QUOTE(danilux82 @ Apr 13 2013, 01:22 PM)

rosa, non per mettermi in mezzo, però....stai un pò calma.
hai frainteso la risposta di xaci. lui fa parte dello Staff ed ha spostato la tua richiesta solo perchè ha (giustamente) ritenuto che fosse più pertinente la sezione Sushi Bar e non Primi Passi, tutto qui.
Qui nessuno è saccente, hanno tutti cercato di darti un consiglio in maniera molto umile e civile.
Se hai voglia di prendere una entry level Nikon potresti provare con una D3100, rientra nel tuo badget e ci fai delle belle foto.
A risentirci sul forum

Non conosco bene il forum e pensavo fosse qulacuno che per prendermi in giro parlava di Bar.......per fortuna ho scritto che se avevo frainteso chiedevo scusa!!!
Devo imparare da usare anche il forum non solo la macchina!!!

...scusatemi di nuovo!!!!
Scusa Alessandro e grazie
QUOTE(M_Guerzo @ Apr 13 2013, 01:57 PM)

Rosa, in effetti hanno ragione, non è questione di "Elite", ma la discussione non è adatta a "primi passi", in cui vengono inserite foto per capire i propri errori e per migliorare la propria tecnica fotografica.
Secondo me tutti hanno dato un contributo per rispondere alle tue richieste, a questo punto valuta seriamente ogni consiglio che ti è stato dato, e acquista quello che tu reputi giusto per ottenere i risultati da te richiesti.
Secondo il mio umile punto di vista, insisto sul Kit D3200 da me proposto, è una macchina uscita da poco, quindi, quotabile nel mercato usato se a tuo avviso è limitata. ( non credo).
Non sempre i consigli coincidono con le proprie idee, a volte ci si deve scontrare con al dura e cruda realtà, in questo caso, la voglia di spendere poco (€500) per ottenere molto è incompatibile.
Sempre a mio avviso, ti hanno suggerito ottime soluzioni.
Una D90 o altro a poco non acquisterei mai, avrà non so quanti scatti in attivo, quindi, partendo dal presupposto che devo farmi un'attrezzatura per costruire composizioni dedicate, meglio una nuova a poco prezzo e comprare attrezzatura dedicata da applicare anche a fotocamere semi-professionali o professionali. Nel frattempo mi faccio le "ossa", una volta capito il sistema, vendo la mia entry level ed acquisto una Full Frame e tengo l'attrezzatura. ( questo però non coincide con il budget da te proposto).
Di più non posso dirti perché sono un neofita della fotografia, ti ho solo descritto il mio percorso.
Grazie per il consiglio in effetti avevo notato guardando l'usato che si parlava di scatti, quindi una macchina con tantissimi scatti non ha le stesse prestazioni di una nuova?