Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
maurizioxeno
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio su un obiettivo da acquistare per fare macro.

Innanzitutto dovrei usarlo su una D200 che ho appena acquistato e sono CONTENTISSIMO!

Ho acquistato (usati) anche un:
PB-6 soffietto
PB-6E prolunga per soffietto
che obiettivo ci monto?
Al momento ho il 18-70 ED e un Sigma 70-300 Apo DG Macro.
posso usare uno dei due o è meglio qualcos' altro?

Inoltre ho anche l'adattatore per dia PS-6 perchè ho circa 2000 dia che voglio mettere in digitale posso farlo con questa atrezzatura? E se si, posso usare uno dei suddetti obiettivi o serve altro?

grazie.gif
Giallo
QUOTE(maurizioxeno @ Mar 9 2006, 01:39 PM)
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio su un obiettivo da acquistare per fare macro.

Innanzitutto dovrei usarlo su una D200 che ho appena acquistato e sono CONTENTISSIMO!

Ho acquistato (usati) anche un:
PB-6 soffietto
PB-6E prolunga per soffietto
che obiettivo ci monto?
Al momento ho il 18-70 ED  e un Sigma 70-300 Apo DG Macro.
posso usare uno dei due o è meglio qualcos' altro?

Inoltre ho anche l'adattatore per dia PS-6 perchè ho circa 2000 dia che voglio mettere in digitale posso farlo con questa atrezzatura? E se si, posso usare uno dei suddetti obiettivi o serve altro?

grazie.gif
*



Complimenti per la D200.
Il suo sensore richiederebbe obiettivi in grado di valorizzarlo...tutto.
Quelli che hai tu sono onesti lavoratori, ma non certo dei fuoriclasse.
Se vuoi fare macro a buoni livelli e - o almeno duplicare le dia con la massima qualità possibile al sensore, usa un 60micro o almeno un 50/1.8 diaframmati tra f:8 ed f:11.
Ciao

smile.gif
maurizioxeno
Grazie del consiglio ma essendo entrato da poco nel mondo nikon vorrei sapere (la domanda è estesa a chiunque voglia rispondere):
quale differenza c'è in questo caso (usandoli con i soffietti) tra un 60 micro e un 50mm 1,8 che si trova sicuramente a prezzo inferiore?

Mi spiego meglio: se non avessi i soffietti potrei propendere verso il 60 micro per fare anche delle macrofotografie spinte giusto?
Ma con i soffietti non otterrei lo stesso da un 50mm?
Questo al di là delle DIA che dovrò fotografare per metterle in digitale.

grazie.gif
giannizadra
La qualità del Micro, alle brevi e brevissime distanze di messa a fuoco, è decisamente migliore di quella del 50/1,8.
Ciò non toglie che anche con 50/1,8 e soffietto tu possa realizzare macrofotografie (e riproduzioni) di qualità molto buona.
Tuttavia, data la tua evidente propensione per il genere, ti consiglio di considerare l'acquisto del Micro.
Un'ottima alternativa (se ce l'hai "in casa") è l'applicazione al soffietto di un'ottica da ingrandimento di qualità.
Alberto Zuppechin
QUOTE(giannizadra @ Mar 10 2006, 10:10 AM)
La qualità del Micro, alle brevi e brevissime distanze di messa a fuoco, è decisamente migliore di quella del 50/1,8.
Ciò non toglie che anche con 50/1,8 e soffietto tu possa realizzare macrofotografie (e riproduzioni) di qualità molto buona.
Tuttavia, data la tua evidente propensione per il genere, ti consiglio di considerare l'acquisto del Micro.
Un'ottima alternativa (se ce l'hai "in casa") è l'applicazione al soffietto di un'ottica da ingrandimento di qualità.
*



In allegato al PB6 avrai trovato un libretto di istruzioni, molto esplicativo, che nelle ultime pagine ti indica la compatibilità degli obbiettivi e il rapporto di ingrandimento ottenibile. Per es.: il 20mm può essere usato solo invertito!! Vedi quindi, con l'aiuto di quel libretto, quale sia l'ottica a te più adatta in relazione alle necessità.

Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.