Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PaoloVecchi
Ho voglia di allargare il parco ottiche..pensavo al 50 su 24x36 e l'ottica che più si avvicina per la mia D70 è il 35 mm.

Ho letto ottimi giudizi sul 50ino però con quello sforo la focale di 50mm

Qualcuno conosce il 35mm??
marcello76
non sbagli con nessuno dei due , il 35 credo cmq sia piu' versatile sul formato ridotto smile.gif
gandalef
QUOTE(PaoloVecchi @ Mar 8 2006, 10:22 PM)
Ho voglia di allargare il parco ottiche..pensavo al 50 su 24x36 e l'ottica che più si avvicina per la mia D70 è il 35 mm.

Ho letto ottimi giudizi sul 50ino però con quello sforo la focale di 50mm

Qualcuno conosce il 35mm??
*



il 35 su digitale è un'ottica straordinaria. A mio avviso molto nitida e come hai detto ha un angolo di campo come un 50ino, distorsione praticamente nulla. Piccolo e leggero sta sempre nella mia borsa.
PaoloVecchi
Grazie per il consiglio

Buoni scatti

Ciao
ciro207
Anche io sto pensando alla stessa ottica. Ho il 50 1.4 ma lo uso veramente poco e solo per ritratti. Probabilmente affiancherò appena le mie finanze si riprenderanno biggrin.gif il 35 così da avere 12.24 35 50 70.200
Giallo
QUOTE(PaoloVecchi @ Mar 8 2006, 10:22 PM)
Ho voglia di allargare il parco ottiche..
*



Sarebbe più facile darti un consiglio se tu ci dicessi qual è il tuo parco ottiche che vuoi allargare.

smile.gif
matteoganora
I pro del 35 sono lo sfocato e la costruzione.
Il contro è una non eccezionale nitidezza ai diaframmi più aperti.

I pro del 50ino sono la nitidezza strabiliante a tutti i diaframmi e la leggerezza
Il contro è uno sfocato un po duro.
giannizadra
Non concordo con Matteo, e trovo il 35/2 a tutta apertura migliore del 50/1,8 a f/2.
Fosse solo per quello, prenderei il 35. Per la focale, dipende da ciò che hai già..
_Simone_
credo che sia ora di smetterla di parlare di focali e iniziare a scegliere gli obiettivi in base alla qualità e alla destinazione d'uso visto che si è anche parlato di ritratti con l'80-200
cmq meglio il 35
PaoloVecchi
Gista osservazione Giallo

Le ottiche attualmente in mio possesso sono:
AF 24-85mm f/2.8-4 D IF;
Zoom-Nikkor AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5G
AF-S VR 70-200mm f/2.8 G IF-ED

Poi ho un 50mm e un 28mm serie E che uso sulla mia FE

Ciao

paco65
QUOTE(giannizadra @ Mar 9 2006, 10:10 AM)
Non concordo con Matteo, e trovo il 35/2 a tutta apertura migliore del 50/1,8 a f/2.
Fosse solo per quello, prenderei il 35. Per la focale, dipende da ciò che hai già..
*


Concordo pienamente con quanto detto da Gianni.
Infatti posseggo il 35/f2 che ritengo superbo ad ogni diaframma.
Posseggo pure il 50 f/1,4 che pure è ottimo (chiaramente gli utilizzi sono diversi).
Il 50 f/1,8 è un'ottica un pò meno performante rispetto alle precedenti.
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Mar 9 2006, 10:10 AM)
Non concordo con Matteo, e trovo il 35/2 a tutta apertura migliore del 50/1,8 a f/2.
Fosse solo per quello, prenderei il 35. Per la focale, dipende da ciò che hai già..


Infatti Gianni sono mesi se non anni che consiglio a Matteo di far fare un giro al suo 35 mm che ormai è assodato ha dei problemi in LTR... ma lui nicchia e a ogni occasione tira fuori la storia che il 35 mm a TA è poco nitido... hmmm.gif
Lambretta S
QUOTE(simoisef @ Mar 9 2006, 10:32 AM)
credo che sia ora di smetterla di parlare di focali e iniziare a scegliere gli obiettivi in base alla qualità e alla destinazione d'uso visto che si è anche parlato di ritratti con l'80-200
cmq meglio il 35


Io penso che fotograficamente parlando per scegliere un obiettivo la prima cosa da domandarsi è proprio la focale... e a parità di focale la luminosità relativa... poi ci sono altri fattori, quali la presenza nello schema ottico di lenti speciali a bassa dispersione e/o asferiche... che incidono appunto sulla resa finale dell'obiettivo...

Trovo pure stucchevole la storia che qualvolta ognuno chiede un parere su un'ottica deve dichiarare tutto il corredo e lo stato di famiglia suo e dei parenti per 3 generazioni... nonchè l'uso che ne vuole fare... dato che a parte quelli che ci appareggiano le zampe dei tavolini laugh.gif la maggior parte degli utenti normali gli obiettivi li usano per fotografare...

Comunque il fattore più importante resta il costo e in quel caso chi meglio di se stesso conosce le proprie esigenze in funzione del gruzzolo posseduto...

Pe restare in Topic l'AF D 35 mm f/2,0 è un ottimo obiettivo (tranne quello di Matteo) se ne sente realmente l'esigenza può farlo suo trovandone grandissima soddisfazione...
Giallo
QUOTE(PaoloVecchi @ Mar 9 2006, 10:34 AM)
Gista osservazione Giallo

Le ottiche attualmente in mio possesso sono:
AF 24-85mm f/2.8-4 D IF; 
Zoom-Nikkor AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5G
AF-S VR 70-200mm f/2.8 G IF-ED

Poi ho un 50mm e un 28mm serie E che uso sulla mia FE

Ciao
*



OK, grazie, ora si può ragionare.
Di primo acchito, visto che su tre ottiche che hai, due sono tra loro in gran parte sovrapposte, ti direi di vendere il 18-70 e comperare un 12-24, ottenendo una terna di qualità indiscutibile, senza inutili sovrapposizioni ed in grado di spaziare dal grandangolare spinto al tele "serio" com'è il 200mm sul formato Dx.

Tra i due fissi, se invece proprio ne vuoi comperare subito uno, con ciò che hai preferirei il 50/1.8 perchè sul Dx ti consentirebbe un uso in ritrattistica abbastanza interessante; il 35/2 bene o male costituirebbe solo un guadagno di luminosità di uno stop e poco più rispetto al 24-85 che già hai e che a focale 35 rende già molto bene, certo più dei due estremi.

Ma, ripeto, io concentrerei per ora tutti gli sforzi sul 12-24.

smile.gif
PAS
Scusa Paolo se mi inserisco con una domanda a Gianni:
Ho un AI 35mm f1:2 del vecchio corredo F2 di cui sono sempre stato soddisfatto, mentre non ho mai provato l’AF.
Gli schemi ottici sono ovviamente diversi
Hai potuto valutare le differenze di nitidezza vs. diaframmi tra i due?
Grazie
Giallo
QUOTE(Lambretta S @ Mar 9 2006, 11:25 AM)
Trovo pure stucchevole la storia che qualvolta ognuno chiede un parere su un'ottica deve dichiarare tutto il corredo
*



Ringrazio commosso per l'apprezzamento.
All'amico che poneva il quesito, e che mi ha espressamente riconosciuto l'opportunità di inquadrare meglio il problema, ho risposto in precedena.

Buona digestione.

smile.gif
giannizadra
QUOTE(PAS @ Mar 9 2006, 11:39 AM)
Scusa Paolo se mi inserisco con una domanda a Gianni:
Ho un AI 35mm f1:2 del vecchio corredo F2 di cui sono sempre stato soddisfatto, mentre non ho mai provato l’AF.
Gli schemi ottici sono ovviamente diversi
Hai potuto valutare le differenze di nitidezza vs. diaframmi tra i due?
Grazie
*



Ho avuto entrambi, Pas, ma in periodi diversi: non ho quindi mai confrontato direttamente i due.
La mia netta impressione ( anche riguardandomi le dia) è che l'AF sia decisamente migliore ai bordi, soprattutto ai diaframmi aperti. Al centro direi che si equivalgono.
Come resa cromatica, trovo pure preferibile l'AF.
Giallo
Stessa impressione di Gianni.
Anch'io ebbi l'Ais e - in seguito - l'Af.
Mai provati contemporaneamente, però.
smile.gif
PAS
Grazie!
Lambretta S
QUOTE(Giallo @ Mar 9 2006, 11:40 AM)
Ringrazio commosso per l'apprezzamento.
All'amico che poneva il quesito, e che mi ha espressamente riconosciuto l'opportunità di inquadrare meglio il problema, ho risposto in precedena.

Buona digestione.


Mo' non ti allargare per una volta che hai avuto parzialmente ragione... comunque... su vegetale io prenderei più il 35 f/2,0 che il 50 f/1,8 indipendentemente dal corredo in dote che uno possiede... quindi come vedi la questione è molto fluida e ognuno la interpreta come meglio ritiene opportuno... texano.gif

Grazie per la digestione ora vado a mangiare e poi ti saprò dire se è buona oppure no... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

_Simone_
QUOTE
Io penso che fotograficamente parlando per scegliere un obiettivo la prima cosa da domandarsi è proprio la focale... e a parità di focale la luminosità relativa... poi ci sono altri fattori, quali la presenza nello schema ottico di lenti speciali a bassa dispersione e/o asferiche... che incidono appunto sulla resa finale dell'obiettivo...
beh allora visto che ha il 24-85 2.8 sia il 50 che il 35 non sarebbero altro che doppioni no?
Giallo
QUOTE(Lambretta S @ Mar 9 2006, 12:58 PM)
Mo' non ti allargare per una volta che hai avuto parzialmente ragione...
*



Questa me la stampo e la incornicio! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.