Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
emanueleuras
CIAO A TUTTI! VORREI SAPERE QUALE DEI DUE MI CONVIENE DI PIU', HO UNA D3200 CON 18-105 E UN VECCHIO 300M TOKINA POI MEGLIO TESTA A SFERA O A 3 MOVIMENTI? QUESTI DUE HANNO TESTA A 3 MOVIMENTI, FOTOGRAFO PAESAGGI , ARCHITETTURA E FACCIO RITRATTI.
IL MANFROTTO MI COSTA 117,82 SU AMAZON E IL CULLMANN 89 SEMPRE SU AMAZON... GRAZIE MILLE!

http://www.amazon.it/Manfrotto-MK294A3-D3R...6281&sr=8-1

http://www.amazon.it/Cullmann-Magnesit-Sup...JN84/ref=sr_1_1 s=electronics&ie=UTF8&qid=1363387135&sr=1-1

SE MI CONSIGLIATE UN KIT TREPPIEDE MIGLIORE CHE NON SUPERI 130 EURO VA BENE
dadux74
Io personalmente mi trovo meglio con la testa a sfera e con 130 eur riusciresti a trovare qualcosa (valuta anche l'asta reclinabile)

Ciao Daniele
Paolo56
Non mi pronuncio, perchè non li conosco, sui due cavalletti ma vorrei consigliarti di non scrivere in maiuscolo perché equivale a "gridare" ed è considerato una maleducazione (se vuoi saperne di più cerca "netiquette" su google), in secondo luogo è vietato, questa volta dal regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione a questo forum, la pubblicazione o il rimando a link di carattere commerciale.
Ciao
Antonio Canetti
testa sfera veloce nel seguire soggetti in movimento.

testa a tre vie per avere inquadrature precise, ma lente.


Antonio

stefanocps
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 16 2013, 09:15 PM) *
testa sfera veloce nel seguire soggetti in movimento.

testa a tre vie per avere inquadrature precise, ma lente.
Antonio

mii intrometto sulla questione delle teste
per fare video, qualcuno mi dice 3vie, poi trovo testa fluida e poi 2 movimenti. Se ho ben capito 2 vie e fluida è la stessa cosa?
Qual è la testa adatta per video?
Stavo pensando invece del rig o steadycam di prendere un monopiede con testa video....che ne pensate?
Antonio Canetti
nelle teste per i video la "la terza via" non serve, questa via permette alla fotocamere l'inquadratura verticale che nei video non serve.
sinceramente non mi ricordo se ci sono teste solo a due vie, quelle fluide sono comode perché una volta inquuatrato rimane fissa senza stringere niente e pronta per seguire soggetti in movimento.

il monopiede è il più economico e risolve tanti problemi, una steadycam, se è unmodello efficiente è pesante e costoso, il ring aiuta, ma non è una steadycam.

Antonio
stefanocps
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 17 2013, 09:12 AM) *
nelle teste per i video la "la terza via" non serve, questa via permette alla fotocamere l'inquadratura verticale che nei video non serve.
sinceramente non mi ricordo se ci sono teste solo a due vie, quelle fluide sono comode perché una volta inquuatrato rimane fissa senza stringere niente e pronta per seguire soggetti in movimento.

il monopiede è il più economico e risolve tanti problemi, una steadycam, se è unmodello efficiente è pesante e costoso, il ring aiuta, ma non è una steadycam.

Antonio


Scusami quello che non ho capito è se 2 vie e testa fluida sono la stessa cosa o no?sui siti dei produttori testa fluida non si trova quasi mai ,manfrotto per esempio le chiama teste video e poi si capisce che sono a 2 movimenti
quindi mi chiedo e testa fluida corrisponda ad uno specifico modello tipo 2 movimenti o se racchiude una serie di teste che funzionano similmente e sono adatte per video
stefanocps
QUOTE(stefanocps @ Mar 17 2013, 10:58 AM) *
Scusami quello che non ho capito è se 2 vie e testa fluida sono la stessa cosa o no?sui siti dei produttori testa fluida non si trova quasi mai ,manfrotto per esempio le chiama teste video e poi si capisce che sono a 2 movimenti
quindi mi chiedo e testa fluida corrisponda ad uno specifico modello tipo 2 movimenti o se racchiude una serie di teste che funzionano similmente e sono adatte per video

sul sito triopo invece ci sono teste gimbal,3d e ball....quale sarebbe quella per video?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.