Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Alessandro_Brezzi
Si sa che il colpevole torna sulla scena del crimine, quindi ecco una nuova ripresa dello stesso soggetto, ma con differente luce e prospettiva.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Commenti e critiche sempre molto graditi ; se poi qualche anima gentile mi da qualche suggerimento su come trattare in PP la foto, ne sarei molto felice

Alessandro
aldosartori
bella luce
hai dato un pò di maschera di contrasto?
dbertin
QUOTE(ma01417 @ Apr 6 2013, 12:18 AM) *
Si sa che il colpevole torna sulla scena del crimine, quindi ecco una nuova ripresa dello stesso soggetto, ma con differente luce e prospettiva.




Commenti e critiche sempre molto graditi ; se poi qualche anima gentile mi da qualche suggerimento su come trattare in PP la foto, ne sarei molto felice

Alessandro







Non ricordo la precedente ma questa ha un'ottima luce e composizione.....per la PP che software usi?

Daniele
Alessandro_Brezzi
QUOTE(dbertin @ Apr 6 2013, 12:57 AM) *
Non ricordo la precedente ma questa ha un'ottima luce e composizione.....per la PP che software usi?

Daniele


Grazie ad entrambe per il passaggio.

@aldo73 : effettivamente ho provato ad usare un pò di maschera di contrasto, dopo aver letto in giro. So che debbo capire meglio come funziona

@dbertin : "usare" è un pò eccessivo nel mio caso, ancora non li conosco bene, quindi sono più un apprendista stregone unsure.gif Comunque, per questo scatto ho usato PhotoShop Elements e SNS-HDR PRO

Alessandro
dbertin
QUOTE(ma01417 @ Apr 6 2013, 09:51 AM) *
Grazie ad entrambe per il passaggio.

@aldo73 : effettivamente ho provato ad usare un pò di maschera di contrasto, dopo aver letto in giro. So che debbo capire meglio come funziona

@dbertin : "usare" è un pò eccessivo nel mio caso, ancora non li conosco bene, quindi sono più un apprendista stregone unsure.gif Comunque, per questo scatto ho usato PhotoShop Elements e SNS-HDR PRO

Alessandro


anche io ho fatto tutto da apprendista stregone, ed uso più spesso con photoshop le maschere di livello piuttosto che l'hdr...son gusti personali però. Su internet si trovano migliaia di tutorial, io te ne consiglio uno per cominciare:

http://www.simonepomata.com/articoli/16/esposizioni-multiple

Ciao

Daniele
Alessandro_Brezzi
QUOTE(dbertin @ Apr 6 2013, 10:24 AM) *
anche io ho fatto tutto da apprendista stregone, ed uso più spesso con photoshop le maschere di livello piuttosto che l'hdr...son gusti personali però. Su internet si trovano migliaia di tutorial, io te ne consiglio uno per cominciare:

http://www.simonepomata.com/articoli/16/esposizioni-multiple

Ciao

Daniele


Grazie Daniele ! Aprofittando della pioggia, oggi studierò il tutorial che mi hai suggerito

Alessandro
PAS
QUOTE(ma01417 @ Apr 6 2013, 12:18 AM) *
Si sa che il colpevole torna sulla scena del crimine, quindi ecco una nuova ripresa dello stesso soggetto, ma con differente luce e prospettiva.

Commenti e critiche sempre molto graditi ; se poi qualche anima gentile mi da qualche suggerimento su come trattare in PP la foto, ne sarei molto felice

Alessandro


Ciao Alessandro
Uno scatto suggestivo.

L’esposizione è corretta e lo si può desumere dall’istogramma.
Purtroppo però la dinamica complessiva luci/ombre del paesaggio che hai ritratto è elevata e se non si usano tecniche particolari in fase di scatto (bracketing su una forcella di esposizioni e successiva composizione in HDR) l’unico modo per recuperare un po’ le ombre è un intervento selettivo.
Il più semplice è lo strumento luci/ombre di PS che però mi piace poco perché restituisce sempre una dinamica eccessivamente “piatta”. Restando nell’ambito delle soluzioni più semplici si può applicare un filtro ND digradante orientato selettivamente sulle zone in ombra (Color Efex Pro).

Saluti
Valerio

fangel
Molto meglio alla precedente, come hà detto Aldo un leggero colpo di maschera di contrasto ci stava.

Personalmente preferisco le maschere di livello per la PP.

Edo riesce a fare degli HDR molto leggeri e veramente belli, vedi tù come ti trovi menglio, dipende se vuoi un HDR spinto o nò.

Ciao Angio.
fabrix81
Non ricordo lo scatto precedente...ma questo posso dirti che mi piace molto! Pollice.gif
Ben composta... con luce e colori molto suggestivi!

Mi sembra di vedere un lieve micromosso...forse dovuto al tempo di scatto al limite. hmmm.gif
Io avrei alzato leggermente gli ISO per usare un tempo più sicuro.... almeno iso 400 e 1/80.

Per la PP uso Lightroom 4 e mi trovo molto bene...non è complicatissimo da usare, l'ho trovato molto intuitivo come uso (sul web comunque trovi diversi tutorial). smile.gif
Se hai già usato Adobe Camera Raw non avrai problemi nell'imparare ad utilizzarlo...in quanto di base sono molto simili.

Un saluto, Fabrizio.
Alessandro_Brezzi
Grazie a tutti per i suggerimenti ed i consigli.
Vi confesso che se da una parte la quantità di tecniche e informazioni da imparare e padroneggiare mi spaventa, dall'altra le possibilità espressive che si profilano sono un grande stimolo per insistere.

Alessandro

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.