eugdiv
Mar 19 2006, 12:44 PM
Sino ad ora avevo effettuato scansioni di diapositive con telaio. Tutto bene.
Passando alla scansione di pellicole ( bn, neg. colore o dia ) trovo nell'immagine risultante delle strisce longitudinali sui due lati esterni del fotogramma.
Temo si tratti di un guasto.
Qualcuno ha già avuto esperienza di un fatto simile?
Grazie
Eugenio
[attachmentid=44140][attachmentid=44141]
eugdiv
Mar 19 2006, 12:47 PM
Anche se ho dimenticato di dirlo ho allegato due esempi al mio messaggio iniziale.
Eugenio
efdlim
Mar 19 2006, 07:52 PM
....guarda che puoi, anzi di solito si deve, scegliere la parte di fotogramma che vuoi scansionare.....dalle foto postate credo che tu non l'abbia proprio utilizzata.
E' una cornicetta tratteggiata bianca che può essere ridimensionata a piacimento sulla preview....
eugdiv
Mar 19 2006, 08:42 PM
QUOTE(efdlim @ Mar 19 2006, 07:52 PM)
....guarda che puoi, anzi di solito si deve, scegliere la parte di fotogramma che vuoi scansionare.....dalle foto postate credo che tu non l'abbia proprio utilizzata.
E' una cornicetta tratteggiata bianca che può essere ridimensionata a piacimento sulla preview....
Grazie, ma il mio problema è che voglio scansionare tutto....
toad
Mar 19 2006, 08:43 PM
Credo che Eugenio non si riferisse a quello, ma a quanto ho evidenziato nell'allegato. Se così è, francamente non so che dire, purtroppo.
Se si riferisse ai bordi neri, gli stessi appaiono anche nelle dia intelaiate.
oesse
Mar 19 2006, 08:44 PM
posiziona meglio il film all'interno
.oesse.
Andrea Fotografo
Mar 20 2006, 09:50 AM
Guarda, secondo me il problema è già stato trattato in
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=29219Lo stesso problema lo trovi trattato in vari forum internazionali, per cui tenderei ad escludere un guasto isolato, al max potrebbe essere un problema diffuso ma non avendo visto nessun richiamo ufficiale della Casa lo escluderei.
In effetti se si traguarda controluce il fotogramma inserito nell'adattatore questo risulta completamente visibile, anche se lo spazio libero intorno al lato lungo è quasi nullo. L'unica cosa che mi viene di pensare è che l'elevato spessore dell'adattatore possa creare un cono d'ombra che copre le 2 strisce in questione....
eugdiv
Mar 20 2006, 06:11 PM
Effettivamente mi riferisco alle due strisce come evidenziate da Toad che mi sembrano qualcosa di diverso dal fatto che scanner non veda il 100% dell'area del fortogramma come indicato in discussione indicata da Andrea.
Ahimè devo arguire che nessuno di voi ha riscontrato un analogo problema.
Non ho potuto sperimentare FH-3 che ho ordinato ad inizio gennaio qui a Genova da venditore Nikon indicato qui e non ho ancora avuto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.