Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Riccardo_79
domenica ho scattato questa foto alla luna
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questo è il jpg che ne è venuto fuori, la prima cosa che mi è balzata all'occhio è quell'alone perimetrale alla luna.


Poi ho aperto il NEF e questo è il risultato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'alone non c'è più.
Questo mi ha fatto pensare che la colpa è di qualche impostazione on-camera del tipo D-Lighting (Auto)...Picture Control (Personale simile al Landscape)... altro?

Qualche dato di scatto
D7000 - Nikkor 70-300 VR - esp. Matrix - f5.6 - 1/100 - iso 1100 - mano libera

Successivamente ho seguito gli scatti con SPOT e ovviamente il risultato è cambianto sensibilmente ma quello che volevo capire è la causa di quell'alone attorno alla luna.
Martins 91
Veramente difficile da notare quell'alone! però si, c'è.. sai proprio un bel quesito!! Magari l'è uscito in quel modo i jpeg perchè appunto era di bassa qualità... in che formato jpeg era?!
Lutz!
Sono classici artifatti di una jpeg, nei casi limite.
Riccardo_79
QUOTE(Martins 91 @ Feb 26 2013, 01:20 PM) *
Veramente difficile da notare quell'alone! però si, c'è.. sai proprio un bel quesito!! Magari l'è uscito in quel modo i jpeg perchè appunto era di bassa qualità... in che formato jpeg era?!


mi sono spiegato male:
1° foto: NEF visualizzato in ViewNX2 legge le impostazioni on-camera
risultato: viene evidenziato quell'aolone (la foto allegata è un jpg per motivi di caricamento immagine nel forum).

Quindi non può essere colpa del jpg, perchè di jpg c'è solo la foto allegata
RenX
Più che un artefatto da conversione, io penserei più a un fenomeno fisico, come la diffrazione. In effetti, osservando attentamente la seconda immagine, si nota comunque l'alone, seppur molto (ma MOLTO) accennato; nel Jpeg si nota di più, forse, a causa del contrasto più elevato e della saturazione più alta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.