Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
dadoj
Forse qualcuno questo problema già lo conosce, ma per me è una novità almeno in questa misura!
Vengo al fatto: stasera ho tirato fuori dai portanegativi, per scansionarle, l'ultima serie di dia che ho scattato domenica scorsa ed appena sviluppate Quindi dia senza graffi e senza polvere, intonse insomma. Ed invece, colpa penso del clima ventoso e quindi molto secco di oggi, appena le inserisco nelle guide portanegativi dello scanner sento che qualcosa non va, le dia vengono attirate dalla plastica dei portanegativi. Ma il bello, si fa per dire, deve ancora venire: quando osservo le scansioni con Photoshop appaiono migliaia (migliaia!!) di pelucchi che, ne sono sicuro, non c'erano all'origine. E' evidente che l'elettricità statica che c'era nei portanegativi o nelle dia stesse, complice il clima secco, ha attirato tutti i pelucchi e la particelle di polvere presenti attorno.
Ho cancellato le scansioni ed ho rimesso le dia al loro posto, con polvere e pelucchi, rimandando tutto ad un momento più favorevole (leggi clima più umido).
Il mio intervento vuole quindi essere di avvertimento a tutto il forum: NON SCANSIONATE QUANDO C'E' VENTO!! ohmy.gif rischiate solo di dover rifare tutto con l'aggravante di trovarvi degli originali pieni di polvere difficile da eliminare.

Un saluto a tutti.
_________________________________
dado
Fabio Pianigiani
Non è un caso che in fotolitografia, ed in tutti quegli ambienti dove il clima secco facilità il "volo" della polvere e dei pelucchi, si ricorre ad una aspirazione periodica degli ambienti, e agli umidificatori, per far "atterrare" appunto la sporcizia in sospensione.
Questa, tra l'altro, viene facilmente attratta dell'elettrostaticità che si accumula in apparecchiature sotto tensione, e non solo, proprio in presenza di clima secco.
In casa, si può ovviare a questo inconveniente, ricorrendo a piccoli "sgamotti" tradizionali: panni umidi in prossimità dei termosifoni, o meglio ancora un piccolo umidificatore (tipo medicale) da porre in prossimità della stazione di lavoro.
A patto che la stanza non sia troppo grande e che questa sia stata aspirata in precedenza.
Spolverare prima delle scansioni è quanto di peggio si possa fare ...

P.S.
Un piccolo ma utile accorgimento è quello di evitare di indossare maglioni di lana o comunque abbigliamento che "ceda" facilmente peli e pelucchi.
dadoj
Sì penso anche io che con questi "piccoli" accorgimenti la situazione migliora... ma il fatto è che non mi era mai successo prima. Ho sempre usato la classica peretta per soffiare sull'originale, una buona pulizia del vetro dello scanner e l'originale sempre tenuto nel suo portanegativi; e così ho fatto ieri ma... la polvere ed i pelucchi erano davvero tantissimi tanto da farmi desistere e rimandare a tempi migliori la scansione. Inutile stando l'elevata elettricità statica presente anche una pulizia degli originali con un panno antistatico...
Comunque ho imparato una cosa nuova smile.gif
Un saluto a tutti.
___________________
dado
Fabio Pianigiani
QUOTE(dadoj @ Mar 13 2006, 08:54 AM)
...
Ho sempre usato la classica peretta per soffiare sull'originale
...


I "puristi" inorridiranno, ma io per pulire dalla polvere i negativi/dia prima di scansionarli uso un sistema antico ed economico.
Passata del film tra l'indice ed il medio ... ohmy.gif

P.S.
Buono anche per "sgocciolare" via l'acqua dal film prima dell'asciugatura ... ohmy.gif ohmy.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.