Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
brunogalli
Ciao a tutti
E' un po' di tempo che sono incuriosito da queste tavolette ma , come tutte le cose nuove ci si muove al buio.
E' una spesa utile per velocizzare il lavoro oppure e' inutile?
Ho sempre pensato che la tavoletta sia piu' indicata si grafici !
Avete qualche consiglio ?
Ciao e grazie
Giorgio Baruffi
beh, senza la tavoletta io non riesco più a lavorare in Photoshop... sono anni che la utilizzo e proprio qualche giorno fa la mia mi ha lasciato, improvvisamente, mentre lavoravo... ho tentato con il mouse di proseguire il lavoro (scontorni e pennelli sulle maschere di livello ad esempio), sono durato circa 15 minuti, poi ho preso la macchina e sono andato ad acquistarne una al volo...


tutto qusto solo per dire che, se utilizzi i programmi come PS ad un certo livello, la ritengo indispensabile... oh, poi c'è chi usa il mouse, però... wink.gif

p.s. ne basta anche una semplice, io ti consiglio la Bamboo Pen della Wacom... 59 eurini ben spesi direi...
ges
Ho la tavoletta grafica da circa tre d'anni, ma non la uso, è qui nel cassetto delle scrivania eppure faccio moltissimi lavori di fotoritocco.

Ho imparato il fotoritocco usando il mouse (scontorni, disegni, tracciati, e quant'altro, tutto col mouse), quando ho avuto la tavoletta era per me come imparare qualcosa di nuovo; l'ho usata per un po' e mi ci ero abituato, ma poi sono sempre tornato più spesso al mouse e ora come ho detto non la uso più!

La tua domanda è se è meglio usare la tavoletta grafica e si velocizza il lavoro? Secondo me non si può rispondere a priori, dipende da come sei abituato o da come ti abituerai.

Per farti capire cosa intendo, ti faccio una domanda: si mangia più facilmente il riso con il cucchiaio, la forchetta o le bacchette cinesi?

Io lo mangio più agevolmente con la forchetta, mia figlia vuole il cucchiaio ma c'è un mio amico cinese che non rinuncerebbe mai ai sui bastoncini!

E' la stessa cosa tra mouse e tavoletta! wink.gif
gbrlit
QUOTE(ges @ Mar 19 2013, 12:37 AM) *
Ho la tavoletta grafica da circa tre d'anni, ma non la uso, è qui nel cassetto delle scrivania eppure faccio moltissimi lavori di fotoritocco.

Ho imparato il fotoritocco usando il mouse (scontorni, disegni, tracciati, e quant'altro, tutto col mouse), quando ho avuto la tavoletta era per me come imparare qualcosa di nuovo; l'ho usata per un po' e mi ci ero abituato, ma poi sono sempre tornato più spesso al mouse e ora come ho detto non la uso più!

La tua domanda è se è meglio usare la tavoletta grafica e si velocizza il lavoro? Secondo me non si può rispondere a priori, dipende da come sei abituato o da come ti abituerai.

Per farti capire cosa intendo, ti faccio una domanda: si mangia più facilmente il riso con il cucchiaio, la forchetta o le bacchette cinesi?

Io lo mangio più agevolmente con la forchetta, mia figlia vuole il cucchiaio ma c'è un mio amico cinese che non rinuncerebbe mai ai sui bastoncini!

E' la stessa cosa tra mouse e tavoletta! wink.gif



quoto: è soggettiva la cosa smile.gif
brunogalli
Grazie a tutti per le risposte.
Effettivamente P.s. lo uso pochissimo In quanto uso principalmente capture NX2.
Confesso, la tavoletta mi ha sempre affascinato Ma penso Che continuerò con il mouse visto che , come dicevo prima ,
utilizzo capture.
Anche se con 59 eurini sono tentato !!!
Ciao Bruno

MarcoD5
Ho una wacom special edition s, ottima risoluzione 1048, ho un notevole risparmio alle batterie del mouse mi trovo benissimo per il foto ritocco, utile perché si lavora con una posizione corretta non stanchevole,.

La misura????

Se lavori solo con fotoritocco è sufficiente la S !! X il semplice motivo che si lavora al 50-100% sulle selezioni e scontorni. Mentre per altri usi non saprei indicarti
gianlucaf
usare la penna è molto comodo per pennellate e scontornamenti ma se usi il mouse tutto il giorno è difficile abituarsi.
è uno sfizio che mi sono preso anch'io, la uso poco, quando ritocco per molte ore ne sento il bisogno ma accedere
ai menù e tendine non è facile. bisogna abituarsi.
brunogalli
QUOTE(gianlucaf @ Mar 20 2013, 05:53 PM) *
usare la penna è molto comodo per pennellate e scontornamenti ma se usi il mouse tutto il giorno è difficile abituarsi.
è uno sfizio che mi sono preso anch'io, la uso poco, quando ritocco per molte ore ne sento il bisogno ma accedere
ai menù e tendine non è facile. bisogna abituarsi.


... sarebbe proprio uno sfizio !!!
poi la spesa di 59 euro non essendo eccessiva mi tenta !
Spero di non buttare 59 eurini nel c.... !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.