s.pollano@tiscali.it
Feb 22 2013, 07:11 AM
Ciao a tutti
se mi arriva ho comprato un D300s che ha il doppio slot per la schede: CF e SDHC.
Adesso in previsione di acquistare le schede ho guardato i prezzi e un sandisk CF da 4 Gb costa 3 volte tanto l'equivalente taglio SDHC: come mai visto che dentro ci stà la stessa roba?
Conviene affidarsi solo alle CF e prendere un'altra da 4 Gb o si può mettere negli slot 2 carte da 4 Gb; tra l'altro anche la D800 ha i due formati.
Ho letto su N Photography l'articolo proprio sulle schede, e parla proprio della D300 che è lenta nella scrittura; una scheda sandisk SDHC normale che riporta C4 è troppo lenta nella scrittura utilizzata sulla D300S?
Grazie 1000, come sempre, per qualsiasi info.
Sergio
P.S. io scatto in NEF
P.S.2 mi sapete dire quanti fotogrammi/sec fà la D300s in NEF 12 bit?
Mauro Va
Feb 22 2013, 08:15 AM
nella ottima D300s puoi mettere tranquillamente una CF e una SD...la prima magari usarla per le foto, la seconda per i filmati, oppure puoi usare la seconda se hai la prima piena.....
ciò che contraddistingue la velocità è il numerino che si trova prima del segno X...inutile usarne una veloce in quanto il
cosidetto "collo di bottiglia" è in genere nella fotocamera ( un pò in tutte eh non solo nella D300s)....casomai ti può far comodo una velocità di scrittura per copiare i dati su computer........ma tutto è relativo......
La velocità dipende dal tipo di fotografia che fai, esempio fotografi animali in volo o in movimento con lo scatto a raffica una scheda veloce è un vantaggio perchè aiuta a svuotare rapidamente il buffer.
Per i paesaggi e la macro, una scheda veloce sono soldi buttati.
Anche se hai intenzione di fare video HD serve una scheda veloce.
Una scheda che abbia almeno una velocità di scrittura 200x (30 MB/s), è sufficiente.
La velocità di raffica è 7 fotogrammi al secondo, 8 con il battery grip.....
La D300s è una bomba..vedrai ti troverai bene................
ciao Mauro