Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
stefanocps
ciao
sto cercando una slitta a sgancio rapido per la mia nikon
tipo il manfrotto 357 o 577
dal momento che costano parecchi euro, sapete se esistono marche che producono gli stessi pezzi a costi minori, e se si come e dove cercarle?
grazie
monteoro
deve sotenere una compattina?
se la risposta è no non cercare cineserie, sono soldi spesi bene.
Franco
stefanocps
QUOTE(monteoro @ Mar 3 2013, 09:10 PM) *
deve sotenere una compattina?
se la risposta è no non cercare cineserie, sono soldi spesi bene.
Franco

nikon 5100
dovrei metterlo sullo stabilizzatore eemov micro ems
giucci2005
QUOTE(stefanocps @ Mar 1 2013, 07:30 PM) *
ciao
sto cercando una slitta a sgancio rapido per la mia nikon
tipo il manfrotto 357 o 577
dal momento che costano parecchi euro, sapete se esistono marche che producono gli stessi pezzi a costi minori, e se si come e dove cercarle?
grazie


Quelle che citi non sono attacchi a sgancio rapido, ma slitte micrometriche (almeno la 357 che possiedo e che è abbastanza precisa, la 577 sembra dello stesso tipo ma più corta).
Certo è sempre possibile smontare la piastra di sostegno, ma non mi sembra una cosa pratica!
Per lo sgancio rapido esamina l'adattatore 394 o il 625 (eventualmente di dimensioni più ridotte il 323): se già hai una testa Manfrotto, ti conviene scegliere quello che utilizza la stessa piastra (rispettivamente 410PL, 030-14 e 200PL-14 per il 323).
Ciao
Diego

P.S. il 625 monta la piastra 030 (il modello -14 o -38 dipende dalla filettatura utilizzata) che ha una vite per avvitare la fotocamera dotata di farfalla a scomparsa (non richiede attrezzi) mentre la 394 monta la 410PL che richiede per il montaggio una moneta da 1/2 centesimi (in compenso ha entrambe le viti da 1/4 e 3/8")!
giucci2005
Mi scuso per il mio precedente intervento: ho scambiato L'adattatore 357 con la slitta micrometrica 454. La tua scelta è validissima e, come ti hanno già consigliato, non è opportuno scegliere materiale che poi non si dimostra all'altezza del compito per risparmiare un po' di soldini!
Comunque gli altri adattatori a sgancio rapido che ho suggerito sono altrettanto validi (utilizzati personalmente).
Ciao
Diego
stefanocps
QUOTE(giucci2005 @ Mar 4 2013, 10:47 PM) *
Mi scuso per il mio precedente intervento: ho scambiato L'adattatore 357 con la slitta micrometrica 454. La tua scelta è validissima e, come ti hanno già consigliato, non è opportuno scegliere materiale che poi non si dimostra all'altezza del compito per risparmiare un po' di soldini!
Comunque gli altri adattatori a sgancio rapido che ho suggerito sono altrettanto validi (utilizzati personalmente).
Ciao
Diego

in realta mi serve proprio la slitta di microregfolazione, questo per poter fare la stabilizzazione dello steady nel modo migliore. ho visto che il 357 è composto da due parti , una inferiore che fisserei alla struttura dello steady, al manico e l'altra parte alla macchina cosi poi posso farla scorrere sull 'asse per spostare il baricentro
ma mi pare di aver visto che si sganci anche rapidamente la macchina no?
ho individuato anche il giotto mh631, che costa un po di meno e ha una livella, molto utile..che ne dite?
giucci2005
QUOTE(stefanocps @ Mar 5 2013, 11:34 AM) *
in realta mi serve proprio la slitta di microregfolazione, questo per poter fare la stabilizzazione dello steady nel modo migliore. ho visto che il 357 è composto da due parti , una inferiore che fisserei alla struttura dello steady, al manico e l'altra parte alla macchina cosi poi posso farla scorrere sull 'asse per spostare il baricentro
ma mi pare di aver visto che si sganci anche rapidamente la macchina no?
ho individuato anche il giotto mh631, che costa un po di meno e ha una livella, molto utile..che ne dite?

La slitta micrometrica 454 non ha lo sgancio rapido, la 357 mi risulta che abbia anche la piastra di ricambio per sostituire il corpo macchina: su quest'ultimo accessorio non posso essere più preciso, perché non l'ho mai utilizzato.
Ciao
Diego
Tony_@
Ciao Stefano,

quelle che citi non mi sembrano slitte micrometriche, bensì attacchi a slitta con sgancio rapido ma a posizione fissa hmmm.gif .

La vera slitta a spostamento micrometrico (ma anche veloce tramite levetta) è la "Manfrotto 454".

Tieni presente però che se vuoi lo sgancio rapido lo devi montare sopra tramite adattatore.

Io la uso con "Manfrotto 394" sopra.

Ritengo il tutto buono e comodo, poi .......... può piacere o no smile.gif .

Certo non è molto economico, ma spesso, quando ho cercato di risparmiare, alla fine me ne sono pentito ed ho poi speso in aggiunta quello che non avevo speso prima.

Tony.
stefanocps
QUOTE(Tony_@ @ Mar 5 2013, 12:09 PM) *
Ciao Stefano,

quelle che citi non mi sembrano slitte micrometriche, bensì attacchi a slitta con sgancio rapido ma a posizione fissa hmmm.gif .

La vera slitta a spostamento micrometrico (ma anche veloce tramite levetta) è la "Manfrotto 454".

Tieni presente però che se vuoi lo sgancio rapido lo devi montare sopra tramite adattatore.

Io la uso con "Manfrotto 394" sopra.

Ritengo il tutto buono e comodo, poi .......... può piacere o no smile.gif .

Certo non è molto economico, ma spesso, quando ho cercato di risparmiare, alla fine me ne sono pentito ed ho poi speso in aggiunta quello che non avevo speso prima.

Tony.

mi si stanno confondendo le idee coi termini..so che mi hanno suggerito la 357 come accessorio consigliato ed utile per una regolazione ottimale dello steady
sul sito manfrotto poi è effettivamente chiamata piastra scorrevole con sgancio rapido
http://www.manfrotto.it/adattatore-con-pia...-sgancio-rapido
Tony_@
x Diego:

visto che hai la Manfrotto 357, mi potresti confermare se effettivamente può essere spostata e fissata avanti/indietro la piastra di 80 mm con fotocamera gia fissata e bloccata sulla piastra?

Sul sito Manfrotto c'e scritto nelle specifiche: <Slittamento di lavoro della placca 80 mm>, per cui la piastra dovrebbe potersi spostare ed essere anche bloccata in posizione non centrale, vero? hmmm.gif .

Oppure è solo il fissaggio della fotocamera/videocamera alla piastra che si puo fare più avanti o dietro rispetto al centro piastra e poi il tutto rimarrebbe in posizione obbligata?

Credo più probabile la prima ipotesi, che invaliderebbe l'affermazione sottolineata nel mio post precedente.

Domani devo ritirare del materiale ordinato a negozio e ne approfitterei per prenderne una, se è così rolleyes.gif .

Grazie,
Tony.

Oooops, mi sono quasi sovrapposto! In effetti sono anch'io un po' confuso sulla 357.
giucci2005
QUOTE(Tony_@ @ Mar 5 2013, 01:01 PM) *
x Diego:

visto che hai la Manfrotto 357, mi potresti confermare se effettivamente può essere spostata e fissata avanti/indietro la piastra di 80 mm con fotocamera gia fissata e bloccata sulla piastra?

Sul sito Manfrotto c'e scritto nelle specifiche: <Slittamento di lavoro della placca 80 mm>, per cui la piastra dovrebbe potersi spostare ed essere anche bloccata in posizione non centrale, vero? hmmm.gif .

Oppure è solo il fissaggio della fotocamera/videocamera alla piastra che si puo fare più avanti o dietro rispetto al centro piastra e poi il tutto rimarrebbe in posizione obbligata?

Credo più probabile la prima ipotesi, che invaliderebbe l'affermazione sottolineata nel mio post precedente.

Domani devo ritirare del materiale ordinato a negozio e ne approfitterei per prenderne una, se è così rolleyes.gif .

Grazie,
Tony.

Oooops, mi sono quasi sovrapposto! In effetti sono anch'io un po' confuso sulla 357.


Come ho detto in precedenza, non conosco la 357 ma conosco bene la slitta micrometrica 454 (ne ho 2, che utilizzo per macro e riprese panoramiche): è abbastanza precisa e comoda da usare, ma non ha sgancio rapido (per questo scopo ci monto la 394 o la 625).
Ciao
Diego
Tony_@
Chiedo scusa, avevo capito male, cioè che avevi anche la 357.

Se io avessi letto meglio ................... (!!!).

La 394 e la micrometrica 454 le ho, quindi le conosco, il dubbio l'ho sulla 357.

Fa nulla, se l'hanno disponibile domani la "tasterò con mano" e se fa al caso mio la prenderò.

Grazie comunque,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.