Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
preziusin
Buonasera a tutti!
Posso chiedere agli esperti, dopo la tortorella in posa apposta per me, come si fotografa un volo (di gabbiano nello specifico).
A livello compositivo, ho già letto qualcosa qui nel forum, ma forse c'è da considerare anche la direzione del volo, penso...
E tecnicamente?
Vi allego qualche scatto e attendo il vostro aiuto: come sempre....
grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Mauro Va
a codesto modo Mariuccia si fotografano e si compongono..brava!!
si cerca di dare spazio verso la direzione di volo

nel secondo gli hai bruciato un pò le penne della coda.... perchè hai diminuito il tempo?....
come compo mi piace in basso così, facendo vedere la vastità del mare............

super nitido quello che ammara....., non che sia immune da pelature, ma insomma............

un insieme di bei click

ciao
piero_canu
Molto belle. La II e la III sono veramente ben realizzate.
Dimmelo te come si fotografano........
Complimenti.
preziusin
QUOTE(Mauro Va @ Feb 28 2013, 06:34 PM) *
nel secondo gli hai bruciato un pò le penne della coda.... perchè hai diminuito il tempo?....

super nitido quello che ammara....., non che sia immune da pelature, ma insomma............

Ho scattato in A, probabilmente ruotando per seguire i vari voli, la macchina si autoregolata diversamente sul tempo; avevo notato anche io il difetto sulla coda :(
"Pelature"....????? Traduci, please... wink.gif
Grazie per il benevolo giudizio biggrin.gif
Ciao
preziusin
QUOTE(barone af @ Feb 28 2013, 06:42 PM) *
Molto belle. La II e la III sono veramente ben realizzate.
Dimmelo te come si fotografano........
Complimenti.


Grazie, barone...
Diciamo che ho fotografato a "intuito" (adesso lo chiamano intuito wink.gif )
Ma no, scherzo! Forse qualcosina la sto imparando a furia di leggere e guardare con attenzione...biggrin.gif
Ciao
Mauro Va
QUOTE(preziusin @ Feb 28 2013, 06:51 PM) *
"Pelature"....????? Traduci, please... wink.gif


..o bruciature.......i particolari nelle piume bianche che a causa della luce dura non si apprezzano


ciao
M4iedo
Molto belle la 2 e la 3 Mariuccia,brava Pollice.gif

Ciao
Edo
Orisend
La seconda mi fa impazzire! dai che tra un paio di annetti ci arrivo anch'io!
Complimenti biggrin.gif
preziusin
Grazie a voi...
Ma la faccenda delle pelature come si risolve? Ho letto qualcosa a proposito del palmo della mano, del 18%, del grigio....Ma su un elemento così mobile è possibile?
Se si, non ci riuscirò mai...:(
Mauro Va
io lo risolvo,( almeno ci provo) starando in negativo l'esposizione, -0.3/-0.7....a volte anche -2...dipende dalla luce presente...
la misurazione della luce nel palmo della mano e l'aumento di uno stop...serve per avere un buon bianco

e il bianco lo puoi anche azzeccare, ma se non ha dettagli è fine a se stesso

ciao
preziusin
QUOTE(Mauro Va @ Feb 28 2013, 08:11 PM) *
io lo risolvo,( almeno ci provo)


No, non è che tu ci provi...tu ci riesci!!! biggrin.gif
Si, ricordo che era per il bianco, pensavo avesse un nesso anche con il bianco delle piume...
Terrò presente, anche se non credo che i volatili saranno il mio campo, come fotografa...
grazie.gif Mauro!
ciao
dbertin
Direi che ci sei riuscita alla grane, soprattutto con il terzo scatto molto nitido....poi se ascolti i consigli di Mauro sei sulla strada giusta wink.gif

Ciao
Daniele
gaeraciti
Mi fai impazzire....sempre a chiedere consigli su come si fanno delle foto che tu realizzi già molto bene biggrin.gif

Seconda e terza in assoluto!!!

Brava Mariuccia, complimenti wink.gif

Gaetano
preziusin
siete molto generosi, ma sono sicura che potreste tutti dirmi ancora molto...
e poi Mauro si prende cura di noi come un buon padre....wink.gif
grazie a tutti
ciao

PS ma non si sarà diffusa la voce del caffè pagato sul web? ahahahah...
JD90
Mi tiro fuori dai consigli degli esperti. biggrin.gif
Dico solo Pollice.gif
Jacopo
preziusin
vanno bene tutti i consigli, Jacopo, anche quelli dei non esperti, che possono comunque avere una buona idea da suggerire, non credi?
ciao e grazie!
nonzo
QUOTE(preziusin @ Mar 1 2013, 01:43 PM) *
...

PS ma non si sarà diffusa la voce del caffè pagato sul web? ahahahah...


Io devo ancora prenderlo il caffè...
comunque mi riesce sempre più difficile che sei ai primi passi, secondo il mio modesto parere molto bello il primo e il secondo scatto.
Ciao Bubu
RosannaFerrari
Ebbrava Mariuccia, mi riesce difficile trovare qualcosa da dire, se non complimenti!
La terza è quella che preferisco in assoluto!
Ciao
Rosanna
nonzo
QUOTE(nonzo @ Mar 1 2013, 04:20 PM) *
Io devo ancora prenderlo il caffè...
comunque mi riesce sempre più difficile che sei ai primi passi, secondo il mio modesto parere molto bello il primo e il secondo scatto.
Ciao Bubu

Orco can ho sbagliato a contare il secondo e il terzo scatto sono i più belli, ciao
smile.gif))
preziusin
Grazie Rosanna, grazie Yoghi wink.gif

Mi pare che ci sia qualche problema con la sfocatura del mare sul fondo...potevo evitarla?
Probabilmente con le mie conoscenze attuali mi sarebbe servito un miracolo, ma sono sicura che qualcuno può dirmi cosa avrei dovuto fare....

Dai su! Che poi ci provo....biggrin.gif
Fiduciosa come sempre...
Buon WE, intanto!
Mauro Va
a me non dispiace la sfuocatura del mare così indefinita........
ma come tu ben sai un diaframma più chiuso ti avrebbe dato più profondità di campo,

ciao
preziusin
QUOTE(Mauro Va @ Mar 1 2013, 10:51 PM) *
ma come tu ben sai un diaframma più chiuso ti avrebbe dato più profondità di campo,


Eh, si...ben "so", ma poco "pratico" :(
ciao Mauro
aldosartori
Come abbiamo già detto "cara ragazza" ma ste foto don già ottime così. mi pare ci sia tutto, compo e tecnica...
preziusin
QUOTE(aldo73 @ Mar 3 2013, 02:05 PM) *
Come abbiamo già detto "cara ragazza" ma ste foto don già ottime così. mi pare ci sia tutto, compo e tecnica...

Grazie Aldo!
Anche tu stai aspettando ancora il caffè, vero? ahahahahah
a presto
maxmaniak
QUOTE(Mauro Va @ Mar 1 2013, 10:51 PM) *
a me non dispiace la sfuocatura del mare così indefinita........
ma come tu ben sai un diaframma più chiuso ti avrebbe dato più profondità di campo,

ciao

Scusa se mi intrometto......ma un diaframma più chiuso avrebbe dato meno pdc......
poi con l'obbiettivo che ha usato,non avrebbe mai potuto ridurre il diaframma,per dare meno prondità di campo.......
Giusto per correttezza dell'informazione.....non per polemizzare......
max
Mauro Va
QUOTE(maxmaniak @ Mar 3 2013, 09:53 PM) *
Scusa se mi intrometto......ma un diaframma più chiuso avrebbe dato meno pdc......
poi con l'obbiettivo che ha usato,non avrebbe mai potuto ridurre il diaframma,per dare meno prondità di campo.......
Giusto per correttezza dell'informazione.....non per polemizzare......
max


nessuna scusa e nessuna polemica Max figurati, sopratutto se ciò ti serve a capire che le cose non stanno come credi...

ciao
preziusin
QUOTE(maxmaniak @ Mar 3 2013, 09:53 PM) *
Scusa se mi intrometto......ma un diaframma più chiuso avrebbe dato meno pdc......
poi con l'obbiettivo che ha usato,non avrebbe mai potuto ridurre il diaframma,per dare meno prondità di campo.......
Giusto per correttezza dell'informazione.....non per polemizzare......
max


Scusa Max, ma, a prescindere dall'obiettivo, anche io ho letto che per avere maggiore pdc occorre un diaframma più chiuso, spero di non sbagliarmi...
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.