QUOTE(claudio-rossi @ Feb 1 2013, 02:08 PM)

Lo scatto per me piacevole, certo la presenza umana è talmente minima che potresti clonarla via......
Ciao
Claudio
E' un opzione che sto valutando
QUOTE(RLG_56 @ Feb 1 2013, 02:12 PM)

...concordo... (Vedo comunque dello sporco sul sensore)...
Mandi mandi
Mmmm la pulizia che faccio fare alla macchina non è sufficiente?
QUOTE(gaeraciti @ Feb 1 2013, 03:30 PM)

Successe anche a me con una delle prime mie foto alle farfalle.....
Venendo alla foto, piacevole anche per me....ma se posso dirla tutta il mare mi sembra un pelo scuro e non riesco ad apprezzare una nitidezza generale dell'immagine (magari è solo un problema del mio monitor...o del ridimensionamento in gallery)
Un saluto, Gaetano
Ciao Gaetano, hai perfettamente ragione sia per il mare che per la nitidezza, questo è quello che son riuscito a tirar fuori dal NEF poichè in costiera sorrentina a quell' ora del mattino in mare c' è l' ombra della montagna affacciando a nord ovest.Per la nitidezza poi non ti dico la foschia che c' è dalle mie parti in condizioni di scaduta di scirocco quell' alone bianco sulla città è la traccia della foschia che ti dicevo per fare queste foto o grecale o maestrale oppure appena dopo un temporale che fa pure rima
QUOTE(PAS @ Feb 1 2013, 05:29 PM)

Venendo alla foto di Alessandro:
Un bel paesaggio marino, classico di composizione ben equilibrata.
Riguardo al resto la mia opinione è che occorra sempre decidere QUALE debba essere il protagonista dello scatto. In altre parole se debba essere lo stesso paesaggio oppure se questo si limiti al contesto di un soggetto forte.
Nel secondo occorre valorizzare tale soggetto anche dal punto di vista compositivo e non mi sembra questo il caso.
Ciao
Valerio
Conserverò questo consiglio per il futuro che è il nocciolo di quanto stiamo disquisendo.Domattina condizioni meteo permettendo Costiera Amalfitana.
Grazie Valerio e grazie a tutti gli amici che sono passati