QUOTE(Cesare44 @ Feb 2 2013, 03:47 PM)

andando in ordine:
qualsiasi obiettivo, se montato su un sensore Dx come la tua D90, cambia il suo angolo di campo, pertanto si parla di focale equivalente e il rapporto, per le Nikon è pari ad 1.5X, pertanto il 35 80 mm equivale ad un 52,5 120 mm.
il giudizio negativo sul 18 200 mm è dovuto al suo range focale ampio che abbraccia focali che vanno da un grandangolare estremo ad un tele, costringendo i progettisti a molti compromessi.
Naturalmente un 18 70 mm e un 70 300 mm, con i loro range più ristretti, sono meno complessi, progettisticamente parlando, di conseguenza le varie aberrazioni ottiche sono più semplici da correggere.
Il prezzo del 70 300 mm VR è inferiore del 18 200 mm e, con quello che risparmieresti, puoi prendere un buon usato del 18 70 mm, il miglior obiettivo da kit in quelle focali.
In ultimo, ti sconsiglio il 70 300 mm senza VR, in quanto è una lente mediocre.
ciao
Uhm boh guardando i vari prezzi ero orientato a prender in 18-70mm + 18-105 almeno avevo anche un tele con costo abbastanza contenuto ! Sennò di altri ho visto ma per ora mi posso prenderli... Forse in futuro! Che dite un 18-70 e 18-105 al posto del 18-200 posson andar bene? Se necessito di una maggiore qualità posso usar forse il mio vecchio obiettivo ? Quali compromessi ha il 18-200?