La valutazione di stabilità, solidità, fattura costruttiva e praticità di questi prodotti andrebbe fatta confrontandoli uno affiancato all'altro in contemporanea, solo così si può essere veramente "obiettivi"

e convinti.
I pesi sopportabili e tutto il resto, dichiarati dai costruttori, possono essere veritieri ma spesso sono "pompati" e portano a volte ad errori di valutazione grossolani.
Un esempio pratico potrebbe essere quello delle teste che ho potuto valutare di persona.
Manfrotto 808RC4 a tre movimenti =
solidissima, regge bene carichi importanti anche oltre gli 8 Kg dichiarati purchè installata su adeguato stativo.
È la mia prediletta e quella che uso maggiormente, anche con sopra la piastra scorrevole 357 + piastra micromerica 454 (incrociate a 90°) + adattatore con bolle e piastra rapida 394, tutto assemblato in blocco unico sotto fotocamera ed obiettivo, prevalentemente Nikkor 105 micro f/2,8 G VRII.
Un bel mattone, come peso totale, da tenere ben fermo per scatti di Still-Life e/o macro, specie se fatti senza flash che congela il tutto.
Manfrotto 498RC4 a sfera =
pratica, solida ma non quanto la 808RC4 nonostante gli stessi 8 Kg dichiarati, che comunque regge bene, meglio però non eccedere.
La 498RC4, rispetto alla 488RC4, è un po' più alta, ha una regolazione in più per frizionare il movimento sfera ed ha il manettino di serraggio a mio giudizio più comodo. La solidità è pressochè identica.
Manfrotto 391RC2 a 3 movimenti

=
secondo me va bene per il binocolo, per un modesto cannocchiale, per una videocamera leggera o per la compatta, nonostante siano dichiarati ben 5 Kg.
Assolutamente scarsa come serraggio dei movimenti, in particolare quello d'appoggio piastra rapida, realizzato con un perno inadeguato ed un manettino a galletto che è anche difficile da stringere.
Basta poggiare le mani sull'attrezzatura per i settaggi e, se non si è delicati, slitta il tutto.
Rispetto alla 391RC2 "pompata" a 5 Kg (assurdo) è mooolto meglio una 804RC2 dichiarata per soli 4 Kg, oppure una 460MG (solo 3 Kg) o addirittura una 056 (anch'essa solo 3 Kg).
Avendole avute tutte affiancate, come vedi ho potuto verificare che, pur essendo tutte della stessa marca (Manfrotto è per me un "Made in Italy" di tutto rispetto) la 391RC2 è stata "pompata" alla grande con i suoi 5 Kg dichiarati (mio onesto giudizio personale), pesi dichiarati affidabili per le 804RC2, 460MG e 056, così come gli 8 Kg delle 498RC4 e 488RC4, mentre per la 808RC4 è stato dichiarato un peso sopportabile addirittura superabile se questa testa viene montata su stativo adeguato e con attrezzatura non troppo sbilanciata avanti/dietro (valutazione personale).
-------------> Triopo MT-3230X8C tripod + ball-head B-2:
Treppiede da 8 KG (dai quali devi sottrarre il peso della testa), a 4 sezioni (o 5

) anzichè 3 dello 055, più corto da chiuso, più leggero, una gamba può trasformarsi in monopiede, tutte cose che fanno comodo, ma possono non essere compatibili con la staticità dell'insieme.
Testa da 8 KG dichiarati, dalle foto sembra fatta bene, manettini un po' piccoli ma gommati, piastra rapida un po' piccola, sfera di diametro discreto uguale a quella delle Manfrotto 498RC4/488RC4.
Costano (mi sembra) molto molto meno rispetto ai pezzi Manfrotto citati che reggono sulla carta lo stesso peso.
........... interessante, ma mi convincono poco, o meglio, temo che ci sia un eccesso di zelo nei dati pubblicizzati.
Non so dirti in quanto non li conosco

se non per quello che posso leggere in rete, per cui non mi sento di esprimere opinioni che sarebbero campate in testa senza esperienze dirette.
Bye,
Tony.