM) *
Buongiorno a voi tutti.
Vorrei acquistare una nikon ad alta risoluzione per foto da fare ai prodotti della mia piccola ditta ed inserirli o sul sito o sulla pagina facebook.
Vorrei quindi una macchina che facesse belle foto nitide(mi rendo conto che è importante anche il fotografo blink.gif )ma per adesso possiamo permetterci solo la macchina.
Ho provato a capirci qualcosa, ma i prodotti sono talmente tanti che la scelta è difficile.
Vorrei comprarla usata con garanzia e possibilmente una reflex digitale, qulacuno può aiutarmi nella scelta? grazie.gif


Due alternative: potreste affittare l'attrezzatura fotografica (utile per capire se siete in grado di realizzare in proprio il catalogo dei prodotti, ottenendo un risultato dignitoso, prima di effettuare l'investimento) oppure potreste farvi realizzare il servizio da un professionista (con costi decisamente più bassi rispetto all'acquisto di una reflex e la certezza di ottenere un prodotto di qualità).
Antonio Canetti
QUOTE(rosa1963 @ Apr 11 2013, 02:31 PM) *
Buongiorno a voi tutti.
Vorrei acquistare una nikon ad alta risoluzione per foto da fare ai prodotti della mia piccola ditta ed inserirli o sul sito o sulla pagina facebook.


fare delle foto interessanti per la vendità è estremamente importante, i soldi investiti non sono sprecati (esperienza personale) e sentirsi dire che hai un bel sito con relative foto belle..."non ha prezzo" , comunque non c'è bisogno della super fotocamera, ma di buone ottiche ed buona illuminazione si.

poi se puoi indicare quali sono i tuoi prodotti che devi fotografare può essere utili ad ulteriori consigli, un conto sono gioielli e un conto infissi.


antonio
M_Guerzo
Lancio una proposta, senza troppe domande e senza chiederti conoscenze da professionista.
Una entry level a buon prezzo, con ottima risoluzione, 24Mp, che può fare eccellenti foto ad un prezzo abbordabile, specialmente per chi non ha dimestichezza, credo, nel maneggiare reflex di alto livello: Kit Nikon D3200 con obiettivo VRII 18-55 e obiettivo VRII 55/300, il tutto con €890.00, poi fai sempre in tempo a comprare accessori da aggiungere per il tipo di foto che vorresti realizzare. ( ottima anche da portare in vacanza)
Lascio agli esperti ulteriori consigli, probabilmente la scelta è molto vasta, dipende da te.
rosa1963
Buongiorno a tutti voi,e grazie per il vostro interesse.
Avrei intenzione di acquistare una macchina usata, ho trovato dei siti in cui ciò è possibile dando anche garanzia di un anno per il prodotto, voi potreste indicarmi anche un sito del genere?
Io confezione tovagliato , quindi dovrei fotografare tavoli o sedie.
Vorrei una macchina che mi desse comunque foto ad alta risoluzione con colori nitidi e chiari.
Se fosse poi possibile aggiungere in seguito a questa macchina obiettivi per fare foto in lontananza o di gruppi , non sarebbe male.
sapete a furia di fotografare mi rendo conto che man mano, guardando nell'obiettivo, noto particolari che prima non vedevo!!!insomma mi sto appassionando.
Il mio baget è un pò limitato e si aggira per adesso intorno ai 500€
danielg45
Se conowci quqlcuno che qbbia una attimo di dimestichezza con le reflex digitali e si offre per degli scatti, risparmi soldi e fatica. Comprarla ok ma dopo per ottenere risultati non basta leggere il manuale. Ci vuole un po di pratica e di conoscenza del mezzo e delle varie regole base. L'abito non fa il monaco. Comunque se vuoi prendere un reflex per iniziare puoi cercare una d5100 con un 18-55vr per me .
Antonio Canetti
QUOTE(rosa1963 @ Apr 12 2013, 08:07 AM) *
Il mio baget è un pò limitato e si aggira per adesso intorno ai 500€



se vuoi fare foto del genere:

https://www.google.it/search?q=tovagliato+p...Zn_HYa7PaDigeAI

500 euro sono pochi, si certamente una reflex riesci a prenderla, ma poi ti servono cavalletto per studiare bene la composizione (non sono foto punta e scatta), inoltre uno o due flash esterni per illuminare bene la scena, dimentica il flash integrato perché non è adatto a fare delle belle foto, perché la luce sarebbe troppo diretta e dura.


Antonio
M_Guerzo
E' interessante vedere che dici di aver già fotografato molto, vuoi una fotocamera reflex a soli €500, scommetto FX, probabilmente sei abituata a "inquadra e scatta", da profano ti dico che con l'offerta Nikon che ti ho proposto avrai serie difficoltà ad avere le foto che vuoi, perché non è la macchina difettosa o troppo piccola, ma sei tu che non hai ben chiaro in mente quello che vuoi. ( perdona la franchezza). Quello che fa la differenza sono gli obiettivi, oltre a chi sta padroneggiando la tecnica fotografica, quindi, dal mio punto di vista, o aumenti il budget o segui i consigli di chi ne "mastica" di più, noleggi un professionista.
ges
QUOTE(rosa1963 @ Apr 11 2013, 02:31 PM) *
.....
Vorrei acquistare una nikon ad alta risoluzione ....
Vorrei quindi una macchina che facesse belle foto nitide.....

Come ti ha detto Antonio, per quello che cerchi 500 euro sono pochi, per risparmiare al massimo ed ottenere buoni risultati potresti guardare all'usato, si trovano buone occasioni anche sul mercatino del forum, per esempio potresti prendere una D90 (se ne trovano anche a 350-400 euro) e un 60mm micro (se ne trovano a 300 euro) avresti un buon corpo e una lente nitidissima.
rosa1963
Infatti io la sto cercando usata e non nuova, per questo il mio baget è di € 500,00 o qualcosina in più.
So bene che con 500€ non compro una nikon nuova!!!!!!
Non cerco di sostituirmi da un professionista vorrei solo cominciare ad imparare e fare belle foto!!!! e migliorare nel tempo se si può!!!
Le foto che ho scattato fini ad ora non sono poi bruttissime, questi i link dove sono: xxxxxxx
considerando appunto che non sono professionista.
Mi avete consuigliata un D90 ed una 5100,ed obiettivi diversi, mi spiegate la differenza fra le due?
Mille grazie rolleyes.gif e felice fine settimana
P.S. Non preoccuparti per la franchezza, preferisco!!
Alessandro Castagnini
Sposto da Primi Passi al Bar.

Ciao,
Alessandro.
umby_ph
si la macchina va bene qualsiasi entry level Nikon, il "problema" è la gestione della luce, dello sfondo, della composizione, del fotoritocco... Non te la prendere ma mi pare di intuire che ti mancano un pò di queste conoscenze.

con un set preparato a dovere basta che sul treppiede metti anche un iphone e fai ottime foto (ma il problema è appunto il set).

Potresti, almeno per la prima volta chiamare un professionista e vedere come lavora wink.gif
rosa1963
QUOTE(xaci @ Apr 13 2013, 09:37 AM) *
Sposto da Primi Passi al Bar.

Ciao,
Alessandro.

Beh preferirei un buon super mercato!!!!!spero di aver frainteso al risposta.....ma noto in alcuni di voi un aria saccente !!!
quasi una eliote intoccabile e guai ai noi miseri mortali entrare in questo mondo.
Ma chiedere consiglio è sbagliato?
Da una parte si comincia per imparare, quindi le ironie unitili sono stupide!!!!!non credo che tutti gli esperti erano già esperti!!!!
Se ho fraintesi chiedo venia anticipatamente, se non è così
Socrate diceva:"Chio è mediocre e sa di essere mediocre ,non è del tutto mediocre"
Poche parole a buon intenditore!!!

QUOTE(umby_ph @ Apr 13 2013, 10:36 AM) *
si la macchina va bene qualsiasi entry level Nikon, il "problema" è la gestione della luce, dello sfondo, della composizione, del fotoritocco... Non te la prendere ma mi pare di intuire che ti mancano un pò di queste conoscenze.

con un set preparato a dovere basta che sul treppiede metti anche un iphone e fai ottime foto (ma il problema è appunto il set).

Potresti, almeno per la prima volta chiamare un professionista e vedere come lavora wink.gif

Grazie per il consiglio sicuramente ottimo!!!!nel frattempo vorrei cominciare a capire anche di macchine
danilux82
QUOTE(rosa1963 @ Apr 13 2013, 12:45 PM) *
Beh preferirei un buon super mercato!!!!!spero di aver frainteso al risposta.....ma noto in alcuni di voi un aria saccente !!!
quasi una eliote intoccabile e guai ai noi miseri mortali entrare in questo mondo.
Ma chiedere consiglio è sbagliato?
Da una parte si comincia per imparare, quindi le ironie unitili sono stupide!!!!!non credo che tutti gli esperti erano già esperti!!!!
Se ho fraintesi chiedo venia anticipatamente, se non è così
Socrate diceva:"Chio è mediocre e sa di essere mediocre ,non è del tutto mediocre"
Poche parole a buon intenditore!!!
Grazie per il consiglio sicuramente ottimo!!!!nel frattempo vorrei cominciare a capire anche di macchine


rosa, non per mettermi in mezzo, però....stai un pò calma.
hai frainteso la risposta di xaci. lui fa parte dello Staff ed ha spostato la tua richiesta solo perchè ha (giustamente) ritenuto che fosse più pertinente la sezione Sushi Bar e non Primi Passi, tutto qui.
Qui nessuno è saccente, hanno tutti cercato di darti un consiglio in maniera molto umile e civile.

Se hai voglia di prendere una entry level Nikon potresti provare con una D3100, rientra nel tuo badget e ci fai delle belle foto.
A risentirci sul forum smile.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(rosa1963 @ Apr 13 2013, 12:45 PM) *
Beh preferirei un buon super mercato!!!!!spero di aver frainteso al risposta.....ma noto in alcuni di voi un aria saccente !!!
quasi una eliote intoccabile e guai ai noi miseri mortali entrare in questo mondo.
Ma chiedere consiglio è sbagliato?
Da una parte si comincia per imparare, quindi le ironie unitili sono stupide!!!!!non credo che tutti gli esperti erano già esperti!!!!
Se ho fraintesi chiedo venia anticipatamente, se non è così
Socrate diceva:"Chio è mediocre e sa di essere mediocre ,non è del tutto mediocre"
Poche parole a buon intenditore!!!
Grazie per il consiglio sicuramente ottimo!!!!nel frattempo vorrei cominciare a capire anche di macchine


Non ti offendere, ma il moderatore ha solo spostato la discussione nella sezione corretta del forum. La sezione primi passi in genere viene usata per valutare le prime fotografie fatte dagli utenti.

Al Nikon Sushi Bar invece si parla di tutto un po', con argomenti che spesso riguardano non solo prodotti Nikon ma anche consigli generali su prodotti di altre case, su come allestire un set per fotografare oggetti, cosa per la quale magari ti servirebbero anche lampade, fondali, flash.

Insomma, la tua richiesta riguardava una discussione molto generica che può interessare più persone di quelle che invece si limitano a frequentare le sezioni più tecniche del forum, o la sezione primi passi.

E' solo per tenere in ordine il forum, quindi nessuno voleva offenderti, perchè nessuno ti stava riprendendo, o voleva sminuire l'importanza della tua richiesta.
M_Guerzo
Rosa, in effetti hanno ragione, non è questione di "Elite", ma la discussione non è adatta a "primi passi", in cui vengono inserite foto per capire i propri errori e per migliorare la propria tecnica fotografica.
Secondo me tutti hanno dato un contributo per rispondere alle tue richieste, a questo punto valuta seriamente ogni consiglio che ti è stato dato, e acquista quello che tu reputi giusto per ottenere i risultati da te richiesti.
Secondo il mio umile punto di vista, insisto sul Kit D3200 da me proposto, è una macchina uscita da poco, quindi, quotabile nel mercato usato se a tuo avviso è limitata. ( non credo).
Non sempre i consigli coincidono con le proprie idee, a volte ci si deve scontrare con al dura e cruda realtà, in questo caso, la voglia di spendere poco (€500) per ottenere molto è incompatibile.
Sempre a mio avviso, ti hanno suggerito ottime soluzioni.
Una D90 o altro a poco non acquisterei mai, avrà non so quanti scatti in attivo, quindi, partendo dal presupposto che devo farmi un'attrezzatura per costruire composizioni dedicate, meglio una nuova a poco prezzo e comprare attrezzatura dedicata da applicare anche a fotocamere semi-professionali o professionali. Nel frattempo mi faccio le "ossa", una volta capito il sistema, vendo la mia entry level ed acquisto una Full Frame e tengo l'attrezzatura. ( questo però non coincide con il budget da te proposto).
Di più non posso dirti perché sono un neofita della fotografia, ti ho solo descritto il mio percorso.

rosa1963
QUOTE(danilux82 @ Apr 13 2013, 01:22 PM) *
rosa, non per mettermi in mezzo, però....stai un pò calma.
hai frainteso la risposta di xaci. lui fa parte dello Staff ed ha spostato la tua richiesta solo perchè ha (giustamente) ritenuto che fosse più pertinente la sezione Sushi Bar e non Primi Passi, tutto qui.
Qui nessuno è saccente, hanno tutti cercato di darti un consiglio in maniera molto umile e civile.

Se hai voglia di prendere una entry level Nikon potresti provare con una D3100, rientra nel tuo badget e ci fai delle belle foto.
A risentirci sul forum smile.gif

Non conosco bene il forum e pensavo fosse qulacuno che per prendermi in giro parlava di Bar.......per fortuna ho scritto che se avevo frainteso chiedevo scusa!!!
Devo imparare da usare anche il forum non solo la macchina!!! blink.gif ...scusatemi di nuovo!!!!


Scusa Alessandro e grazie

QUOTE(M_Guerzo @ Apr 13 2013, 01:57 PM) *
Rosa, in effetti hanno ragione, non è questione di "Elite", ma la discussione non è adatta a "primi passi", in cui vengono inserite foto per capire i propri errori e per migliorare la propria tecnica fotografica.
Secondo me tutti hanno dato un contributo per rispondere alle tue richieste, a questo punto valuta seriamente ogni consiglio che ti è stato dato, e acquista quello che tu reputi giusto per ottenere i risultati da te richiesti.
Secondo il mio umile punto di vista, insisto sul Kit D3200 da me proposto, è una macchina uscita da poco, quindi, quotabile nel mercato usato se a tuo avviso è limitata. ( non credo).
Non sempre i consigli coincidono con le proprie idee, a volte ci si deve scontrare con al dura e cruda realtà, in questo caso, la voglia di spendere poco (€500) per ottenere molto è incompatibile.
Sempre a mio avviso, ti hanno suggerito ottime soluzioni.
Una D90 o altro a poco non acquisterei mai, avrà non so quanti scatti in attivo, quindi, partendo dal presupposto che devo farmi un'attrezzatura per costruire composizioni dedicate, meglio una nuova a poco prezzo e comprare attrezzatura dedicata da applicare anche a fotocamere semi-professionali o professionali. Nel frattempo mi faccio le "ossa", una volta capito il sistema, vendo la mia entry level ed acquisto una Full Frame e tengo l'attrezzatura. ( questo però non coincide con il budget da te proposto).
Di più non posso dirti perché sono un neofita della fotografia, ti ho solo descritto il mio percorso.

Grazie per il consiglio in effetti avevo notato guardando l'usato che si parlava di scatti, quindi una macchina con tantissimi scatti non ha le stesse prestazioni di una nuova?
Nikorra
QUOTE(rosa1963 @ Apr 13 2013, 06:36 PM) *
Grazie per il consiglio in effetti avevo notato guardando l'usato che si parlava di scatti, quindi una macchina con tantissimi scatti non ha le stesse prestazioni di una nuova?


Le prestazioni sono sempre le stesse, però essendo usata hai più certezze che il guasto sia dietro l'angolo, anche se non è detto.
Quindi l'acquisto dell'usato è da valutare sotto molti aspetti, non ultimo quello che non essendo esperta potresti non accorgerti se qualcuno ti rifila il classico "pacco", ossia una fotocamera con qualche problema.
Per il resto, uno dei consigli più validi che ti è stato dato -a mio parere-, considerata l'estrema importanza della qualità dell'immagine a fini commerciali, è quella di non improvvisare ma di affidarti, almeno per le prime volte, ad un bravo professionista e vedere come lavora cercando di carpire qualche piccolo "trucco".
Se decidi di proseguire con la tua idea, qualunque fotocamera (anche entry level) può fare al caso tuo, ma hai bisogno di parecchio altro (ad esempio luci e fondali) e il budget si innalza.
Oltre al fatto che dovrai fare parecchie prove prima di raggiungere dei risultati adatti ad uno scopo commerciale.
Solo tu puoi valutare ciò che ti conviene, se fai tovagliati non puoi forse permetterti di "perdere" tempo a studiare fotografia ma, se la cosa ti appassiona, puoi unire l'utile al dilettevole.
Quindi, ripeto, a parte il consiglio tecnico su quali reflex optare, solo tu puoi valutare come è meglio muoversi.
rosa1963
QUOTE(Nikorra @ Apr 14 2013, 09:36 AM) *
Le prestazioni sono sempre le stesse, però essendo usata hai più certezze che il guasto sia dietro l'angolo, anche se non è detto.
Quindi l'acquisto dell'usato è da valutare sotto molti aspetti, non ultimo quello che non essendo esperta potresti non accorgerti se qualcuno ti rifila il classico "pacco", ossia una fotocamera con qualche problema.
Per il resto, uno dei consigli più validi che ti è stato dato -a mio parere-, considerata l'estrema importanza della qualità dell'immagine a fini commerciali, è quella di non improvvisare ma di affidarti, almeno per le prime volte, ad un bravo professionista e vedere come lavora cercando di carpire qualche piccolo "trucco".
Se decidi di proseguire con la tua idea, qualunque fotocamera (anche entry level) può fare al caso tuo, ma hai bisogno di parecchio altro (ad esempio luci e fondali) e il budget si innalza.
Oltre al fatto che dovrai fare parecchie prove prima di raggiungere dei risultati adatti ad uno scopo commerciale.
Solo tu puoi valutare ciò che ti conviene, se fai tovagliati non puoi forse permetterti di "perdere" tempo a studiare fotografia ma, se la cosa ti appassiona, puoi unire l'utile al dilettevole.
Quindi, ripeto, a parte il consiglio tecnico su quali reflex optare, solo tu puoi valutare come è meglio muoversi.

Dato i tempi difficili per le imprese non mi è possibile purtroppo chiamare un professionista, anche perchè fotografo i miei prodotti in media almeno una volta ala settimana, creandone sempre nuovi.
I risultati ottenuti fino ad ora non sono certamente eccellenti , neanche buoni, direi discreti ma mi hanno consentito di vendere e di far aprezzare dagli utenti ciò che produco e riuscire a vendere.
Visto che non serve solo la macchina fotografica allora consigliatemi anche sulle luci ......purtroppo ora non mi posso permettere un professionista ed inoltre il campo fotografico mi sta appassionando e vorrei imparare, tra l'altro sto trovando tanti consigli anche su internet


Antonio Canetti
QUOTE(rosa1963 @ Apr 15 2013, 07:07 AM) *
Visto che non serve solo la macchina fotografica allora consigliatemi anche sulle luci ......


teoricamente il meglio sarebbero i falsh monotorcia da studio, ma come minimo il costo partono ai 600euro kit completo

la seconda via sarebbero i flash comuni, forse più costosi in quanto non ci sono kit completi con stativi e diffusori da comprare a parte

la terza soluzione e la luce continua si trovano kit completi a molto meno di 500euro.

ti consigliere la terza soluzioni, economicità e facilità di disporre le luci, il difetto maggiore e il caldo che esse producono, per i tessuti che devi footgrafare non sarà un problema, ma è proprio per te.

flash normali da slitta, magari SB nikon possono essere usati con l'ottimo sistema CLS , ma al momento di disporre le le luci non vedi dove cadono le luci

per i monotorcia hanno una luce pilota che permette di controllare la luce e per l'esposizione avviene tramite Flash.

lo so che i costi aumentano, ma sono proprio un investimento, ma per incentivare a vendere le foto, Non voglio dire splendide, ma quanto meno devono essere belle, per lo meno per me quando visito i siti per acquistare qualcosa quando vedo foto scadenti..mi cascano le braccia, non so gli altri.


Antonio


umby_ph
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 15 2013, 09:16 AM) *
la terza soluzione e la luce continua si trovano kit completi a molto meno di 500euro.

ti consigliere la terza soluzioni, economicità e facilità di disporre le luci, il difetto maggiore e il caldo che esse producono, per i tessuti che devi footgrafare non sarà un problema, ma è proprio per te.


che poi sono delle semplici lampade su stativo, non ti servono con una potenza molto alta se scatti con il cavalletto (ergo costano meno)
riccardobucchino.com
QUOTE(rosa1963 @ Apr 11 2013, 02:31 PM) *
Vorrei acquistare una nikon ad alta risoluzione per foto da fare ai prodotti della mia piccola ditta ed inserirli o sul sito o sulla pagina facebook.


Ti serve una macchina qualsiasi e un obiettivo adatto al genere di soggetto che devi fotografare e devi prendere anche buone luci o flash e costruire o compare un limbo (per alcuni tipi di soggetti serve). La risoluzione della macchina è inutile, se tanto le foto vanno su facebook o comunque su internet quando hai 3 megapixel sono già troppi, non ti dico di comprare una macchina vecchia, ti sto solo sconsigliando di comprare una macchina costosa che poi ci fai le stesse foto che faresti con una che costa 10 volte meno!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.